in cucina

IMG 20190422 094320

Salva

Salva

Salva

Salva

con i piccoli

IMG 20200522 150042 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

a piedi o in spalla

DSC05081 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

orto e giardino

IMG 20200516 144112 rit

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

#diCucinainCucina: zucca cremosa al miglio

on Domenica, 20 Ottobre 2013. Posted in cucina

#diCucinainCucina: zucca cremosa al miglio

staffetta blogVi ricordate la staffetta Di blog in blog al 15 del mese? Con questo post inauguro la mia partecipazione alla staffetta parallela "#diCucinainCucina"; il gioco è sempre lo stesso, il giorno 20 di ogni mese i blog che decidono di partecipare pubblicano un post sullo stesso argomento, che in questo caso sarà una ricetta che presenta come ingrediente principale quello scelto per quel mese. E non potevo iniziare in modo migliore, infatti l'ingrediente di ottobre è la mia adorata zucca (che se spulciate qui nel blog trovate in innumerevoli ricette...). 

La ricetta che vi propongo per la staffetta è un classico qui in casa, una coccola autunnale, che vede un abbinamento che per me è diventato "classico", ma che magari non lo è per tutti, ovvero quello col miglio, che qui però non è l'elemento predominante, ma contribuisce a creare l'effetto cremoso.

Veniamo alla ricetta!

DSCF4024

Ingredienti:

  • 1/2 zucca violina (io ne avevo una dell'orto)
  • 1 cipolla di tropea bio
  • 1 patata bio
  • 100 ml di miglio bio
  • 300-400 ml di brodo vegetale
  • olio evo qb
  • sale qb
  • 1 rametto di rosmarino

Preparazione:

Per prima cosa preparate un soffritto con poco olio, poco brodo e la cipolla affettata sottilmente. Nel frattempo pelate la patata e tagliatela a dadini, lavate e affettate la zucca (compresa la buccia) e tagliatela a dadini. Quando la cipolla sarà appassita, aggiungete la patata, il rametto di rosmarino e la zucca e poco brodo, fate cuocere finchè le verdure saranno tenere, aggiungendo eventualmente brodo quando serve. Versare il miglio in un colino e sciacquarlo abbondantemente sotto l'acqua corrente rigirandolo. Aggiungerlo alle verdure e farlo insaporire rigirandolo. Aggiugere 200 ml di brodo, tappare e lasciare cuocere a fuoco lento per 20 minuti (inclinando il coperchio solo se sobbolle). A fine cottura, mescolare, togliere il rametto di rosmarino e assaggiare: eventualmente aggiustare di sale. Lasciare riposare coperto per una decina di minuti e servire.

DSCF4027

Vi lascio ora alla lettura delle ricette degli altri blog che hanno aderito questo mese:

1. 5per15 - http://www.5per15.com

2. Pepper's Matter- http://peppersmatter.wordpress.com

3. Voglio il mondo a colori - http://voglioilmondoacolori.blogspot.it/

4. GocceD'aria - http://www.goccedaria.it/

5. Federica - http://mammamogliedonna.it/staffetta-di-blog-in-blog

6. Micaela - http://lemcronache.blogspot.it/

7. Cristina - http://udinelamiacittaenonnapina.blogspot.it/

8. Ilde - www.burroerossoduovo.wordpress.com

9. Vaniglia e Cioccolato - http://www.ilcaffedellemamme.it/vanigliaecioccolato

 

Commenti (8)

  • Norma

    Norma

    20 Ottobre 2013 at 10:40 |
    Che bella questa ricetta! Mio figlio ha comprato un bel po' di miglio, adora la zucca per cui che devo fare? Gliela faccio quando vado a trovarlo.
    Ma con la buccia? E' forse un tipo di zucca con la buccia sottile?
    Grazie
    Ciao
    Norma

    Rispondi

    • Daria

      Daria

      20 Ottobre 2013 at 21:56 |
      Della zucca si può mangiare tutto, compresa la buccia che è buonissima (in questo caso era una zucca violina, ma va uso allo stesso modo anche la delica e la marina)... l'unico caso in cui diventa dura è se la zucca è vecchia. Nelle ricette in cui non voglio che ci siano i pezzi di buccia, la cuocio lo stesso e la uso come spuntino!

      Rispondi

  • Pepper

    Pepper

    20 Ottobre 2013 at 13:05 |
    Mi incuriosisce proprio questo abbinamento miglio-zucca..lo rifarò sicuramente!!!

    Rispondi

    • Daria

      Daria

      20 Ottobre 2013 at 21:57 |
      Se lo provi fammi sapere... io vedo che è uno dei modi di mangiare il miglio più apprezzato dalle mie bimbe.

      Rispondi

  • Federica MammaMoglieDonna

    Federica MammaMoglieDonna

    20 Ottobre 2013 at 14:52 |
    Non amo il miglio, ma la zucca sta bene con tutto!

    Rispondi

    • Daria

      Daria

      20 Ottobre 2013 at 21:57 |
      Vero... il miglio bisogna imparare a conoscerlo.

      Rispondi

  • Francesca - Il caffè delle mamme

    Francesca - Il caffè delle mamme

    24 Ottobre 2013 at 10:39 |
    interessante la versione con il miglio, ho sempre usato il classico riso o anche l'orzo,da provare,chissà se alla mia tribù piacerà,quelli hanno gusti difficili purtroppo per me!

    Rispondi

    • Daria

      Daria

      24 Ottobre 2013 at 14:24 |
      Non hai che da provare! il miglio è abbastanza dolce come gusto e qui non prevale sulla zucca. Alle mie piace, però c'è da dire che lo mangiano fin da piccolissime... se lo provi fammi sapere!

      Rispondi

Lascia un commento

Stai commentando come ospite. Login opzionale sotto.


Anti-spam: complete the taskJoomla CAPTCHA

Login

Per commentare più agevolmente (senza che ti venga richiesto il codice captcha) registrati e fai il login quando entri nel sito. In questo modo l'approvazione dei commenti verrà richiesta solo la prima volta e poi sarà automatica
PS: purtroppo sono stata costretta per gli utenti non registrati a inserire i codici captcha a causa dell'eccesso di spam che finiva col bloccare il sito. Grazie!

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione cookie policy