Il signor formica
Non so voi, ma spesso mi ritrovo col tavolo della cucina stracolmo di cose... in primis era il solitario cestino, sempre pieno di frutta comoda da prendere per gli spuntini giornalieri, poi il cellulare, anzi i cellulari, poi il quaderno (o meglio l'ammasso di foglietti) su cui segno le ricette, a seguire l'ultimo numero di altreconomia, di terranuova, del libro attualmente in lettura, qualche penna, forcine di Alice, il portatile, così è comodo, un bicchiere, il carica batterie... ogni tanto alzo gli occhi e mi dico che ci sono troppe cose... e non solo sul tavolo... e si, mi sento proprio come il signor formica, di questo librino edizioni Artebambini di Simona Gambaro, Romina Panero e Paolo Racca, che sguardo un po' imbronciato se torna a casa trasportando con fatica il suo bel pisello, verde, dolce, fresco e profumato e grande... ma anzichè gustarselo subito lo ripone in una bella scatola di buccia d'arancia e lavora senza sosta per procurarsi tutto quello che gli serve per mangiarlo: per prima cosa un coltello per tagliarlo e poi una forchetta e un piatto e un tavolo su cui posarlo e la sedia... insomma una lista senza fine.
Finchè arriva il giorno in cui dopo tanto lavoro si accorge di avere proprio fame, ma... una brutta sorpresa lo aspetta: trova il pisello tutto secco, raggrinzoso, spuncio con una puzza di vecchia ciabatta.
Ed ecco che con un'azione da formica rivoluzionaria si accorge di essere stato proprio stupido e butta via tutto. Poi trova un lampone...
Cosa deciderà di farne? Vi lascio il finale a sopresa...
Ogni tanto fa bene ricordarsi di fermarsi e godere subito di ciò che abbiamo la fortuna di avere e di non lasciarsi tentare dalla frenesia di dedicare la propria vita al lavoro per accumulare oggetti... io inizio dal tavolo della cucina! :-)
PS: questo librino ci è piaciuto subito anche per la grafica che alterna parti disegnate a personaggi in fil di ferro, foto e ritagli di oggetti, carta strappata e oggettini recuperati il tutto mescolato al testo che cambia dimensione, colore e direzione in base al disegno che accompagna.
PPS: Questo post partecipa al VdL di Paola Homedemama e alla condivisione di libri per bambini "La biblioteca di Filippo" su FB.
- Tags: bambini, consumo critico, formica, libri, venerdì del libro
Commenti (2)
Saray
La mia cartolina per te è già stata scritta, solo che l'altro venerdì che sono tornata da Bibione mi sono scordata di imbucarla prima di partire ora è qui a Trieste in borsetta. Riparto alla fine della prossima settimana e torno a Bibione, la spedirò dal posto giusto ;) Mi sembra ridicolo mandartela da Trieste. Tornerò ancora a visitare il tuo blog con più calma finite le vacanze estive. Grazie ancora e un abbraccio :)
Rispondi
Daria
Rispondi