Finto panettone al miglio
Il miglio è un cereale che ho "scoperto" 3 anni e mezzo fa quando Alice ha cominciato a farci compagnia a tavola. Lo uso spesso sia asciutto, come migliotto, che in zuppe. Qualche tempo fa ho provato a metterlo anche nel pane, così com'è in chcchi, che una volta cotti danno l'effetto crispies.
In questo periodo dell'aano, dopo i dolci natalizi e prima di quelli carnevaleschi preferisco dei pani un po' sobri e allora ispirata anche da questo bellissimo pane visto sul blog della Comunità della Pasta Madre, ho preparato questo pane, che esteticamente sembra un dolce, e un po' dolce lo è per via del miglio, ma è senza zuccheri.
Veniamo dunque alla ricetta:
300 gr di pasta madre rinfrescata la sera prima
4 cucchiai di miglio in chicchi
1 cucchiaio di malto di riso
1 cucchiaino di sale fino integrale
180 ml di latte di miglio tiepido (30°)
120 ml di acqua
3 cucchiai colmi di fairna di miglio
500 gr circa di farina di farro bianca
Sciogliere la pasta madre nel latte, aggiungere l'acqua, il malto, il sale, il miglio in chicchi e la farina di miglio e mescolare bene. Aggiungere gradualmente la farina di farro mescolando e quando non si riesce più col cucchiaio passare sul tagliere di legno aggiugnendo farina fino ad avere una bella palla liscia e morbida. Mettere a lievitare per 6 ore coperta (io metto nel forno spento), riprendere l'impasto, arrotolarlo e piegarlo e metterlo in una teglia per dolci diametro 20 cm, di quelle con cerniera apribili. Cospargere la superficie di chicchi di miglio.
Dopo la lievitazione
Mettere a lievitare per altre 4 ore.Cuocere per 10 minuti a 210 e successivi 40 minuti a 180°.
Il risultato finale..
e infine la fetta!
- Tags: miglio, pane, pasta madre
Commenti (11)
Riccardo Astolfi
Rispondi
Daria
Rispondi
ravanellocurioso
Rispondi
jessica
Rispondi
Daria
Rispondi
Jessica
Rispondi
Daria
Rispondi
Lo
Rispondi
Daria
Rispondi
marta
Rispondi
Daria
Rispondi