in cucina

IMG 20190422 094320

Salva

Salva

Salva

Salva

con i piccoli

IMG 20200522 150042 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

a piedi o in spalla

DSC05081 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

orto e giardino

IMG 20200516 144112 rit

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Articoli taggati con: torta

Torta di mele per S.Martino

on Lunedì, 18 Novembre 2019. Posted in all'aperto, cucina

Torta di mele per S.Martino

Novembre per noi è il mese di San Martino, patrono della nostra città (festeggiato pure troppo a lungo con la fiera e il luna park...), mese in cui si sospendono i lavori agricoli, inizia il periodo del riposo prima del ritorno della luce e questa piccola lucina che ci accompagna e ci da coraggio fino al Natale è simboleggiata dalle lanterne di San Martino. Quest'anno abbiamo avuto la grande opportunità di festeggiare assieme agli amici della Fattoria Solidale con una passeggiata serale ricca di atmosfera, accompagnati dalle lanterne fatte dai bambini e dai loro canti. Sicuramente un modo più intimo e ricco di vivere questo momento. Per la cena condivisa, fra le altre cose, io e Lorenzo abbiamo preparato questo semplice dolce tutto a base di mele.

Torta facilissima con mele cotogne, crema di mais con sedano e tanto autunno

on Sabato, 04 Novembre 2017. Posted in mare, montagna, all'aperto, cucina

Torta facilissima con mele cotogne, crema di mais con sedano e tanto autunno

Bentrovati in novembre! Stavolta riesco a lasciarvi un paio di ricettine facili facili, la prima è una torta con l'uso di un frutto quasi del tutto inutilizzato, ovvero la mela cotogna. Il mio amico Alberto ogni anno me ne fornisce in buona quantità e ormai è abitudine preparare la marmellata o anche la mostarda, stavolta ho usato quelle che mi avanzavano per un dolce dove le inserite tal quali, proprio al posto delle mele! E partiamo subito con la ricetta, accompagnata dalle foto delle passeggiate della seconda metà di ottobre e di questo inizio novembre, al mare, in montagna (al bosco del Cansiglio, l'itinerario di questa passeggiata lo trovate qui, in versione estiva, consigliatissimo anche in questa stagione con una piccola attenzione in più per la presenza del tappeto di foglie che tende a far perdere l'orientamento facilmente, occhio ai segni!) e sui Colli Euganei.

IMG 20171101 142023

pozza d'acqua con riflessi in mezzo al bosco del Cansiglio 

Torta allo yogurt e frutti rossi... si torna a scrivere!

on Lunedì, 12 Giugno 2017. Posted in all'aperto, cucina

Un po' di giugno... e di luglio

Torta allo yogurt e frutti rossi... si torna a scrivere!

Penso di non avere mai abbandonato il blog così a lungo come questa volta... dopo quasi un mese mi sono decisa a riaprire la pagina di amministrazione e mi sono ritrovata con questo post iniziato e quasi completato, mancava solo la parte finale della ricetta. Mi sembra sia passata un'eternità da quando ho vissuto le cose che avevo iniziato a raccontare, sembra quasi un'altra vita... purtroppo la seconda metà di giugno e la prima parte di luglio avrebbero dovuto essere una bella vacanza in Sicilia, itinerante, programmata da mesi, il nostro regalo per il decimo anniversario di matrimonio, il primo viaggio lungo per i bambini organizzato tra l'altro anche grazie ai loro spunti... invece, come saprà chi mi segue su fb, pochi giorni prima di partire Lorenzo è stato male, ha iniziato con febbre alta, linfonodi del collo gonfi sul lato sinistro... sicchè ci siamo ritrovati prima al pronto soccorso della nostra città e poi ricoverati in pediatria d'urgenza a Padova per una decina di giorni (qui sotto lo vedete "in terapia" con le coccole di Elena... davvero le sorelle sono state di grande aiuto nel sollevarlo di morale!)

