in cucina

IMG 20190422 094320

Salva

Salva

Salva

Salva

con i piccoli

IMG 20200522 150042 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

a piedi o in spalla

DSC05081 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

orto e giardino

IMG 20200516 144112 rit

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Articoli taggati con: albero

Albero di Natale – parte3: l’albero nostalgico

on Mercoledì, 14 Dicembre 2011. Posted in in casa

2011 1206026Nei post precedenti vi ho mostrato l’albero di Natale dipinto su pilastro creato da Alice, nonché gli alberi di pane, ma nonostante questo ho deciso di fare anche un albero più tradizionale, primo perché ci sono affezionata io e mi dispiace non tirarlo fuori almeno per una ventina di giorni l’anno, secondo perchè Alice continuava ad insistere che Babbo Natale aveva bisogno di un vero albero dove mettere i regali! :-)
Il nostro albero tradizionale è un albero finto, ha la bellezza di 37 anni, tanti quanti ne ho io, ed era l’albero che decoravamo io e mia sorella da bambine. Adesso si presenta liso, col colore un po’ sbiadito, ha perso (e continua perdere) un sacco di finti aghi (che Elena prova a mangiare… ), sicchè si vedono benissimo i fili di ferro della struttura… ma a noi piace lo stesso! Tanto lo
riempiamo per bene di un sacco di cosine e soprattutto di tanti ricordi!Gli alberelli in panno fatti dalla nonna, le vecchie palline rosse ricoperte di filo, tanti fiocchi residui di varie bomboniere, la stella con pigna regalatami da una vecchia collega, l’ovetto decorato della mia amica Michela, una palla fatta da me migliaia di anni fa, un pupazzetto regalo della mia storica amica di penna novarese, un angioletto e un filo di stelline in buccia di arancia del commercio equo,
vecchie palline recuperate chissà dove…Sufficientemente piccolo da non ingombrare, con attaccati solo oggetti infrangibili adatti anche alle manine curiose di Elena, non pericoloso in caso di cadute causate da bimbe scalmanate (già testato…), sufficientemente grande per la gioia negli occhi delle bimbe!
Ed eccoli qua bimbe scatenate ed alberi (qui quello dipinto non è ancora terminato…)!

2011 1205003

Albero di Natale parte2: alberi di pane

on Sabato, 10 Dicembre 2011. Posted in cucina

Ed eccoci finalmente al pasta madre Day (mi raccomando vi aspetto oggi pomeriggio!) e visto il periodo prenatalizio vi regalo un albero di Natale di pane, anzi due!
Io li ho fatti piccolini perchè erano delle prove, voi potete farli più grandi in base alle vostre esigenze, sono bellini anche da portare a qualche pranzo o cena natalizia.

Ingredienti per 2 alberi:

  • 300 gr farina grano duro integrale
  • 300 ml acqua
  • 1 cucchiaino di sale fino integrale
  • 1 cucchiaino di malto di riso
  • 300 gr di farina di kamut bianca
  • 1 cucchiai odi cacao amaro in polvere
  • 1 cucchaiano di cannella in polvere
  • 1 cucchiaino di zenzero in polvere
  • fiocchi di avena, semi di girasole e di zucca a piacere

Ho rinfrescato la pastamadre la sera prima di andare a letto e contemporaneamente ho preparato un impasto idrolitico con farina di grano duro integrale (300 gr ) e 300 ml di acqua. Li ho messi a dormire assieme nel forno spento e la mattina li ho uniti, ho aggiunto un cucchiaino di sale fino integrale, un cucchiaino di malto di riso e 300 gr circa di farina di kamut (io avevo questa ma se avete dell’altro grano duro va benissimo). Ho lavorato tutto fino ad avere una bella palla che ho messo a lievitare per 5 ore coperta da un canovaccio.
Nel pomeriggio ho ripreso l’impasto e l’ho suddiviso in due parti.

La prima l’ho modellata a triangolo isoscele e con la forbice ho tagliato i lati lunghi diagonalmente per realizzare i rami dell'abete. Alice ha fatto una pallina che messa alla base è diventata il tronco dell’abete. Una bella spolverata di farina e via a lievitare.
La seconda parte dell’impasto l’abbiamo suddivisa in 3 parti: ad una abbiamo aggiunto un cucchiaio di cacao amaro (indovinate chi ha impastato questa?), ad un altra un cucchiaino di cannella e uno di zenzero in polvere e il terzo è rimasto così com’era. Ogni pezzo l’abbiamo suddiviso in piccole palline di 4-5 cm di diametro, alcune le abbiamo passate nell’avena in fiocchi o nei semi misti. Abbiamo disposto le palline sulla carta forno leggermente distanziate una dall’altra in modo da creare l’albero di Natale e in modo che si unissero lievitando.
Dopo un’oretta di lievitazione ho acceso il forno a 210° con una ciotolina piena d’acqua. Infornato per 10 minuti a 210° e successivi 30 a 180°. Ecco qua i nostri 2 alberi! Con quello a palline ci abbiamo fatto un ottimo aperitivo! Penso che li rifarò per Natale, magari quello a palline anche in versione dolce per i bambini… 

