Torta di pane
Ogni tanto ho talmente voglia di panificare che pur avendo ancora del pane da finire in casa, mi rimetto ad impastare, solo che poi il pane appena fatto è più buono e finisce che il pane vecchio resta lì. Per smaltirlo ogni tanto faccio ci faccio una torta (qui una versione estiva con le ciliege). Ve ne propongo una versione invernale con la farina di segale (che come avrete capito adoro!)
Per prima cosa prendete circa 200 gr di pane raffermo a pezzetti (io l'avevo di kamut) e versate sopra latte di soia o di avena quanto basta per coprire bene il pane. Lo lasciate riposare per qualche ora finchè il pane non si è ammorbidito bene.
Riprendete il pane morbido e lo mescolate con una forchetta in modo da scioglierlo il più possibile (volendo si può frullare, ma io non sono un'amante della tecnologia, soprattuo se rumorosa come il frullatore, cosa importante se vi date alla cucina mentre la piccola peste di casa dorme! :-)).
Aggiungete:
100 gr di farina integrale di segale
100 gr di zucchero di canna integrale
1 pizzico di sale
mezza bustina di cremor tartaro
2 belle manciate di uvetta
1 manciata abbondante di mandorle di Avola pelate
100 gr di cioccolato fondente 75% del commercio equo tritato
Mescolate bene e mettete in una teglia foderata di carta forno. Cuocere per 30 minuti a 180° e lasciare raffreddare sulla griglia.
Ecco la fetta!
Commenti (2)
Olga
Baciiii
Rispondi
Daria
Rispondi