Panini al sacco
La pasta madre ci accompagna sempre nei nostri viaggi, in questo modo si arricchisce e acquisisce sapori nuovi grazie anche a farine che a casa non sempre riesco a trovare, inoltre in vacanza ho anche più tempo per sperimentare e soprattutto in estate quando il caldo della pianura fa passare la voglia di panificare fra il fresco dei monti la voglia di impastare ritorna.
Durante le escursioni i panini non mancano mai, ma il pane che si trova normalmente in commercio il giorno dopo è praticamente immangiabile, allora perchè non provare a farli con la pasta madre?
Ho rinfrescato la pasta madre come al solito (120 ml acqua e 210-240 gr farina) la sera e la mattina (dopo aver tolto la parte per la panificazione successiva) ho aggiunto 300 ml di acqua, un cucchiaino di sale, un cucchiaio di miele di acacia bio (del parco delle Dolomiti Bellunesi), 3 cucchiai di olio extravergine di oliva bio e semola di grano duro rimacinata quanto basta ad ottenere una bella palla liscia che ho messo a lievitare per 5 ore. Ripreso l’impasto l’ho diviso a pezzetti, steso con le mani (aggiungendo un po’ di farina se serviva) in forma approssimativamente tringolare e arrotolati partendo dalla base. Ho rimesso le pagnottine a lievitare per un altro paio di ore e poi infornate per 10 minuti a 210° e 25 minuti a 180°.
Questo il risultato finale
e il panino tagliato pronto per essere imbottito come più piace!
Sono rimasti morbidissimi!
- Tags: autoproduzione, cucina, montagna, pane, pasta madre
Commenti (11)
Tiz
Li cucini con forno termoventilato o statico? E il pentolino di acqua lo metti?
Domenica, tempo permettendo dovremmo andare al Piave con le altre due famiglie con cui stianmo progettando il nostro asilo "in famiglia", così anche o papà si conosceranno... e quindi mi servono panini morbidi...
Rispondi
Daria
Rispondi
Tiz
Rispondi
Daria
Rispondi
margherita
io non ho capito quanta pm ci metti. poi, la mia pm è solida quindi le proporzioni di pm:farina:acqua cambiano... cosa consigli? grazie mille
Rispondi
Daria
Rispondi
Jessica
Rispondi
Daria
Rispondi
Jessica
Rispondi
Encarna
Rispondi
Daria
A presto!
Rispondi