Passeggiata autunnale sul Monte Venda
Ottobre è da sempre uno dei miei mesi preferiti, giornate ancora di una lunghezza decente, sufficientemente calde di giorno, ma fresche la sera, non occorre bardarsi per mettere il naso fuori dalla porta, ma non serve stare in canottiera… Poi il cielo limpido, i colori caldi delle foglie che stanno per cadere e di frutta e verdura… Non da ultimo la possibilità di fare ancora delle passeggiate, soprattutto in luoghi che d’estate sarebbero troppo caldi e che proprio nelle stagioni intermedie danno il meglio di sé. E così qualche giorno fa abbiamo caricato zainetto con merenda, fasce e bimbe in auto e siamo partiti verso i vicini Colli Euganei con destinazione il Monte Venda, in particolare volevamo salire in cima dove si trovano i resti del monastero Olivetano. Peccato però che una volta giunti lì abbiamo trovato un simpatico cartello che avvisava che la cima non era accessibile per lavori di restauro del monastero e, in effetti, alzando gli occhi abbiamo visto troneggiare una bella impalcatura! Che fare? Ormai che eravamo lì abbiamo deviato per una semplice passeggiata lungo il sentiero del Venda e il sentiero Lorenzoni che girano attorno al colle.
E’ una passeggiata semplice che può essere un giro completo del colle, di cui noi però a causa del tempo ridotto abbiamo percorso solo un tratto. Una parte è anche attrezzata per essere percorsa da disabili e non presenta difficoltà per cui anche i bambini possono camminare agevolmente, anzi correre!
Inoltre non ci annoia certamente osservando l’ambiente naturale e fermandosi nelle aree attrezzate…
Ecco le cose che sono piaciute di più ad Alice:
ex-cava Monte Venda riqualificata
gli antichi “maronari”
corbezzoli (peccato non ancora maturi…)
paesaggio con ulivi
e al ritorno ci ha accompagnato un bellissimo tramonto!
4 risposte a Passeggiata autunnale sul Monte Venda
•Giuly scrive:
14 ottobre 2011 alle 11:11
Che bello Daria! ci sono stata anch’io con la piccola Chiara e si è divertita tantissimissimo…bello davvero anch’io ho fatto delle foto meravigliose e la consiglio a tutti!
Rispondi
•irene scrive:
27 ottobre 2011 alle 13:58
Belle queste foto…sai Daria ho scoperto di avere una pianta di corbezzoli in giardino…Noemi ne va ghiotta:-)
Rispondi
•daria scrive:
27 ottobre 2011 alle 16:17
Wow! Una pianta stupenda e golosissima! Pensa che quando lavoravo a Padova ce n’era una pianta grandissima nell’unica aiuola nel parcheggio, quando mi hanno visto mangiarne i frutti mi hanno dato della pazza: pensavano che fossero bacche tossiche! Quando gli ho detto che era corbezzolo la risposta è stata: Ma è una pianta che esiste solo nelle favole!
Rispondi
•
•Pingback: Corbezzoli! | | Gocce D'AriaGocce D'Aria
- Tags: autunno, bambini, colli euganei, fascia, passeggiata