Veg-sacher integrale
Finalmente la prima ricetta che prevede l'utilizzo delle farine appena macinate col mio (nostro) nuovo fantastico mulinetto domestico! Si tratta della rivisitazione in chiave integrale e "più sana" di un mio cavallo di battaglia, la veg-sacher all'acqua. In questo caso ho voluto farla senza zucchero e con farine integrali per intero. Inoltre come la versione originale non prevede l'uso di lievito. Devo dire che questa soluzione è piaciuta come quella più zuccherosa... anzi personalmente la preferisco!
Ingredienti:
- 100 gr di segale in chicchi
- 200 gr di farro decorticato in chicchi
- 40 gr di riso integrale in chicchi
- 40 gr di cacao amaro in polvere (del commercio equo)
- 360 gr di siero di kefir di soia o di yogurt (quello che rimane dopo che avete colato lo yogurt per fare il vegrino)
- 1 pizzico di sale fino integrale
- 100 gr di malto di riso
- 60 gr di olio evo
- 1 pizzico di cannella in polvere
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 1 cucchiaio di aceto di mele
per la farcitura:
- confettura di pesche e pesche noci senza zucchero autoprodotta in agosto
- cioccolato fondente 75% cacao (preferibilmente del commercio equo)
- cacao amaro in polvere
Preparazione
Mescolare i cereali in chicchi, metterli nel mulinetto e accenderlo per macinare il più finemente possibile. In una ciotola versare il malto, mescolarlo all'olio e al siero, aggiungere la cannella, il sale, il cacao amaro. Aggiungere un po' alla volta la farina (che troverete caldina e profumatissima), mescolando bene. Aggiungere il bicarbonato ben setacciato e per ultimo il cucchiaio di aceto di mele. Mescolare bene. Versare in uno stampo a cerniera e far cuocere a 180° per 30 minuti (forno preriscaldato).
Verificare la cottura con uno stecchino, togliere il bordo e far raffreddare. Quando sarà fredda tagliare a metà con l'aiuto di un filo e farcire con la marmellata. Richiudere la torta. Sciogliere in un pentolino il cioccolato e spennellare la superficie. Decorare con cacao amaro. Deliziosa!
(nella mia versione non ho messo la cioccolata fondente che l'avevo finita, ma già così era golosissima!)
Gustare davanti al caminetto acceso mentre le piccole "lavano i piatti"... :-)
Anche questa ricetta partecipa al contest Felici e Curiosi di Ravanello Curioso e Le delizie di Feli per la sezione dolci.
Questi gli ingredienti scelti fra i magnifici 20: siero del kefir di soia, il cioccolato, l'olio evo e il malto di riso.
Alla prossima macinatura!
- Tags: autoproduzione, cacao, commercio equo, cucina, dolce, farine, farro, kefir, marmellata, mulinetto, segale, torta
Commenti (8)
Joelle
Rispondi
Daria
Rispondi
Linda
Rispondi
Daria
Rispondi
Felicia
Rispondi
Daria
Rispondi
orne
la voglio provare anche io!!
ma nn ho siero d kefir, cosa metto acqua o latte (veg)??
poi userò la nostra marmellata di arance appena fatta!
baciii
Rispondi
Daria
Rispondi