Estate, olimpiadi.... pop-corn!
Una delle poche cose che mi piace seguire sono le olipiadi nonostante l'eccessiva presenza di sponsor e pubblicità varie, alcune discipline si possono vedere solo in queste occasioni. Le seguivo prima che nascessero le bimbe e adesso mi piace l'idea che Alice possa vedere e conoscere anche questi sport poco noti. Solo che noi non abbiamo la tv, non nel senso che è rotta o altro, proprio non l'abbiamo mai acquistata e in questa casa non ci è mai entrata per scelta. All'inizio chi ci veniva a trovare pensava che fosse una scelta temporanea dovuta al recente trasloco, ora dopo circa 6 anni che stiamo qui, non ci fanno più caso, anzi si gode della reciproca compagnia senza questo "terzo" incomodo! In tutti questi anni non ne abbiamo mai sentito la mancanza, di modi per informarsi (tra l'altro in maniera molto più obiettiva) ce ne sono svariati e se proprio si vuole vedere qualche film si va di dvd. Per non parlare del tempo che si lbera e delle innumerevoli cose che si possono fare la sera senza tv: lunghe chiaccherate, letture, giochi con le bimbe, annaffiature dell'orto, auto-produzioni (come la passata dell'altro giorno) e non ultimo questo blog... E le olimpiadi, allora? Allora, usiamo il portatile per vedere (e far vedere alle bimbe) ogni tanto qualcosina, in questo modo blocchiamo anche le numerose pubblicità.
Sicchè l'altra sera è stato un evento "speciale" accendere il pc, trovare le olimpiadi e sedersi a guardarle spiegando le varie discipline ad Alice, il tutto gustando dei pop-corn. Logicamente non quelli in busta... e quindi fra un tiro con l'arco e una sciabolata, abbiamo atteso i "pop-pop" che poi le birbe hanno gustato, a piene mani e ciucciandosi le dita, ancora tiepidi!
Comunque se mai ci capitasse fra le mani una tv potremmo farne buon uso come suggerisce questa fantastica e simpatica vignetta!
Commenti (6)
xcesca
Rispondi
Daria
Rispondi
antonella
Rispondi
Daria
Rispondi
antonella
Rispondi
Daria
Rispondi