Me lo leggi?
Delle letture serali con Alice ho già parlato in altri articoli, se non si leggono almeno un paio di librini non si va a nanna ed il momento è piacevolmente atteso sia da lei che inizia già all'ora di cena a ripetere che prima di andare a dormire deve leggere, sia da me o Marco che ci diamo il turno a leggere, in quanto momento finalmente tranquillo della giornata.
In salotto abbiamo riservato i piani bassi del mobile ai libri: Alice ha 3 cubi (larghi circa 35 cm) ed Elena uno. In questo modo hanno i loro librini comodi da raggiungere e sempre disponibili, oltre che divisi per tipologia...
Ma ultimamente Alice sceglie una lettura alternativa, un libro della mia personale biblioteca che è entrato a far parte anche della sua... il libro in questione è "Me lo leggi? - racconti, fiabe, filastrocche per un dialogo d'amore con il nostro bambino" di G. Cozza, ed. Il leone verde - collana "Il bambino naturale" libro che da un po' "gira" per la casa, visto che lo sto leggendo con calma godendomi i vari capitoli oltre che le belle foto (ci siamo anche noi...) e soprattutto le testimonianze di mamme e papà. Ma direte voi, che cosa potrà mai interessare ad Alice? ve o svelo: la parte finale nella quale ha scoperto sfogliandolo e notando i disegni di Alice, la protagonista della serie di libri per bambini "Le storie di Alice" del Giardino dei Cedri.
La domanda "Mamma, ma questa è Alice! Cosa c'è scritto?" è sorta spontanea e da lì la tettura di tutta la parte con ninna nanne e filastrocche della tradizione che conclude il libro.
E quindi da un po' di tempo a questa parte ecco la richiesta serale di leggere "il libro della mamma, quello con le filastrocche di Alice"!
Quindi sia io che Alice consigliamo questa lettura a grandi e piccini!
Commenti (2)
Francesca
Rispondi
Daria
Rispondi