Leggere per...
... per ricordare, raccontare e condividere le giornate più piacevoli passate in buona compagnia.
Ovvero quando gli album fotografici diventano dei fantastici libri con storie vissute.
Altri buoni motivi per leggere:
- per scoprire cosa si nasconde sotto la neve
- per fare il pane
- per creare nuovi amici amanti della lettura
- per trovare finalmente qualcuno che parla la sua stessa lingua!
- per stare assieme nel momento del bisogno
- Per non fare andar via la nonna
- per tenersi aggiornati sul mercato immobiliare
- per far conoscere a Mattia le "Storie di Alice"
- per distrarsi durante un lungo viaggio in auto
- per andare a letto il più tardi possibile
- per concentrarsi
- per stare stretti stretti
- per amicizia
- per rilassarsi
Leggere per… – Un’iniziativa equazioni.org per trasmettere e diffondere l’amore e l’importanza della lettura
Commenti (2)
Valentina
Rispondi
Daria
Rispondi