Cascata delle Comelle
Anche quest'anno lascio alla piccola Alice e alle foto il compito di raccontare l'escursione che è le è piaciuta di più fra quelle fatte finora. E così dopo la passeggiata al rifugio Carestiato dell'anno scorso, eccovi il racconto dell'escursione alla cascata delle Comelle in Val Gares. Si parte da Gares, frazione di Canale d'Agordo, circa 1300 m, bel paesino, lo stesso da cui si parte per Malga Stia.
Anche oggi mamma e papà hanno voglia di camminare e mi dicono che andremo in un posto che mi piacerà molto dove siamo già stati quando io ero piccola e mi portavano nel mai tai ed Elena era nella pancia, a vedere una cascata. Bene, sono d'accordo, penso che mi piacerà.
La mamma mi spiega che dobbiamo seguire il sentiero con le bandierine bianche e rosse disegnate sulle rocce (ndr: i segnavia CAI), mi piace fare a gara a cercarli e mi piace anche camminare con tutte ste fragoline da raccogliere e mangiare, le scalette fatte dalle radici o di legno da salire, le tane degli animali fra le rocce. E' faticoso salire, ma mi diverto.
Ad un certo punto sento il rumore come di un torrente e dopo poco vedo la cascata, con l'acqua che scende dall'alto.
C'è un ponte di legno che attraversa il torrente. Decidiamo di fermarci qui vicino alla cascata a fare il pic-nic, così poi possiamo giocare nell'acqua.
A me e Elena la cascata fa un po' impressione da vicino, invece il torrente ci piace e mentre la mamma fa le foto, noi giochiamo.
Una farfalla nera e rossa decide di stare con noi, mi segue dappertutto e mi si posa sulle code in testa.
E' ora di ripartire, adesso il sentiero è tutto in discesa, con tante scalette. Sono un po' stanca e decido di riposare un po' in spalla al papà. Arrivati in valle scendo, anche perchè è ora di rinfrescarsi i piedi nel torrente. Faccio qualche traversata con i piedi nell'acqua con la mamma... peccato che è già ora di andare via...
Sono stanca... per fortuna siamo quasi alla macchina! Finalmente si dorme!
Note tecniche:
Il percorso è ad anello con un dislivello modesto di circa 170 m, con partenza da quota 1380 (Gares), arrivo alla Cascata a quota 1500, rientro per il rif. Capanna Comelle (m. 1330) e risalita al paese di Gares.
I nostri tempi con le due bimbe sono stati:
-
Gares – cascata per sentiero n. 704: 1 ora
-
cascata – rif. Capanna Comelle: 35 minuti
-
rif. Comelle – Gares: 20 minuti
- La cascata è spettacolare!
Commenti (1)
Bonaventura Enzo Pizzoferro
Rispondi