Impariamo dall'orto
Tempo di trapianti e riflessioni
In questi giorni finalmente siamo riusciti a trapiantare sia le piantine autoprodotte che quelle biologiche acquistate col gas: le piogge e il freddo quest'anno hanno messo i bastoni fra le ruote ed è stato difficile trovare il momento adatto. Come sempre è stato un lavoro di equipe con Marco che preparava il terreno, io che avevo fatto il “progetto” dei trapianti con le consociazioni e le bimbe che a loro modo aiutavano.
Per le bambine sicuramente è educativo aiutarci, ma anche noi abbiamo tanto da imparare!
In primo luogo la pazienza di attendere: attendere che le piante crescano, che sia la luna giusta per seminare o trapiantare, che smetta di piovere per lavorare il terreno o che piova per bagnarlo, attendere che i frutti maturino.
Poi la convivenza: fra le piante che “ci fanno comodo” e le erbacce da estirpare, fra le piante che intendiamo piantare (bisogna abbinarle correttamente che potrebbero non andare d'accordo! :-)), fra gli insetti e le piante, fra i piccoli animali e le piante!
Poi il riavvicinamento ai ritmi naturali: le lune giuste per trapiantare e seminare, quali piante nascono e crescono nei vari periodi dell'anno, il ciclo della vita che si ripete di anno in anno.
Abbiamo imparato a riconoscere le piantine di ortaggi che ormai nascono da sole nell'orto e approfittare di questo dono della natura, completamente gratuito!
Ormai ci siamo rassegnati che il giardino e l'orto non sono più solo nostri, ma che se il terreno è buono ci saranno tanti lombrichi che abitano nel terreno e che lo miglioreranno ulteriormente, che richiameranno le talpe che dei lombrichi si nutrono lasciando le loro tane ben visibili a rapaci e gatti che con pazienza attenderanno di prenderle...
Sappiamo che la pioggia oltre all'acqua per le piante porta anche le chiocciole golose di insalate e che queste belle farfalle che girano erano degli ingordi bruchini dei cavoli...
E ringraziando raccoglieremo quello che i nostri ospiti hanno lasciato intatto! :-)
Ecco cosa stiamo aspettando pazientemente di raccogliere:
piselli
patate
cipolle (di vari tipi)
cipollotti
aglio
pomodorimelanzanepeperoni e peperoncini
zucchine
cetrioli
sedano
insalata gentile
indivia
Commenti (2)
barbara
Rispondi
barbara
Rispondi