in cucina

IMG 20190422 094320

Salva

Salva

Salva

Salva

con i piccoli

IMG 20200522 150042 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

a piedi o in spalla

DSC05081 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

orto e giardino

IMG 20200516 144112 rit

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Torta sprofondata al grano saraceno e corbezzoli

on Giovedì, 01 Dicembre 2011. Posted in cucina

A ricordo della Liguria mi rimangono alcuni corbezzoli che avevo raccolto ancora gialli e che stanno maturando molto lentamente in una ciotolina in cucina e un altro vasetto della confettura che avevo preparato con quelli maturi: questa volta ho pensato usarne un po’ per fare una tortina dal gusto un po’ particolare per l’uso della farina di grano saraceno. Poi come sempre mi sono accorta di non avere cremor tartaro in casa e quindi ho utilizzato l’espediente bicarbonato-aceto!
Ingredienti:
•100 gr di farina di mandorle
•100 gr di farina di grano saraceno
•80 gr di zucchero integrale di canna mascobado
•1 cucchiaio di maizena
•1 cucchiaino di bicarbonato
•1 pizzico di sale
•30 ml di olio di semi di girasole
•100 ml di latte di avena (o riso)
•1 cucchiaio di aceto di mele
•marmellata di corbezzoli
Ho mescolato gli ingredienti secchi ai quali ho aggiunto il latte, l’olio e per ultimo l’aceto. Ho distribuito il composto (che rimane abbastanza denso) in una teglia da plum-cake e ho aggiunto delle noci di marmellata facendo dei “buchini”. Cotto il tutto in forno a 180° per 30-40 minuti e lasciato raffreddare nel forno spento e socchiuso.
Eccola qua! (il colore scuro è dato dallo zucchero e dalla farina)

torta-saraceno-corbezzolo

6 risposte a Torta sprofondata al grano saraceno e corbezzoli

•Sara C.
scrive: 1 dicembre 2011 alle 20:22
uhm sembra deliziosa!
Sara C.Rispondi
•Valentina
scrive: 2 dicembre 2011 alle 15:28
mmmmm… Se sono in zona mi autoinvito da te, devi essere proprio una bravissima
cuoca!!!!Rispondi
•daria
scrive: 2 dicembre 2011 alle 16:17
Grazie Valentina, magari organizziamo quando ci vediamo al pm day!Rispondi
••Valentina
scrive: 2 dicembre 2011 alle 15:29

:-)
Rispondi
•latanadelriccio
scrive: 2 dicembre 2011 alle 21:25
Ieri avevo letto questa tua ricetta e oggi percorrendo la solita strada per andare al lavoro ho notato qualcosa per terra.. un corbezzolo!! non pensavo nemmeno si potessero mangiare! peccato che l’albero è davvero altissimo e in proprietà privata, altrimenti ne rubavo qualche fruttino!
bellissima questa torta!Rispondi
•daria
scrive: 2 dicembre 2011 alle 22:35
In effetti molte persone non sanno che nè come sono fatti nè che si possono mangiare i corbezzoli... come raccontavo da qualche parte alcuni amici credevano addirittura che fosse un fantasioso frutto che esiste solo nelle favole! :-)
Rispondi

Calendario

Lascia un commento

Stai commentando come ospite. Login opzionale sotto.


Anti-spam: complete the taskJoomla CAPTCHA

Login

Per commentare più agevolmente (senza che ti venga richiesto il codice captcha) registrati e fai il login quando entri nel sito. In questo modo l'approvazione dei commenti verrà richiesta solo la prima volta e poi sarà automatica
PS: purtroppo sono stata costretta per gli utenti non registrati a inserire i codici captcha a causa dell'eccesso di spam che finiva col bloccare il sito. Grazie!

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione cookie policy