Bocconcini al cioccolato e nocciole
Anche questa settimana una proposta dolce con la pasta madre, piccoli panini golosi da portare in giro per la merenda dei piccoli (e non solo... :-)). L'idea nasce dalle prove di biscotti con pasta madre di Cristina però alla fine li ho lasciati lievitare ed ecco degli ottimi bocconcini dolci. Ecco diciamo non troppo dolci, come piace a me, perciò se vi piacciono le cose più zuccherose sostituite il malto di riso con zucchero di canna del commercio equo (mascobado) ed eventualmente sostituire l'acqua con latte di riso.
Ingredienti:
- 200 gr di pasta madre rinfrescata da 4 ore
- 100 ml di acqua
- 1 pizzico di sale fino integrale
- 2 cucchiai di olio evo
- 50 gr di cacao in polvere del commercio equo
- 360 gr di farina di farro
- 100 gr di cioccolato fondente 75% cacao del commercio equo a pezzettini
- 1 etto di nocciole tritate grossolanamente
- 50 gr di malto di riso
Procedimento:
Sciogliere la pasta madre nell'acqua, aggiungere l'olio, il cacao, il malto, le nocciole e il sale. Mescolare bene. Aggiungere un po' alla volta la farina fino ad avere un impasto morbido e liscio e per ultima aggiungere la cioccolata.
Mettere a riposare in frigo per la notte.
La mattina lasciare a temperatura ambiente per almeno mezz'ora e successivamente dare forma a tante palline (diametro 5-6 cm) da mettere a lievitare sulla teglia del forno per un paio d'ore.
Accendere il forno a 180° ventilato e far cuocere per 15 minuti. Spenallare la superficie con latte di riso e rimettere in forno (sento) per un paio di minuti. Buonissimi caldi, ma anche il giorno dopo!
Commenti (8)
la yogini sotto spirito
Rispondi
Antonella
Rispondi
Michela
Le proverò senz'altro, come tutte le tue ricette.
Pensa che invece io stasera infornerò un rotolo (?) non so come chiamarlo farcito con granella di mandorle noci e pinoli, zucchero di canna e cacao. Simile ai tuoi bocconcini come ingredienti.
Se viene bene secondo te lo posso condividere sul gruppo?
Ciao!
Rispondi
Daria
Rispondi
jessica
Rispondi
Daria
Rispondi
maria
ti volevo chiedere se gentilmente mi sai indicare dove posso trovare i fermenti di kefir da latte ( sono di verona) mi piace visitare il tuo sito perche sei semplice e in gamba ciao maria
Rispondi
Daria
Rispondi