Mezzi-soli di zucca
Fuori il grigio imperversa, per fortuna in cucina ci pensa la zucca a portare un po' di sole! Sapete che è un ingrediente che adoro, la infilerei dappertutto e in questo le piccole mi assecondano, infatti basta che ci sia la zucca e mangiano qualunque cosa! E visto che la domanda più ricorrente quando mi vedono armeggiare ai fornelli è: "Posso aiutare?" eccole accontentate! Se anche voi decidete di farvi aiutare da piccoli collaboratori, scegliete un giorno in cui avete tempo (un sabato o una domenica di pioggia sono l'ideale) perchè i loro tempi non sono i vostri, munitevi di pazienza e di voglia di ripulire il pavimento in seguito!
Veniamo alla ricetta! Per prima cosa procuratevi una bella zucchetta, io ho usato la delica, lavatela e tagliatela a fette (spicchi) grossetti (con la buccia) e disponetele in una pirofila da forno coperta da un foglio di carta forno. Mettete in forno a 160° per 40 minuti circa, finchè sarà tenera.
Ingredienti per la sfoglia:
- 1 fetta di zucca già cotta
- 250 gr di farina tipo2 (semintegrale)
- 1 pizzico di sale
- acqua qb
Ingredienti per il ripieno:
- la restante zucca cotta
Ingredienti per il condimento:
- 3-4 foglie grandi di salvia
- olio evo qb
- semi di papavero
Preparazione:
Prendete una bella fetta della vostra zucca, togliete la buccia (che può diventare la merenda del pomeriggio per voi e i piccoli aiutanti), schiacciatela per bene con una forchetta. Aggiungete un pizzico di sale, la farina e l'acqua un po' alla volta fino ad ottenere un impasto liscio che metterete a riposare coperto per un paio di ore.
Togliete la buccia e schiacciate con la forchetta la restante zucca cotta. Assaggiatela e valutate se il gusto va bene. Nel mio caso era perfetta e non ho aggiunto nulla, altrimenti vedete se vi pare il caso di aggiungere un pizzico di sale.
Dedicatevi alla lettura, al gioco o alla merenda con i vostri aiutanti e passate le due ore riprendete l'impasto. Dividetelo in due parti (una per ogni collaboratore) e stendetelo grossolanamente sul piano ben infarinato in modo che gli aiutanti possano finire il lavoro.
Cercate di ottenere una sfoglia ben sottile. Munite le piccole di bicchere e fate ritagliare tanti cerchietti che poi andrete a riempire con un po' di ripieno. Piegate a metà e chiudete bene premendo con i rebbi della forchetta in modo da ottenere i mezzi-soli. Riponete su un foglio di carta forno in attesa della cottura.
Portate a bollore una pentola con acqua leggermente salata.
Quando avrete i mezzi soli pronti versateli un po' alla volta nell'acqua e scolateli quando cominciano a salire in superficie.
In una pedella scaldate un po' di olio evo a cui avrete aggiunto le foglie di salvia spezzettate.
Man mano che sono pronti disponete i mezzi soli sui piatti, condite con l'olio caldo e cospargete di semi di papavero.
Sufficientemente arancioni, ottimi!
Purtroppo non mi sono ricordata di fotografarli tagliati per farvi vedere l'interno.
Con questa ricetta partecipo al contest "A tutta zucca di Briciole di Cesca*QB" per la sezione salata
e visto che è lunedì partecipa anche alla raccolta di ricette del 100% vegetal monday proposto dalla Capra: chiunque può partecipare, proponete anche voi le vostre ricette veg ogni lunedì!
- Tags: 100% vegetal monday, autoproduzione, bambini, cucina, zucca
Commenti (15)
Mele in torta
Brava Daria, come al solito
Chiara
Rispondi
Daria
Rispondi
CescaQB
Che bell'inizio settimana chemi regali ^_^
L'aggiungo subito tra le patrecipanti.
Che dici? Meditiamo sul dolce ora? XD
Rispondi
Daria
Rispondi
MARI
Rispondi
Daria
Rispondi
Moira
Rispondi
Daria
Rispondi
xcesca
Questi mezzi soli sono proprio belli, le tue bimbebirbe bravissime, e te unica!
Rispondi
Daria
Rispondi
Herbi
Devono essere proprio buoni questi mezzi soli, con una squadra così!!
Rispondi
Daria
Rispondi
Laura Cucinadellanima
Rispondi
Felicia
Rispondi
Daria
Rispondi