Piccolo acquario
Purtroppo il tempo non è stato dei migliori in questi giorni di vacanza e quindi siamo rimasti in casa... fortunatamente i bambini sanno come occupare il tempo inventandosi "lavoretti" su due piedi...
In particolare un pomeriggio Alice e il cuginetto seienne si sono messi a disegnare pesci (forse si ricordavano del "pesce d'Aprile"): disegnavano la sagoma su cartoncini di recupero (ovvero scatole di cereali aperte), li coloravano nelle maniere più fantasiose dandogli di volta in volta un nome diverso (pesce dai mille colori, pesce razzo, pesce flash, pesce a punta...) e infine li ritagliavano. Hanno passato un intero pomeriggio dalla nonna in questa faccenda...
Il giorno dopo a casa, Alice ha ripreso l'attività, disegnando altri pesci che poi andava a riporre in uno scatoloncino simulando il loro nuoto: ecco l'idea dell'acquario!
Per prima cosa ha preparato su un foglio un dsegno con "lo sfondo" come lo chiama Alice, con onde e alghe.
Poi le sono venuta in aiuto facendo tre tagli col taglierino su un lato dello scatolone e fornedole filo da cucito tagliato a pezzetti.
E' bastato attaccare col nastro adesivo il filo ai pesci ad una estremità e sull'altra un pezzetto di cartoncino, far passare i pesci attraverso i tagli e lasciarli penzolare nell'acquario. Logicamente si possono spostare in su o in giù tirando lo spago e a destra e sinistra spostando il filo lungo il taglio.
Un altro pomeriggio è passato e adesso abbiamo un acquario! :-)
Qui si vedono sulla parte alta della scatola i tagli attraverso cui passano i fili a cui sono appesi i pesci
- Tags: autoproduzione, bambini, giochi, riutilizzo, scatole
Commenti (4)
Francesca
Grazie per l'idea semplice ma molto carina
BACİ
Rispondi
Daria
Rispondi
FRANCESCA EQUAZIONI
e quando vedrà questo fatto dalla sua amica alice.... sono sicura che si vorrà mettere subito all'opera! :D
Rispondi
Francesca
Rispondi