2011 1206034

2011 1206036Aggiornamento di dicembre 2012

Questa ricetta partecipa alla raccolta di ricette "Il menù delle feste, 100% vegetale" de La cucina della capra, perchè sia festa per tutti non solo per gli umani!

natale-capra

 

 

 

Una risposta a Albero di Natale parte2: alberi di pane

•Stella scrive:
10 dicembre 2011 alle 18:00 che meravigliaaaaaa questi alberi di pane!!

Albero di Natale – parte1: l’albero dipinto

on Mercoledì, 07 Dicembre 2011. Posted in salotto

2011 1204011Nel salotto di casa nostra c’è un pilastro che quando abbiamo preso casa mi dava un po’ fastidio, lì in mezzo: avrei potuto “nasconderlo” in qualche modo, creare uno sgabuzzino o girarci attorno la scala, ma alla fine ho deciso di lasciare lo spazio così com’era…
E infatti con Alice ha trovato il suo perché, ha infatti definito lo spazio della sua cucinetta ed è diventato una superficie dove disegnare, dipingere, fare collage. Basta rivestirlo di grandi fogli di carta e lasciare via libera all’immaginazione della piccola artista. E così ho una sorta di “opera d’arte” temporanea che cambia in base al periodo dell’anno. E in questi giorni è venuto spontaneo darle un aspetto “natalizio”: così fra le attività del calendario dell’avvento ho inserito (divisa in più giorni) anche la creazione del nostro albero di Natale dipinto su pilastro, anzi del nostro doppio albero visto che su ogni lato del pilastro abbiamo creato metà abete. In questo modo chi entra vede un abete intero poiché il pilastro si vede di scorcio.
Prima di tutto ho rivestito di doppio strato di carta il pilastro, poi mi sono limitata a fare col pennello la doppia linea per definire la punta del nostro abete e per il resto ho lasciato fare ad Alice che ha mescolato il blu col giallo per ottenere il verde (visto che non ne avevamo) e poi a grandi pennellate ha dato forma ai due abeti.
[nella foto non fate troppo caso al disordine sullo sfondo ad opera di piccola aiutante birbona...]

2011 1204019

Successivamente ci siamo dedicate alle decorazioni per l’albero, altre due attività del calendario dell’avvento: palline disegnate con pennarello e dipinte da Alice, stelle disegnate da me che Alice ha dipinto, più due stelle comete per le due punte.
Inoltre abbiamo aggiunto delle palline con i soggetti preferiti di Alice: Pimpa e Alice (quella delle storie di Alice). [potete trovare le palline da colorare se cliccate al link]
Alice li ha colorati o con i pennarelli o dipinte.
Una volta asciutta la tempera, abbiamo ritagliato tute le decorazioni, alcune le ha tagliate Alice, con sua grande soddisfazione. Infine le ha attaccate al doppio albero a suo piacimento.
Siamo state molto soddisfatte del risultato che comunque non è ancora completo, infatti ho in previsione altre decorazioni da aggiungere e Alice stessa quando torna da scuola spesso si mette a creare qualche nuovo gingillo da attaccare!
Questo è l’aspetto attuale – work in progress!
Questo dunque il nostro primo albero, stabile, sicuro anche per le piccole gattonatrici e home-made… poi vi racconterò degli altri…
E voi fate l’albero a Natale?

2011 12040282011 1204025

Ed ecco il risultato definitivo (almeno per quanto riguarda l’albero, ai piedi del quale faremo il presepe sempre con immagini ritagliate):

2011 1208

3 risposte a Albero di Natale – parte1: l’albero dipinto

•chiarina-ina
scrive: 7 dicembre 2011 alle 15:22

Adoro il vostro albero di Natale così originale! Il mio l'anno scorso era una sgoma di carta straccia appesa al muro! :-)
Rispondi
•Pingback:
Alice e il presepe – parte 1 | | Gocce D'AriaGocce D'Aria•Pingback: Albero di Natale – parte3: l’albero nostalgico | | Gocce D'AriaGocce D'Aria

<<  1 [2

Login

Per commentare più agevolmente (senza che ti venga richiesto il codice captcha) registrati e fai il login quando entri nel sito. In questo modo l'approvazione dei commenti verrà richiesta solo la prima volta e poi sarà automatica
PS: purtroppo sono stata costretta per gli utenti non registrati a inserire i codici captcha a causa dell'eccesso di spam che finiva col bloccare il sito. Grazie!

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione cookie policy