in cucina

IMG 20190422 094320

Salva

Salva

Salva

Salva

con i piccoli

IMG 20200522 150042 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

a piedi o in spalla

DSC05081 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

orto e giardino

IMG 20200516 144112 rit

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Pan-frutto

on Sabato, 09 Giugno 2012. Posted in cucina

Pan-frutto

In questo periodo sono in vena di sperimentazioni con la Gilda e in particolare di prove "dolci" e soffici. Che c'è di meglio della frutta per dolcificare limitando gli zuccheri? Ecco allora questo pan-frutto leggerissimo di frutta fresca che è stato spazzolato in un giorno. E' anche un buono modo per usare frutta troppo matura!

ingredienti per il primo impasto:

  • 150 gr di pasta madre rinfrescata da 3-4 ore (visto il caldo preferisco limitare i tempi di lievitazione della pasta madre rinfrescata per evitare che inacidisca)
  • 120 ml di latte di riso
  • succo di mezzo limone
  • 30 ml di olio evo (o di girasole bio spremuto a freddo)
  • 300 gr di farina di farro integrale

Sciogliere la pasta madre nel latte, aggiungere il succo di limone e l'olio e per ultima la farina. Impastare e mettere a lievitare coperto nel forno spento per 3-4 ore.

ingredienti per il secondo impasto:

  • 80 gr di succo di mela limpido
  • 1 banana molto matura schiacciata
  • mezzo cucchiaino di stevia (o 2 cucchiai di malto di riso)
  • 30 ml di olio evo (o di girasole bio spremuto a freddo)
  • 1 pizzico di sale
  • 1 mela tagliata a pezzetti
  • 1 piatto fondo pieno di ciliege e fragole tagliate a pezzetti
  • 160 gr di farina di farro bianca

Mescolare tutti gli ingredienti a eggiungerli al primo impasto lievitato, mescolare bene (si ottiene un composto idratato da mescolare al cucchiaio).

Oliare uno stampo da plum-cake e versare l'impasto che occuperà circa metà teglia. 

Mettere a lievitare coperto nel forno spento finchè l'impasto avrà raggiunto il bordo della teglia (circa 4 ore).

2012 0527003

Infornare a 180° in forno ventilato per 40 minuti.

A fine cottura spenllare con latte di riso e rimettere in forno spento socchiuso per 5 minuti.

Quando comincia a raffreddarsi estrarre delicatamente dalla teglia e mettere a raffreddare completamente sulla griglia del forno girata (fuori dal forno) in modo che passi l'aria anche sotto e non si crei condensa.

Eccolo in tutta la sua morbidezza!

2012 0528003

Commenti (4)

  • Nadir

    Nadir

    19 Giugno 2012 at 10:15 |
    Che bello sto pane! non ci siamo incrociate domenica, magari sarà per la prossima volta :)

    Rispondi

    • Daria

      Daria

      19 Giugno 2012 at 14:00 |
      Ciao Nadir... tu c'eri nel caos mattutino! Dai sarà per la prossima volta!

      Rispondi

  • Nadir

    Nadir

    19 Giugno 2012 at 14:11 |
    Si ero lì in mattinata, quella col cappello in testa di fianco a Riccardo ^____^

    Rispondi

    • Daria

      Daria

      19 Giugno 2012 at 14:19 |
      Lo immaginavo!

      Rispondi

Lascia un commento

Stai commentando come ospite. Login opzionale sotto.


Anti-spam: complete the taskJoomla CAPTCHA

Login

Per commentare più agevolmente (senza che ti venga richiesto il codice captcha) registrati e fai il login quando entri nel sito. In questo modo l'approvazione dei commenti verrà richiesta solo la prima volta e poi sarà automatica
PS: purtroppo sono stata costretta per gli utenti non registrati a inserire i codici captcha a causa dell'eccesso di spam che finiva col bloccare il sito. Grazie!

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione cookie policy