Il gioco del buio, il gioco delle ombre, il gioco della luce
Circa un mese fa sono approdati in casa nostra tre librini che avevo prenotato in biblioteca e contestualmente sono diventati l'accompagnamento prediletto alla nanna serale. Tre libri da leggere al buio, con la piletta in mano e pronti a far viaggiare la fantasia e in questo caso è proprio vero che la lettura diventa un gioco. Gioco senza fine che le birbe vorrebbero ripetere a oltranza, del quale non si stancano mai e che pur partendo sempre dagli stessi libri, è ogni sera diverso: storie diverse, narratori diversi (posso essere io, o il papà o una di loro), ambienti diversi. I libri di cui vi sto parlando sono 3 cartonati di Tullet che avevamo già incontrato e ve ne avevo parlato QUI con Turlututù.
Tre libri diversi, ma che condividono il fatto che per leggerli (o giocarci) bisogna essere al buio e muniti di pila, per il resto basta la fantasia! "Il gioco del buio" accompagna i bimbi in un viaggio su un razzo fino ad un fantastico pianeta. Il libro si presenta bianco: per far apparire le immagini bisogna esporne per breve tempo le pagine alla luce, in questo modo una volta al buio appaiono le immagini fluorescenti. Non c'è testo, ci penserà l'immaginazione del lettore o dei bambini a scrivere la storia. "Il gioco delle ombre" invece è un cartonato nero con le pagine bucate. In questo caso con una piletta le ombre vengono proiettate sulle pareti o sul soffitto della stanza. Testi brevi e sintetici accompagnano in questa passeggiata nel bosco dove appaiono animali misteriosi, occhi che spiano, uno spaventoso lupo con dentoni che fa scappare le bimbe sotto le coperte.
Io mi diverto a spostare il libro e il fascio luminoso in modo che le figure si muovano nella stanza, generando le corse e le urla divertite delle piccole. Stessa situazione nel "gioco della luce" dove le immagini proiettate stavolta più tranquillizzanti accompagnano al sonno in modo dolce. Pensavo che dopo averli visti un paio di volte si sarebbero stancate, invece continuano ad appassionarle, tanto che dovrò rinnovare il prestito o acquistarli! ;-)
Il gioco del buio di Hervet Tullet ed. Electa kids
Il gioco delle ombre di Hervet Tullet ed. Electa Kids
Il gioco della luce di Hervet Tullet ed. Phaidon
Questo post partecipa al VdL di Paola Homedemama e alla condivisione di libri per bambini "La biblioteca di Filippo" su FB.
Commenti (9)
Moira
Rispondi
Daria
Rispondi
Roberta
Rispondi
Daria
Rispondi
Fioredicollina
Rispondi
Daria
Rispondi
Roberta
Rispondi
Daria
Rispondi
Roberta
Rispondi