IMG 20170624 181156Dopo i primi giorni in cui non si riusciva a capire cosa avesse, finalmente c'è stata la diagnosi e la cura della parte acuta della malattia e finalmente il rientro a casa. Ora la situazione è stabile, la fase sub-acuta è tenuta sotto controllo con una terapia da fare tre volte al giorno e controlli periodici. Speriamo che nel tempo si riesca a ridurre la terapia e a stare un po' più tranquilli! Putroppo Lorenzo non accetta di buon grado nessun tipo di intervento medico e neppure l'assunzione di qualunque medicinale, quindi perdiamo quotidianamente un sacco di tempo per convincerlo ad assumere i farmaci... quanto mi piacerebbe che affrontasse la cosa in maniera più serena!

Riprendere le attività abituali continua a non essere facile, la mente è spesso da un'altra parte e la stanchezza sempre in agguato. Ma non voglio tediarvi ulteriormente, anche se ci tenevo ad aggiornare chi mi segue... vi lascio al post che avevo iniziato e a tutte le belle cose della prima metà di giugno, sperando di riuscire presto a scrivere ancora! In realtà ho tanta voglia di tornare a dedicare più tempo a cucina e orto, quindi spero di tornare a scrivere breve!

Torta senza glutine a lievitazione naturale: spirale di marmellata ai mandarini e ingrediente a sorpresa

on Domenica, 19 Marzo 2017. Posted in cucina

Torta senza glutine a lievitazione naturale: spirale di marmellata ai mandarini e ingrediente a sorpresa

Ebbene si! Un altro dolce! Questo dolcetto non poteva rimanere fra i miei foglietti sparsi e quindi andare perso, dovevo assolutamente prenderne nota qui in modo da essere certa di ritrovare la ricetta alla prima richiesta domestica! Come vedete nel titolo si tratta di un dolce senza glutine con lievitazione naturale (con la pasta madre di riso), ma che ha una consistenza perfetta e che rimane morbido, soffice e gustoso anche il giorno dopo e da freddo... Prima di proseguire con la lettura provate a indovinare l'ingrediente "segreto"...

Fatto?

Ora passate a leggere la ricetta!

Pan-torta di mele senza zucchero

on Lunedì, 03 Ottobre 2016. Posted in orto, cucina

Pan-torta di mele senza zucchero

Ottobre...

cavoli

IMG 20160928 152747 gd

topinambur

IMG 20161001 110754 gd

melagrane

IMG 20160928 152856 gd

melanzane

IMG 20160928 153001 gd

mele!

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

"Finta torta" di anguria #ceneestive

on Venerdì, 15 Luglio 2016. Posted in giardino, cucina

Nonostante il clima più mite continuano le nostre cene (e pranzi e colazioni...) in giardino, anzi forse ne beneficiano! In queste occasioni mi diverto a provare ricette nuove, magari veloci, ma d'effetto e fra queste non può mancare un dolce che si prepara al volo e che è di sicuro effetto visivo. Non pesante, fresco, dissetante, crudo, senza glutine, senza zucchero: sto parlando della "finta torta" di anguria (o cocomero: come la chiamate voi?). L'avevo vista in varie versioni in giro per la rete e mi ero sempre riproposta di provarla, così in occasione di una cena con l'amica Giorgia (andate a trovarla nel suo blog neonato per conoscerla meglio!), ho pensato di provarla... e da lì l'innamoramento! E' davvero il dolce perfetto!

La cucina della capra. Comfort food vegetale

on Mercoledì, 09 Marzo 2016. Posted in libri, cucina

La cucina della capra. Comfort food vegetale

Con il libro di oggi è stato amore a prima vista, nonostante tutto non ve ne avevo ancora parlato in modo serio. Si, è vero, l'avevo inserito nei consigli per i regali di Natale, descrivendolo in modo sintetico, ma si merita decisamente qualcosa di più! Ho voluto aspettare a raccontarvelo sia per la mia cronica lentezza nello scrivere i post, sia perchè a ridosso della pubblicazione ne parlavano già in molti, sia perchè come per tutti i ricettari che recensisco, volevo provarne qualche ricetta.

E ora posso finalmente raccontarvi di come mi trovi costantemente questo libro attorno: sul tavolo, sul tagliere, sul divano... eh, no... un posto in libreria non l'ha ancora trovato, è sempre fra le mani di qualcuno, anche fra quelle piccine del birbone di casa. E' decisamente un libro bello da sfogliare, di formato grande, con foto bellissime che fanno venire fame e che ti trasportano in campagna e vorresti andare a viverci subito in un casale così e respirarne i profumi!

