Maggio e i week end all'aria aperta

La fine di aprile e questa prima metà di maggio sono state dedicate soprattutto alle attività all'aria aperta, giornate sui colli, in montagna, in giardino e nell'orto (non solo quello nostro!) Tante mani al lavoro, piedi che camminano (o che corrono nel caso dei bambini), curiosità, nuovi giochi, inventiva, amicizia. Dedico questo post alle tante persone ritrovate in questo periodo, amicizie che scaldano come il sole di questi giorni e che fanno passare in secondo piano i piccoli disguidi (come il mignolo della mano destra di Alice schiacciato in una caduta in bicicletta che ci ha fatto passare una serata e una mattina in pronto soccorso...)! In ordine più o meno cronologico aprile è stato il mese in cui:
- abbiamo scoperto (o meglio riscoperto) i colli (anche se gli piace farsi chiamare monti) Berici, vicini dei colli Euganei a noi più vicini, ma assolutamente diversi, decisamente più selvaggi e incontaminati! L'occasione è stata una passeggiata a Mossano, piccolo ma interessantissimo paese in prossimità della riviera Berica da cui partono alcuni sentieri alla scoperta di grotte, paesaggi, costruzioni (come i mulini), in compagnia della cara amica Annalisa e dei bambini. Anche semplicemente "perdersi" in questi sentieri è un'esperienza deliziosa alla scoperta delle tante piante spontanee.
bellissimo bosco di frassini e ulivi
l'albero di Giuda in piena fioritura
Bastano un campo di tarassaco e una vecchia ruspa per felici i bambini!
Fantastiche fioriture di iris
- a fine aprile abbiamo ritrovato in montagna il sole (cosa assolutamente non scontata tenendo conto la volta precedente ci siamo fatti tre giorni di pioggia incessante!) e cari amici!
breve passeggiata ad anello alla chiesetta di Santa Rita in prossimità del passo Cereda - qui la primavera era appena arrivata!
lungo il sentiero della Gioa a Voltago (recentemente sistemato il percorso vita e aggiunti pannelli espositivi lungo il percorso) - scorci di selvatichezza!
la bella Frassenè
- a maggio abbiamo costruito una pista per le biglie con cartoni di recupero (scatole delle pizze, rotoli carta casa e igienica...)
Primavera del Fare 2018 - è stato bello vedere i bambini in autogestione - sono bastati poche informazioni e un minimo di sostegno per alcuni dettagli pratici) creare a piccoli gruppi la loro pista! il prossimo fine settimana la completeranno!
- abbiamo raccolto fragole e camomille, preparato marmellata, crostata, tagliatelle, mangiato e coccolato cagnoloni presso l'azienda agricola biodinamica Francesco Miola (con i soci del nostro gruppo di acquisto solidale)
tutto quello che ci serve per il pranzo dal campo alla tavola!
tutti a impastare!
e finalmente a mangiare!
Camomilla prima e dopo!
- ho tagliato un sacco di frutta per la festa della scuola (riuscitissima quest'anno grazie alla collaborazione dei tanti genitori operativi, ha visto i bambini partecipare ai vari laboratori - orto, sacche in stoffa, giochi di una volta, teatro.
Qui sotto piccolo assaggiatore di centrifugato!
Questi sono stati i miei ultimi fine settimana, come avete passato i vostri? Alla prossima con una ricetta per un plum-cake senza glutine, orto, piante spontanee e una nuova collaborazione con Algheria.
- Tags: amici, autoproduzione, bambini, camomilla, colli, fragole, giochi, montagna, passeggiare, passeggiate, primavera