Da marzo di quest’anno casa nostra ha un “abito” nuovo, infatti sul tetto sono andati a fare compagnia ai due pannelli solari per l’acqua calda, dodici pannelli solari fotovoltaici per la produzione dell’enegia elettrica. Avremmo voluto installarli fin da quando abbiamo acquistato casa contestualmente al solare termico, ma i prezzi troppo elevati uniti alle spese che avevamo in quel periodo ci avevano fatto desistere. Invece l’anno scorso ci è arrivato a casa il volantino del Bacino Padova 3 che proponeva l’acquisto collettivo dei pannelli solari (il cosidetto GAS solare), in questo modo il costo risultava più accessibile e da lì a decisione di approfittare dell’offerta che rientrava in ogni caso negli incentivi per il fotovoltaico, con lo scambio sul posto dell’energia prodotta.

Dopo l’installazione i pannelli sono diventati effettivamente operativi in un paio di mesi e possiamo tenere sotto controllo la produzione di energia attraverso il quadro dell’inverter.

Il gruppo di acquisto è partito anche quest’anno, per chi volesse informazioni: http://www.energiacomune.org/padovatre/
2 risposte a W il sole!
•Valentina scrive:
12 agosto 2011 alle 17:25
Uffa!!!! Noi non li abbiamo potuti mettere x via del vincolo della sovrintendenza sulle case del centro storico! E poi tutti i miei vicini hanno sul tetto delle orribili vasche di raccolta x l’acqua. Abusive.
•daria scrive:
12 agosto 2011 alle 21:14
Ma dai! Neanche quelli integrati? Pensa che quando abbiamo finito casa nostra (2005) nel regolamento edilizio non venivano citati nè quelli termici nè quelli fotovoltaici e allora ho chiamato in Comune per sapere se si potevano mettere o no e che pratica presentare (siamo in zona agricola): non sapevano neanche la differenza fra i due tipi e chiedevano addirittura un permesso di costruire per quelli fotovoltaici, perciò (oltre che per motivi economici) alla fine abbiamo messo solo i termici! Adesso invece rientrano in interventi che si possono fare con la sola comunicazione
di inizio lavori…Peccato che ci siano ancora queste restrizioni in molti comuni, soprattutto al sud dove basterebbe un investimento inferiore per avere la stessa resa che hanno i nostri…
•