Torte di compleanno per Elena: crostata d'orzo con mele, fichi e noci e pan di Spagna al cacao

on Sabato, 23 Gennaio 2016. Posted in cucina

Torte di compleanno per Elena: crostata d'orzo con mele, fichi e noci e pan di Spagna al cacao

Caspita, già passati 12 giorni dal compleanno di Elena e non ho ancora pubblicato le ricette dei dolci che le avevo preparato! Due torte, una piccolina da mangiare solo noi il giorno del compleanno e l'altra per la festa con nonni, zii e cugini di sabato scorso. La prima leggera, tutta frutta e cuori e la seconda decisamente cioccolatosa a forma di 5. Sono state entrambe gradite e spazzolate in breve tempo! Tanto che della seconda non sono riuscita a fare la foto della fetta!

Il menù dell'Independence Day Invernale

on Martedì, 19 Gennaio 2016. Posted in cucina

Il menù dell'Independence Day Invernale

Ben ritrovati già a settimana avanzata!Questo fine settimana è stato per noi denso di vita: festa di compleanno di Elena, Independence Day condiviso con l'amica Sara, prima partita di basket di Alice... insomma facile ritrovarsi già a metà settimana senza aver avuto il tempo di riordinare le idee! Ho deciso di iniziare raccontandovi del nostro ID, in un altro post vi lascerò le ricette dei dolci che ho preparato per il compleanno di Elena. E allora ecco i nostri pasti "indipendenti"! (PS: se non sapete in cosa consiste questa iniziativa vi rimando al post di Francesca Un tuffo nell'insalata)

Independence Day

Torta di zucca e ceci

on Lunedì, 16 Novembre 2015. Posted in cucina

Torta di zucca e ceci

Difficile riprendere in mano il blog dopo questo fine settimana in cui gli eventi parigini hanno monopolizzato l'attenzione. Non ho intenzione di parlarne qui se non per dire che mi hanno lasciato esterefatta certe uscite su FB a impronta profondamente razzista. Resto sempre basita davanti alla pochezza di certe persone, che non desidero annoverare fra le mie conoscenze... Fra le poche cose che mi trovavano d'accordo l'invito a tacere e così farò! Unica cosa che voglio condividere con voi è la difficoltà che ho avuto nel trovarmi a spiegare ad Alice la situazione già di per sè di difficile comprensione. Non volevo semplificarle troppo la cosa e ho cercato di spiegarle come dietro ad un evento come questo si nascondano in realtà anni di eventi taciuti e una situazione internazionale complicatissima. Abbiamo parlato di pace e mi ha fatto piacere sapere che anche a scuola nelle ore di inglese l'avevano fatto allo stesso modo. Voi vi siete confrontati con i vostri figli?

DSCF9600

Per addolcire la situazione vi lascio le foto di un sereno pomeriggio novembrino al mare (si, si stava tranquillamente a mollo anche al nord!) e un dolce delizioso, morbidissimo che abbina la golosità della zucca al gusto particolare della farina di ceci e alla cremosità del cocco. Come nel salato anche nel dolce i ceci si abbinano perfettamente con la zucca.

Torta di mele con patata dolce senza glutine: rovesciata o mini?

on Mercoledì, 21 Ottobre 2015. Posted in all'aperto, cucina

Prima ricetta per l'independence day d'autunno, cominciamo dal dolce!

Torta di mele con patata dolce senza glutine: rovesciata o mini?

Independence DaySi avvicina il fine settimana e con esso l'independence day d'autunno... dite che non ne eravate informati? ;-) Si tratta di una giornata dell'indipendenza dal cibo acquistato, in cui regna l'autoproduzione, in cui possiamo dimostrare che possiamo essere indipendendenti dalla grande distribuzione, dai cibi pronti e confezionati, seguendo la stagionalità e con un minimo di organizzazione. Un piccolo gesto che vuol dire molto... vi ho incuriosito? Andate a sbirciare da Francesca nel suo blog condiviso Un tuffo nell'insalata di che si tratta, siete ancora in tempo per partecipare! E se non sono riuscita a partecipare all'edizione estiva aspettavo questa edizione autunnale, visto che è la mia stagione del cuore e visti i molteplici prodotti che offrono orto e giardino!

