in cucina

IMG 20190422 094320

Salva

Salva

Salva

Salva

con i piccoli

IMG 20200522 150042 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

a piedi o in spalla

DSC05081 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

orto e giardino

IMG 20200516 144112 rit

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Articoli taggati con: passeggiare

Il respiro degli alberi - percorso ad anello sull'altopiano di Lavarone

on Martedì, 14 Luglio 2020. Posted in montagna

Il respiro degli alberi - percorso  ad anello sull'altopiano di Lavarone

Carissimi bentrovati! Vi avevo promesso ( ormai un mese e mezzo fa! :-O ) qualche passeggiata montanara e allora eccomi a raccontarvi un bellissimo giro ad anello sull'altopiano di Lavarone. Consigliatissimo per i bambini: poco dislivello, un sacco di punti interessanti dove fare brevi soste e mantenere l'interesse, quindi scacciare la stanchezza, percorso quasi tutto in ombra, possibilità di allungare o accorciare il percorso a piacimento. Per noi è anche una zona comoda da raggiungere, infatti in poco più di un'ora e trenta si arriva a Lavarone, col suo bel laghetto e in breve alla frazione di Lanzino partenza del percorso. A dire il vero avevamo percorso il tratto iniziale del sentiero un paio di settimane prima in occasione di una gita durante una settimana di vacanza nelle vicinanze di Levico, siamo stati però sorpresi dalla pioggia che ci ha costretto a rientrare col proposito di ritornare appena possibile: ed ecco rimediato!

DSC05071

Maggio e i week end all'aria aperta

on Lunedì, 14 Maggio 2018. Posted in all'aperto

Maggio e i week end all'aria aperta

La fine di aprile e questa prima metà di maggio sono state dedicate soprattutto alle attività all'aria aperta, giornate sui colli, in montagna, in giardino e nell'orto (non solo quello nostro!) Tante mani al lavoro, piedi che camminano (o che corrono nel caso dei bambini), curiosità, nuovi giochi, inventiva, amicizia. Dedico questo post alle tante persone ritrovate in questo periodo, amicizie che scaldano come il sole di questi giorni e che fanno passare in secondo piano i piccoli disguidi (come il mignolo della mano destra di Alice schiacciato in una caduta in bicicletta che ci ha fatto passare una serata e una mattina in pronto soccorso...)! In ordine più o meno cronologico aprile è stato il mese in cui:

- abbiamo scoperto (o meglio riscoperto) i colli (anche se gli piace farsi chiamare monti) Berici, vicini dei colli Euganei a noi più vicini, ma assolutamente diversi, decisamente più selvaggi e incontaminati! L'occasione è stata una passeggiata a Mossano, piccolo ma interessantissimo paese in prossimità della riviera Berica da cui partono alcuni sentieri alla scoperta di grotte, paesaggi, costruzioni (come i mulini), in compagnia della cara amica Annalisa e dei bambini. Anche semplicemente "perdersi" in questi sentieri è un'esperienza deliziosa alla scoperta delle tante piante spontanee.

DSCF6684

bellissimo bosco di frassini e ulivi

Malga Campigat: strategie montanare in 2 + 3

on Venerdì, 29 Luglio 2016. Posted in montagna

Malga Campigat: strategie montanare in 2 + 3

Rieccomi a scrivere sul blog! Chi mi segue su FB avrà già visto che il motivo dell'assenza prolungata sono state le vacanze montane... son tornata con un bel po' di post in mente, spero solo di riuscire a metterne giù alcuni, intanto riprendo come ogni anno in questo periodo la sezione dedicata alle passeggiate/escursioni in montagna con i bambini, a piedi o in fascia/mei tai e lo faccio con la prima delle escursioni di quest'anno che abbiamo percorso un paio di settimane fa in una giornata prettamente estiva e calda anche in montagna. Questa gita mi da modo di raccontarvi come ce la siamo cavata in 2 adulti più 3 bambini (2, 5 e 8 anni). Abbiamo scelto un percorso che per buona parte fosse nel bosco per ridurre la fatica, soprattutto alle bimbe che già venivano messe alla prova da un bel dislivello di circa 500 m.

Torniamo a casa piccolo orso

on Venerdì, 09 Maggio 2014. Posted in libri

Torniamo a casa piccolo orso

Libro non recente e non in linea con la stagione primaverile, scovato in biblioteca e adorato dalle bimbe: lo amo anch'io! Coccolosissimo...

Piccolo Orso e Grande Orso escono per una passeggiata nella neve, camminano camminano finchè giunge l'ora del rientro. Lungo la strada del ritorno piccolo orso dapprima è entusiasta e segue il padre camminando allegramente al suo fianco, poi comincia a notare dei suoni: plop, plop... che sia un ploppide? Ed ecco che anche Grande Orso si ferma e si mette in ascolto, pronto a tranquillizzare il piccolo: "No, ero io che ploppavo nella neve..." Si continua a camminare e piccolo orso continua a fermarsi... la scena si ripete più volte con suoni sempre diversi: che sia un plicchettone?

Login

Per commentare più agevolmente (senza che ti venga richiesto il codice captcha) registrati e fai il login quando entri nel sito. In questo modo l'approvazione dei commenti verrà richiesta solo la prima volta e poi sarà automatica
PS: purtroppo sono stata costretta per gli utenti non registrati a inserire i codici captcha a causa dell'eccesso di spam che finiva col bloccare il sito. Grazie!

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione cookie policy