Pasta-nonna (resoconto del Pasta Madre Day)
E rieccoci qui: anche il Pasta Madre Day è andato e ci pensiamo ormai con una certa nostalgia, rimangono idee per l’anno prossimo, nuove amicizie e tanta voglia di panificare!
Vi lascio qualche foto di questo bel pomeriggio di spaccio collettivo della mia pasta madre, ormai pasta-nonna, anzi bis-nonna che ha nipoti in tutto il veneto e sparsi anche nel resto del nord-Italia e di quella di mia sorella: paste madri sorelle, una di grano tipo 2 e l’altra di farro.
Ed eccola la protagonista, che è stata suddivisa in svariati vasetti ( di cui abbiamo perso il conto…) di altrettante persone che sono passate a prendere il loro pugno, non solo dai dintorni, ma da Padova, da Mestre, da Bassano, da Cittadella, da Este… mai avrei immaginato che un po’ di farina e acqua fermentata riuscisse a mettere in movimento tutta gente!
Permettendo anche di conoscere delle amiche virtuali (che spero di aver modo di incontrare ancora!): Elisa e Valentina.
Ed eccoci all’opera!
Anche in questa occasione bambini protagonisti e desiderosi di aiutare! Soprattutto quando ci ritroviamo a dover rinfrescare gli ultimi residui di pasta madre grattando il fondo delle due ciotole per poter spacciare ancora.
Approfitto anche per ringraziare Rinulla e Alessia che ci hanno ospitate e vi lascio con le riflessioni della mia amica Glores sulla pasta madre e la foto dei pani figli di pasta madre day fatti oggi!
Impasto di kamut super lievitato…
da vita a 3 pani al kamut: liscio, ai semi misti e con frutta secca e mandorle…
Aggiornamento: di seguito i link ad altri articoli sul pasta madre day
L’articolo della Comunità del Cibo Pasta Madre sull’evento in tutta Italia
L’articolo di Mestieredimamma sul nostro spaccio a Piove di Sacco
L’articolo di Pane&Girasoli sul nostro spaccio a Piove di Sacco
L’articolo di Eco&Eco sul loro spaccio in provincia di Ancona
4 risposte a Pasta-nonna (resoconto del Pasta Madre Day)
•mestieredimamma scrive:
12 dicembre 2011 alle 11:22
Daria è stato proprio bello venire a prendere la pasta madre e conoscerti, grazie!
Rispondi
•Gloria scrive:
12 dicembre 2011 alle 13:06
Bellissimo! E bella la sensazione (mentre spacciavamo la mia pasta madre nelle Marche, con mooolta meno affluenza però) di star facendo una cosa collettiva. Mentre impastavo e raccontavo di impasti e paste e lievitazioni e farine, pensavo che nello stesso tempo tanti altri (e voi in particolare) lo stavano facendo, e questo ci ha aggiunto quel qualcosa in più!
Rispondi
•daria scrive:
12 dicembre 2011 alle 14:38
Vero, vero! anche noi vi abbiamo pensato mentre spacciavamo! Una bellissima esperienza!
Rispondi
•Valentina scrive:
12 dicembre 2011 alle 22:47
E’ stata una giornata che mi ha davvero arricchito, in tutti i sensi!!!! Sono felice e carica di energie da trasferire con la mia PastaMamma al pane che metto in tavola per la mia famiglia!Grazie Daria e grazie Pasta Madre Day!
Rispondi
•
- Tags: autoproduzione, cucina, pane, pasta madre