Ebbene eccoci qua, finalmente riesco a far partire questa nuova raccolta primaverile e a concludere ufficialmente quella invernale sul farro. Intanto ringrazio tutti i partecipanti alla precedente raccolta, come sempre tante ricette ottime, golose, ma sane. Qui sotto trovate il link al file pdf della raccolta, liberamente scaricabile come di consueto, spero possa darvi tante idee per usare il farro integrale in modo originale e diverso.
La raccolta primaverile invece come avrete intuito dal titolo sarà dedicata al MIGLIO, un cereale che personalmente adoro, naturalmente senza glutine, leggero e versatile, lo potete trovare in chicchi, in farina (o se avete un mulinetto potete realizzare voi la farina), in fiocchi o soffiato. Il suo gusto va benissimo sia per le preparazioni salate che nei dolci e nel pane. Non mi dilungo a parlarvi delle proprietà di questo cereale, vi rimano ad altri post in cui ne avevo parlato, ovvero QUI. Qui da me trovate un sacco di proposte con questo cereale e continuerete a trovarne, per oggi mi limito per ispirarvi e ingolosirvi a lasciarvi la foto dei bicchierini di crema di miglio e mandorle che proporrò sabato 2 aprile all'incontro dedicato ai cereali senza glutine organizzato dall'associazione Al ritmo del tam tam (ovvero dal nostro mitico gas).