Nascita di un delfino
Io e Alice abbiamo un appuntamento mensile quasi fisso con la biblioteca della nostra città che ha una bella sezione per bambini anche piccoli con uno spazio a loro dedicato. Portiamo sempre a casa 7-8 librini scelti da lei. L’ultima volta ha scovato dei vecchi libretti EdizioniArka (risalente al 1996, ma li pubblicano ancora) collana Quattro Stagioni “per scoprire come vivono un animale di casa o di terre lontane, un fiore visto in un prato, un uccello incontrato in un bosco“. In particolare il libro che ha portato a casa è “Il delfino”. Queste sono le pagine che ha apprezzato di più:
Ho fatto una piccola ricerca e a quanto pare è proprio vero: le delfine partoriscono assistite (come se
con loro ci fossero delle ostetriche) e il latte viene veramente spruzzato loro in bocca!Riporto da Animalweb
:La gravidanza dura in media 11 mesi
.Al momento del parto il feto si presenta dalla parte della coda, in modo tale che la testa sia l’ultima ad uscire per risalire il più velocemente possibile a compiere la prima respirazione. D’istinto gli sfiatatoi dei neonati non sono aperti fino al momento in cui si trovano in superficie. Normalmente il parto è assistito da altre femmine, le cosiddette “zie”, le quali si preoccupano di
aiutare il piccolo spingendolo in superficie, proteggendolo anche da eventuali attacchi.Per nutrirsi il piccolo stimola le fenditure mammarie facendo fuoriuscire i capezzoli che schizzano il latte, di consistenza cremosa, direttamente nella sua bocca. L’allattamento può durare oltre un
anno (a volte anche 3-4 anni).
- Tags: allattamento, bambini, delfino, libri