Focaccine
Durante queste feste invernali siamo stati spesso ospiti a pranzo o a cena e abbiamo ricambiato portando regali auto-prodotti fra cui non poteva mancare qualcosa fatto con la pasta madre: quest'anno è stato il salato a farla da padrone, infatti ho preferito offrire pane e focacce sapendo che il dolce è già sempre presente a fine pasto.
Una delle cose che mi ha dato più soddisfazione e che penso rifarò spesso sono state le focaccine, che ho fatto seguendo la ricetta delle pizzette al rosmarino di Gloria di Eco&Eco. Sono venute ottime, sofficissime, gradite soprattutto dai bambini e hanno amntenuto la loro morbidezza anche nei giorni seguenti. Sono facilissime!
Ecco la ricetta!
Basta sciogliere 300 gr di pasta madre rinfrescata la sera prima (o almeno 4 ore prima) con 300 ml di acqua a temperatura ambiente. Aggiungere un cucchiaino di sale fino integrale, un cucchiaino di malto di riso, 3-4 cucchiai di olio evo e farina di grano tipo 2 fino ad avere una bella palla liscia da mettere a riposare per 6-7 ore coperta.
Si riprende l'impasto e si stende grossolanamente con le mani e con un bicchiere si tagliano dei dischetti di impasto da riporre sulla teglia del forno rivestita di carta forno.
Infine si prepara una miscela di erbette fresche e secche (io ho messo origano, rosmarino, maggiorana), si aggiungono un po' di olio e un po' d'acqua e si mescola il tutto fino a formare una cremina con cui cospargere le focaccine.
Eccole qui prima di essere infornate.
Accendere il forno a 210° e quando è ben caldo cuocere per 15-20 minuti (controllate la cottura rivoltando una focaccina).
Ed eccole pronte da addentare!
- Tags: autoproduzione, cucina, focaccia, pasta madre
Commenti (16)
Tiz
P.S.: non riesco adinserire il mio sito web qui nel formulario dei commenti: mi dice "enter a valid web site address", ho provato sia con che senza http...
Rispondi
Daria
Rispondi
Tiz
Rispondi
Daria
Rispondi
Tiz
Rispondi
Daria
Rispondi
Sara
Rispondi
Daria
Rispondi
Gemma
Mi chiedevo, dopo averle stese devono lievitare di nuovo o si cuociono subito?
Rispondi
Daria
Rispondi
Cristina
Grazie mille in anticipo!!!
Rispondi
Daria
Rispondi
Cristina
Rispondi
Daria
Rispondi
Varna
Rispondi
Daria
Rispondi