Torta CoMe: com’é?
dariaE rieccoci fra i monti dove la voglia di qualcosa di dolce, caldino e coccoloso è superlativa visto lo sbalzo termico… ma haimè, il libro di ricette (ovvero l’insieme caotico di foglietti e blocchetti pieni
di appunti) è a casa, assieme alla maggior parte degli ingredienti…
Pazienza! La fantasia non manca e vediamo di arrangiarci con quello che troviamo!Nel cassetto in dispensa trovo un po’ di fecola e del cocco a scaglie, 3 mele mi guardano tristi e un po’ rangrinzite nel cestino… e allora sarà una torta Co(cco) e Me(le)! Come? Io l’ho preparata così e il risultato è stato soddisfacente!Per prima cosa ho sbucciato le mele e le ho tagliate a spicchi e bagnate con il succo di mezzo
limone e messo da parte.Poi ho mescolato 3 cucchiai di fecola, 4 cucchiai di cocco a scaglie, 4 cucchiai di zucchero di canna (qui in montagna avevo quello cristallino, ma ci avrei visto meglio quello integrale), 1 pizzico di sale, 5 cucchiai di farina tipo 2 (come? se la trovo in montagna? no, no, il sacco di faiìrina viaggia con me e la pasta madre! :-)) e una bustina di lievito per dolci( se lo avete meglio di cremor-tartaro).
Ho aggiunto agli ingredienti secchi 3 cucchiai di olio extravergine di oliva e 150 ml di latte di soia, mescolando fino ad avere un composto piuttosto denso che ho distribuito in uno strato sottile su una teglia su cui avevo steso della carta forno. Poi con la solita aiutante ho distribuito sopra gli spicchi di mela a raggiera. Ho infornato in forno preriscaldato statico a 180° per 20-25 minuti.
Eccola qui!