Delizia di fragole

on Lunedì, 25 Maggio 2015. Posted in cucina

Delizia di fragole

Questo fine settimana è stato molto intenso e pieno, dedicato quasi esclusivamente alla pasta madre, in particolare con due appuntamenti: il secondo incontro del laboratorio di panificazione organizzato dall'associazione, dedicato ai panificati dolci e il laboratorio del pane con la pasta madre per i bambini alla festa di fine anno della scuola delle bimbe. Ho in serbo una ricetta per un lievitato, ma devo ancora sistemare le foto, inoltre in pieno periodo di fragole e prima che passi il loro momento d'oro, non posso non lasciarvi la ricetta di questa "Delizia" golosissima, una gioia per gli occhi e per il palato, fresca e non troppo dolce... unica pecca: finisce troppo presto, ma fate presto anche a rifarla! Godetevela tutta!

Torta al cacao per Natale (raw)

on Lunedì, 08 Dicembre 2014. Posted in cucina

Torta al cacao per Natale (raw)

Se la settimana inizia con un lunedì festivo e in vicinanza del Natale come non regalarsi una bella tortina al cacao? Con questo pensiero o realizzato questo dolcetto che mi ha dato anche l'opportunità di "smaltire" l'okara di latte di anacardi. Personalmente adoro i latti vegetali a crudo e li alterno piacevolmente, quello di anarcardi in particolare è fra i miei preferiti e attualmente ho una bella scorta di anacardi al naturale (del commercio equo) proprio per questo motivo. Logicamente voi potete sostituire l'okara del latte di frutta secca che preferite. Anche questa volta vi lascio il costo degli ingredienti, rimarrete stupiti! Allora non tutti i docli raw sono costosi!

Torta alle giuggiole

on Lunedì, 06 Ottobre 2014. Posted in cucina

Torta alle giuggiole

Riprendiamo le buone abitudini del lunedì con una ricetta per un dolcetto facile con un ingrediente originale, ovvero le giuggiole. Dalle mie parti chiunque ha un giardino si ritrova un albero di giuggiole, frutto che nel paese di Arquà Petrarca nei vicini Colli Euganei viene usato per il famoso "brodo di giuggiole" che in realtà un liquore oltre che un modo di dire! Mi rimanevano un po' di frutti ormai molto maturi e ho deciso di usarli per questo dolcetto. I frutti maturi sono morbidi e dolci, ho voluto esaltarne il gusto omettendo lo zucchero e usando solo poco malto di riso. Inoltre ho abbinato la farina d'orzo col suo gusto rustico e dolcetto. Il risultato è stato una tortina morbida, non troppo dolce, che abbiamo gradito tutti, anche Alice che se ne è portata a scuola per merenda.

Torta in verde (raw)

on Martedì, 23 Settembre 2014. Posted in cucina

Torta in verde (raw)

Dopo 3 mesi e mezzo ho finalmente nuovamente inforcato la mia amata bicicletta, mio mezzo di spostamento privilegiato da sempre, ma per qualche mese messa da parte essendo Lorenzo troppo piccolo. Però ieri lui se la dormiva beatamente in fascia al papà, il sole splendeva e io ne ho approfittato per andare a prendere Elena a scuola su due ruote. 

Il vento che muove i capelli, l'aria che entra dalle maniche della camicia, il sole tiepido di settembre che bacia il viso, qualche foglia che svolazza attorno: un paio di pedalate bastano a far sentire leggeri e felici. Assieme alle ruote, girano anche i pensieri, certa che la mia scelta servirà anche ad alleggerire anche la giornata di Elena.

Spostamento leggero è proprio il caso di dirlo!

DSCF1494

Leggero e verde come la tortina che di cui vi lascio oggi la ricetta, anche stavolta raw e soprattutto facilissima e buonissima.

[12 3  >>  

Login

Per commentare più agevolmente (senza che ti venga richiesto il codice captcha) registrati e fai il login quando entri nel sito. In questo modo l'approvazione dei commenti verrà richiesta solo la prima volta e poi sarà automatica
PS: purtroppo sono stata costretta per gli utenti non registrati a inserire i codici captcha a causa dell'eccesso di spam che finiva col bloccare il sito. Grazie!

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione cookie policy