Camomilla
Fine maggio: i papaveri cominciano ad essere in buona compagnia, ovvero quella dei piccoli fiori bianchi della camomilla, col suo intenso e inconfondibile profumo. Facilissima da riconoscere, anche per i bambini! Noi da un po' di anni la raccogliamo e la secchiamo al sole, per poi usarla per le tisane invernali.
Anche in questo caso ci nasce spontaneamente nell'orto e nel passaggio lungo il fiume. La camomilla (assieme all'ortica e all'equiseto) rientra fra le erbe che non estirpiamo dall'orto: perchè acquistarla quando è così semplice raccoglierla?
E questa volta possiamo lasciare tranquillamente ai bambini questa attività, infatti a loro viene naturale raccogliere i fiori senza gambo... in breve ne riempiranno una terrina!
I primi anni la mettevo direttamente sul davanzale su un foglio di giornale a seccare, ma il più delle volte il vento portava via tutto, adesso preferisco stenderla in teli o canovacci, finchè non è ben seccata e poi passarla in un vaso con chiusura ermetica.
E voi la raccogliete?
- Tags: autoproduzione, bambini, camomilla, cucina, erbe spontanee, giardino, orto
Commenti (5)
sanztosi
Come ti ho già detto su Fb anche io da piccola laraccoglievo con mio nonno in montagna!!!!
E poi la camomilla industriale non ha niente a che vedere anche come sapore con la tua....... immagino!!!
Beate voi!!!
A Milano momenti come questo quando ci capitano???
Un abbraccio
MOni
Rispondi
Roberta Olivero
Rispondi
Daria
Rispondi
Roberta Olivero
Rispondi
Sara Cacciatore
Rispondi