in cucina

IMG 20190422 094320

Salva

Salva

Salva

Salva

con i piccoli

IMG 20200522 150042 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

a piedi o in spalla

DSC05081 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

orto e giardino

IMG 20200516 144112 rit

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Articoli taggati con: cità

La città bucata

on Venerdì, 18 Ottobre 2013. Posted in libri

La città bucata

Anche questo venerdì vi presento un libricino che riporta alle tematiche ambientali: "La  città bucata" di Satomi Ono, disegni di Yoshihiro Ono edito da OrecchioAcerbo. Un librino che quando l'abbiamo visto in biblioteca ci ha colpito per prima cosa per il formato a fisarmonica: può diventare uno striscione lungo o rimanere ripiegato e letto a libro, senza rilegatura. Poi la storia, raccontata in maniera sintetica, semplice, essenziale, in un modo che a me ricorda molto le "fiabe al telefono" di Rodari. Un giorno in città si apre un buco

DSCF3909

dove tutti cadono dentro... il buco incuriosisce, richiama scienziati e poi diventa un'attrazione turistica

DSCF3910

finchè un bambino non ci fece cadere un gatto e gli adulti pensarono che forse questo buco poteva essere la soluzione di un loro problema... ecco come smaltire il superfluo! Così di notte cominciarono a gettare di tutto nel buco finchè non si chiuse e sparì per riapparire...

DSCF3914

...nel cielo, ributtando giù tutto quello che ci era finito dentro. E poi altri buchi si formarono... nessuno capì mai cosa fossero: tu lo sai?

Largo alle soluzioni più fantasiose di Alice!

Questo post partecipa al VdL di Paola Homedemama e alla condivisione di libri per bambini "La biblioteca di Filippo" su FB. 

Login

Per commentare più agevolmente (senza che ti venga richiesto il codice captcha) registrati e fai il login quando entri nel sito. In questo modo l'approvazione dei commenti verrà richiesta solo la prima volta e poi sarà automatica
PS: purtroppo sono stata costretta per gli utenti non registrati a inserire i codici captcha a causa dell'eccesso di spam che finiva col bloccare il sito. Grazie!

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione cookie policy