Finalmente il sole... e frittelle brutte!
Ieri finalmente una giornata di sole dopo la pioggia incessante di sabato (giornata per fortuna rallegrata dal Pasta Madre Day) e i grigiori dell'utimo periodo... non so da voi, ma qui l'inverno è stato finora grigio, nebbioso e piovoso e per vedere le belle giornate fredde fredde magari ghiacciate, ma soleggiate siamo dovuti andare in montagna...
Comunque finalmente ieri ecco riapparire il sole... una splendida giornata invernale di quelle adoro: aria fredda e frizzante, magari ghiaccio la mattina, le montagne innevate che si stagliano all'orizzonte e che sembra di poterle raggiugere in mezzora anchichè in due-tre ore, sole accecante... e allora finalmente si riesce ad uscire tutti e quattro per una passeggiata. Nemmeno a dirlo le bimbe sono entusiaste (d'altro canto la strada sterrata che porta a casa nostra è piena di fantastiche pozzanghere in cui poter saltare dentro...), quindi via, berretto, sciarpa, guanti, giacca e qualcosa in tasca per una merenda lungo la strada...
L'acqua dei canali e fiumi che abbiamo vicino a casa era bella alta a causa delle piogge, ci ha regalato dei fantastici riflessi...
E al ritorno l'avanzo di pasta madre di ieri ci aspettava a far da dolce a fine pasto... e visto il periodo carnevalesco non potevano essere che frittelle o "fritoe" come si dice dalle mie parti... vi lascio quindi la ricetta semplicissima e veloce delle
Frittelle Brutte
ingredienti:
- 85 gr di pasta madre avanzata (io l'avevo rinfrescata al pasta madre day e tenuta in frigo)
- 185 ml di succo di arancia bio (nel mio caso era il succo di due arance della cassetta appena arrivata col gas)
- 1 pizzico di sale fino integrale
- 1 cucchiaio abbondante di malto di riso
- uvetta passa a piacere (io ne ho messa un bel po' infatti mi scappava da tutte le parti)
- mezza mela tagliata a cubetti
- 200 gr di farina di farro spelta appena macinata col mulinetto
- zucchero integrale di canna mascobado a piacere da spolverare a fine cottura
- olio evo per friggere
Come prepararle:
Sciogliere l'avanzo di pasta madre nel succo di arancia, aggiungere il malto di riso, l'uvetta passa, la mela tagliata a cubetti e mescolare bene. Aggiungere la farina e infine il sale. Mescolare bene col cucchiaio, dovreste ottenere una pastella densa. Metterla a riposare a temperatura ambiente per 4-5 ore. Trascorso questo tempo versare l'olio in un pentolino dal fondo pesante e scaldarlo. Quando sarà ben caldo versare a cucchiaiate la pastella, girarla in modo che non si attacchi, quando le frittelle saranno dorate estrarle e metterle a raffreddare in un piatto con carta assorbente. A fine cottura cospargere di zucchero di canna e servire tiepide. L'estetica non è il massimo, ma il gusto ripaga!
- Tags: autoproduzione, avanzi, carnevale, cucina, frittelle, passeggiata, pasta madre, sole
Commenti (14)
Moira
penso che sarà il mio primo vero fritto ad immersione !!
brava Daria !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Hai ragione ieri è stata una giornata strepitosa ! Io ho aperto tutte le finestre, ho fatto respirare la casa e anche i miei polmoni sono stati contenti !
Rispondi
Daria
Polmoni e umore hanno decisamente tratto beneficio da giornate come queste!
Rispondi
Miora
Rispondi
Daria
Rispondi
Zucchero d'uva
Rispondi
Daria
Rispondi
Felicia
Rispondi
Daria
Rispondi
Daria
Rispondi
ravanellocurioso
Rispondi
Daria
Rispondi
FRANCESCA EQUAZIONI
dovrei cimentarmi anche in questa ricetta allora! ;P
Rispondi
Daria
Rispondi
FRANCESCA EQUAZIONI
Rispondi