A che pensi?

In una delle nostre ultime incursioni in biblioteca siamo incappate in questo libro che al primo momento non mi ha catturato molto, ma che invece è piaciuto subito alle bimbe... si tratta di "A che pensi?" di Laurent Moureau ed. Orecchio Acerbo. Elena ovviamente ne ha apprezzato le finestrelle apribili e alcuni personaggi, invece Alice era proprio presa dai pensieri di questi personaggi, io leggevo le poche righe di testo sulla pagina sinistra, Elena apriva la finestrella e Alice interpretava il pensiero rappresentato nella testa del personaggio.
Alla fine mi sono innamorata anch'io di questo libretto, che con poche righe e semplici immagini cattura gli stati d'animo più comuni e permette ai bambini di mettersi nei panni di ciascuno.
Chissà quale sarà l'avventura che si inventa Massimo con la sua maschera da gatto?
E perchè Elena a volte ha bisogno di stare sola a guardare il mare?
E a chi non è capitato di sentirsi con la testa occupata dal lavoro come un pc con l'hard disk pieno?
E quante volte con un libro evadiamo tra le pagine come Laura?
Alla fine del libro ritroviamo tutti i personaggi in un unica tavola e il gioco continua cercando di ricollocare ognuno di loro con i suoi pensieri nel contesto in cui si trova. Il libro non poteva che concludersi con "e tu a cosa pensi?" domanda alla quale Alice ogni volta rispondeva in modo diverso...
PS: Questo post partecipa al VdL di Paola Homedemama e alla condivisione di libri per bambini "La biblioteca di Filippo" su FB.
- Tags: bambini, biblioteca, giochi, leggere, libri, pensieri, venerdì del libro
Commenti (10)
Caterina
Rispondi
Daria
Rispondi
Smile1510
pensa che questo libro l'ho adocchiato giusto ieri sera in rete e l'ho messo subito nella wishlist di Amazon! ora mi confermi che merita davvero! lo cercherò anch'io in biblioteca! grazie! ciao :-)
Rispondi
Daria
Rispondi
Saray
Rispondi
Daria
Rispondi
simonetta
sto seguendo il tuo blog organizzato ed esauriente
con simpatia
simonetta
Rispondi
Daria
Rispondi
Francesca
Lo cercheremo anche noi in biblioteca
Grazie
Come sempre
Un abbraccio
Rispondi
Daria
Rispondi