Crumble e torta alle prugne
Prima che passi la stagione delle prugne mi sbrigo a pubblicare queste due ricette per due dolci diversi, ma entrambi gustosissimi. Il primo è un crumble a base di frutta, nel senso che non solo c'è la frutta sotto, ma anche la frolla è fatta utilizzando per buona parte frutta e le poche farine sono anche senza glutine. Il secondo invece è un dolce lievitato che nasce dalla ricetta pubblicata dalla Capra mi sembra un paio di settimane fa e che ho modificato usando la pasta madre (poi avevo quasi finito le prugne e quindi ho dovuto inserire una mela... poco male!). Ottimo, come tutte le sue ricette: quindi la ringrazio tantissimo! A voi le ricette e buoni impasti!
Crumble alla frutta mista
ingredienti:
- 1 banana molto matura
- 6-7 prugne nere
- 2 grappoli di uva fragola nera
- 1/2 limone bio
- 3 cucchiai di farina di riso basmati integrale appena macinata
- 2 cucchiai di farina di miglio appena macinata
- 2 cucchiai di malto di riso
preparazione:
La sera sgranare i grappoli d'uva e tagliare a pezzetti le prugne togliendo il nocciolo. Disporli in una terrina, cospargerli col succo di limone e col malto, mescolare bene e far macerare tutta le notte coperto.
La mattina disporre la frutta in una pirofila di vetro tenendo da parte il succo rilasciato dalla frutta. Sbucciare la banana e schiacciarla con la forchetta, mescolarla al succo della frutta. Aggiungere le farine e mescolare.
Otterrete una pastella che andrete a disporre sopra la frutta: non preoccupatevi se è irregolare e compatta, poi va rotta al momento di servire. Infornare in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti.
Servire in coppette singole rompendo col cucchiaio la frolla. Deliziosa nella sua semplicità!
Torta alle prugne della Capra
ingredienti:
- 60 gr di pasta madre
- 200 gr di farina integrale di grano tenero appena macinata
- 100 ml di latte vegetale (io ho usato riso)
- 1 cucchiaio abbondante di melassa di barbabietola
- 1 cucchiaio di amido di mais bio
- 30 gr di olio evo
- 1/2 kg di prugne
- 1 mela
- zucchero di canna
- 1 pizzico di sale fino integrale
Preparazione:
Sciogliere la pasta madre nel latte vegetale, aggiungere la melassa, l'amido di mais e la farina. Aggiungere il sale e per ultimo l'olio evo. Impastare bene fino ad avere una bella palla liscia e mettere a lievitare per 3 ore. Fare un giro di pieghe, lasciar riposare per 15 minuti. Nel frattempo oliare una teglia con cerniera apribile e tagliare a fette le prugne e la mela. Mettere l'impasto nella teglia e schiacciarlo leggermente. Disporre le prugne e la mela e lasicare lievitare altre 3 ore. Accendere il forno a 180° e cuocere per 40 minuti. Appena uscita dal forno cospargere con lo zucchero di canna. Veramente ottima e gustosa!
E voi quale delle due preferite?
- Tags: autoproduzione, banane, cucina, dolci, mela, pasta madre, prugne, uva
Commenti (12)
lacucinadellacapra
Rispondi
Daria
Rispondi
MARI
....questa la replico di sicuro!! geniale la banana schiacciata !
;-)
Rispondi
Daria
Rispondi
MARI
Questa mattina ho schiacciato la banana e unita alla farina e liquido marinatura, e poi messo in forno per 35 minuti circa.
E' stata spazzolata via in 5 minuti! TROPPO BUONA!!! Peccato averne fatta poca!!! ;-)
Rispondi
Daria
Rispondi
cri
Curiosità: dove trovi il basmati integrale? Io, da quando consumo solo riso integrale, non l'ho quasi più mangiato ma mi piace un sacco!
Rispondi
Daria
Rispondi
cri
Grazie per le dritte :)
Rispondi
Daria
Rispondi
Ale
Rispondi
Daria
Rispondi