La Daria
Durante un incendio nella foresta, mentre tutti gli animali fuggivano, un colibrì volava in senso contrario con una goccia d’acqua nel becco.
“Cosa credi di fare!” Gli chiese il leone.
“Vado a spegnere l’incendio!” Rispose il piccolo volatile.
“Con una goccia d’acqua?” Disse il leone con un sogghigno di irrisione.
Ed il colibrì, proseguendo il volo, rispose: ”Io faccio la mia parte!”.
Sono “la” Daria, architetto, mamma, gasata, consumatrice critica, vegetariana. Qui dentro trovate le mie gocce!
12 risposte a La Daria
-
Giuliana scrive:
Brava Daria!
-
ilenia scrive:
vai Daria, solo tu puoi riuscire a fare anche questa nuova esperienza….tra latte, pannolini, giochi, volontariato e naturalmente casa e lavoro (…dimenticavo Marco!!!) sono sicura che riuscirai a fare bene anche questa…….ciao ciao
-
daria scrive:
Grazie a tutti per l’incoraggiamento!
-
francesca scrive:
Sei sempre mitica!
Diventeremo assidui frequentatori di questo sito……così potremo raccogliere un sacco di grandi piccole idee!!
In bocca al lupo
Fra, Gigi e Asia
-
irene scrive:
Ciao Daria!
Bella questa cosa…ma come fai ad avere tempo per tutto?
metto gocce d’aria nei preferiti..
un bacione alle tue bambole
-
daria scrive:
Grazie Irene! Bacioni anche ai tuoi!
-
elisa (mestieredimamma) scrive:
Daria, non sapevo di questo blog! Bellissimo!! mi sento molto in sintonia, tornerò a trovarti!|
ciao!!
elisa
-
daria scrive:
Grazie Elisa, ho iniziato da poco!
-
Stella scrive:
Ciao Dariaaaa! Appena ti ho letto sono corsa qui a dare una sbirciatina al tuo blog
-
Simone scrive:
Ciao Daria, complimenti per questo blog.
Colgo l’occasione per informarti che la tua Pasta madre ha funzionato alla grande : come prima esperienza, un ottimo pane al Kamut/riso/farro.
Grazie, per la tua disponibilità, buona continuazione.
Ciao Simone
-
daria scrive:
Mi fa molto piacere Simone, buona panificazione a te e alla tua famiglia!
- Tags: daria
Commenti (8)
-
E' da un po' che seguo il tuo blog e oggi, per caso, sono andata a vedere il tuo profilo. Che sorpresa! Anche tu sei un architetto? Sai che ho notato che molte mammme blogger fanno il nostro stesso mestiere? Si vede che l'amore per il costruire si esprime in tante direzioni. Panificare per esempio.....è sempre tutto un costruire......
Irene, architetto-
Daria
Ma dai! che coincidenza! in effetti non se la prima architetto-blogger che conosco! vado a sbirciare il tuo blog! :-)
-
-
Simona
Ciao Daria,
non so come tu riesca a fare tante cose e così bene.
I miei complimenti per questo bellissimo blog ricco di idee e di sentimento.
Gocce D'ARIA sarà la cura energizzante che utilizzerò ogni qual volta mi sentirò un tantino stanca.
Grazie-
Daria
Grazie Simona! Sei molto gentile... mi fa piacere condividere le piccole cose che arricchiscono la mia vita, ti aspetto con piacere se ti va lasciare i tuoi pensieri!
-
-
Sara
Ti ho appena scoperta grazie alla proposta Dialogare per costruire idee, grazie per le tue goccioline!!-
Daria
Grazie a te... ho appena fatto un giretto sul tuo blog e vedo che abbiamo un approccio molto simile alla genitorialità! Sie stata una piacevole scoperta!
-
-
luigina
ciao cara, ho visto il tuo orto, ma per fare tutte queste cose, mi chiedevo quanto grande sia il tuo podere, riesci a vivere mangiando solo la tua produzione? penso proprio di no!-
Daria
Ciao Luigina, intanto benvenuta! siamo stati molto fortunati da trovare una casa con circa 1000 mq di terreno/giardino. Per l'orto ne usiamo circa 150 mq (non te lo so dire con precisione perchè usiamo quello che ci serve e mescoliamo molto l'orto al giardino e agli albero da frutto. Comunque in estate/autunno (da giugno a ottobre compreso) siamo assolutamente autosufficienti per quel che riguarda la verdura e riusciamo a mettere via parecchio per l''inverno (passata di pomodoro, verdura secca, sott'aceto o sott'olio), in novembre e dicembre integriamo parzialmente le poche cose che ci mancano attraverso il fornitore del nostro gas e gli altri mesi non avendo serra prendiamo solo da lui. Per la frutta invece qualcosina abbiamo noi, altro me lo passa mia madre o altri parenti, il resto prendiamo col gas. Insomma direi benone!
-
Enzo scrive:
3 giugno 2011 alle 18:03
In bocca al lupo…!!