Treccia di grano duro ai semi
Anche questa settimana una ricettina per un pane sfizzioso…
Avevo preparato l’impasto con qualche fondo di farina un po’ di fretta, pensavo di farne un pagnotta semplice, invece mi sono ritrovata a prepararla in compagnia di una piccola aiutante che aveva voglia di fare qualcosa di più elaborato e mi è venuta in mente la treccia che avevo visto sul blog della comunità della pasta madre.
E così ecco la nostra treccia al grano duro!
Ho rinfrescato la pasta madre la mattina e l’ho lasciata lavorare fino alle 14 quando ho tolto e messo in frigo il pugno di pasta madre da usare la prossima volta, aggiunto 300 ml di acqua a quella rimanente e mescolato in modo da scioglierla bene. Ho aggiunto il solito cucchiaino di sale fino integrale, un altro di malto di mais e due cucchiai di olio evo. A questo punto mi sono sbizzarrita con semi: 2 cucchiai di sesamo, 2 cucchiai di semi di girasole, 2 cucchiai di miglio in chicchi che ho mescolato bene. Infine i fondi di farina che mi avanzavano: circa 200 gr di semola di grano duro, 200 gr di kamut e 200 gr di grano duro integrale. Ho ottenuto una bella palla giallina, morbida e liscia che ho messo a lievitare per 4 ore.
Rimprendo l’impasto in compagnia delle aiutanti: piccola in spalla e grande sullo sgabello desiderosa di lavorare l’impasto per farne qualche strana creazione! Quindi le ho fatto preparare 3 rotolini da lei denominati serpenti che poi abbiamo intrecciato assieme. Poi le ho dato un pennello per spennellare la superficie di malto miscelato con acqua e infine abbiamo ricoperto di abbondanti semi di sesamo. Dopo un’oretta abbiamo infornato a 210° per 10 minuti e successivi 40 minuti a 180°. Ed eccola qua!
e questa la fetta:
4 risposte a Treccia di grano duro ai semi
•mestieredimamma scrive:
29 novembre 2011 alle 11:53
madonna mia che meraviglia!! io le tue ricettine del pane mi sa che le provo tutte….dopo il 10 dicembre!ps ti va di partecipare alle ricette di cucina naturale su Mestieredimamma?
Rispondi
•daria scrive:
29 novembre 2011 alle 12:15
Ma certo che mi va! Che tipo di ricette? come te le invio?
Rispondi
•
•mestieredimamma scrive:
29 novembre 2011 alle 14:34
rieccomi.su questo post ci sono tutte le istruzionihttp://www.mestieredimamma.it/19/09/2011/cucina-naturale/cucina-naturale-proponi-la-tua-ricetta/
Rispondi
•Valentina scrive:
29 novembre 2011 alle 15:37
Mamma che bontà!!!! 10 dicembre: ARRIVOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Rispondi
•
Commenti (7)
carla64
Rispondi
Daria
Rispondi
jessica
Rispondi
Daria
Rispondi
jessica
Rispondi
anna
Grazie, ciao
Anna
Rispondi
Daria
Rispondi