in cucina

IMG 20190422 094320

Salva

Salva

Salva

Salva

con i piccoli

IMG 20200522 150042 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

a piedi o in spalla

DSC05081 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

orto e giardino

IMG 20200516 144112 rit

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Articoli taggati con: albero

Crema di patate e cavolfiore all'avena con alberello di pesto di foglie di carota

on Martedì, 13 Dicembre 2016. Posted in cucina

Crema di patate e cavolfiore all'avena con alberello di pesto di foglie di carota

Le giornate grigie si susseguono come da copione invernale qui in pianura, le zuppe e le creme sono sempre tra i piatti che gustiamo più volentieri col loro effetto scaldante contro l'umidità che ci attornia! Panorama non privo di un certo fascino, soprattutto per chi non è abituato a viverlo, che però dopo 10 giorni comincia a stancare e la voglia di cielo azzurro e di sole diventa forte e ci fa desiderare di spostarci in montagna o al sud!

Protagonista di questa zuppa il cavolfiore reso più accattivante, anche per i più piccoli, visto che siamo quasi a Natale, da un gustoso abete innevato. Sparita le neve dal piatto ci ritroviamo più caldi!

IMG 20161213 131746

Il pesto dell'albero è realizzato con le foglie delle carote che ogni settimana ci fornisce Francesco Miola, il prodottore da cui acquistiamo la verdura biodinamica col gas. Carote deliziose delle quali è un delitto buttare le foglie. Il mio uso preferito è proprio il pesto, questo che ho usato per arricchire la zuppa va benissimo anche come condimento della pasta.

Salva

Salva

Calendario dell'avvento 2016: 6-10 dicembre

on Sabato, 10 Dicembre 2016. Posted in in casa

Calendario dell'avvento 2016: 6-10 dicembre

Eccoci alla seconda parte del nostro calendario dell'avvento che ora di presenta con la base composta di sole casette e anche la seconda riga di fogli comincia ad essere sparuta... Ripartiamo quindi dal giorno 6!

IMG 20161211 103652 resized 20161211 103702361

La lettura di questa filastrocca di Utopia ci ha portato a chiacchierare sul concetto di utopia e grandi e piccini hanno raccontato la propria utopia, qualcuno anche graficamente.

Giorno 7:

Ti disegno un albero: alberi di tutti i tipi, natalizi e non con tecniche miste!

Salva

La biblioteca dei birbanti - dicembre 2016: adorabili orsi!

on Giovedì, 08 Dicembre 2016. Posted in libri

La biblioteca dei birbanti - dicembre 2016: adorabili orsi!

Dicembre secondo me è un mese proprio da orsi, mi verrebbe voglia di stare rintanata in casa a riposare, ogni tanto ci vorrebbe un bel letargo anche per gli umani non trovate? E poi come sono coccolosi e morbidi, impossibile che i bambini non li adorino! I libri che li vedono protagonisti sono molteplici, in questi giorni ne stiamo leggendo alcuni ambientati in inverno o alla fine dello stesso o con paesaggi che lo richiamano... Ce n'è per tutti i gusti e per tutte le età! Ecco la nostra "selezione"!

Calendario dell'avvento 2016: primi 5 giorni

on Domenica, 04 Dicembre 2016. Posted in in casa

Calendario dell'avvento 2016: primi 5 giorni

Chi mi segue da tempo sa che fra le cose che ormai sono "tradizione" a casa nostra c'è il calendario dell'avvento che per noi non è un avvicinarsi al Natale a base di cioccolatini, ma una scusa per fare ogni giorno qualcosa tutti assieme, un momento di calma e un dono quotidiano di tempo condiviso. E' un periodo atteso dai piccoli, che cade a pennello nel grigiume dei giorni pre-invernali. Solitamente riesco a fare un post a riguardo o almeno a parlarvene in qualche prima dell'inizio di dicembre. Quest'anno invece non sono riuscita a postarlo prima e allora ho deciso di coinvolgervi raccontandovi con immagini cosa facciamo tutti i giorni. Riunirò i giorni a gruppetti e per ogni giorno lascerò una foto. Per prima cosa qui a lato vedete come si presentava il calendario al 30 di novembre, quando ha fatto la sua comparsa in casa. Una sorta di albero creato da fogli di carta piegati e sovrapposti su ognuno dei quali c'era applicata una casetta col numero del giorno.

Foglie d'autunno

on Venerdì, 18 Novembre 2016. Posted in libri, giardino

Foglie d'autunno

Ricordi una passeggiata al bosco di pianura, non lontano da casa: perchè anche in piena zona industriale si può trovare un angolo di bosco che in autunno diventa magico!

IMG 20161112 160933

Ombre lunghe, colori caldi nonostante l'aria fresca, tante foglie da raccogliere, lanciare, su cui correre e tuffarsi, da calpestare per sentirne il rumore o su cui trascinare i piedi.

Salva

Salva

Salva

Salva

Le quattro stagioni di un ramo di melo

on Venerdì, 16 Settembre 2016. Posted in libri, giardino

Le quattro stagioni di un ramo di melo

Quasi autunno, tempo di mele! Tempo di raccontarvi la storia dei due piccoli meli che abbiamo in giardino. Arrivati a casa nostra per mano dei vicini che li avevano a loro volta ricevuti in regalo da qualcuno che li avrebbe buttati... due rametti senza vaso, con poche radici. Ma come si possono buttare degli alberi da frutto? Dei meli? Anche ne avessimo avuti altri 100 li avremmo presi in custodia, invece non ne avevmo neppure uno nel nostro giardino-frutteto e quindi sono stati accolti con gioia e messi giù senza grosse aspettative, ma con amore.

L'albero della vita (per la festa della mamma)

on Domenica, 10 Maggio 2015. Posted in un po' di me, salotto

L'albero della vita (per la festa della mamma)

Avevo preventivato di pubblicare una ricetta, invece ho preferito rimandare il post per parlarvi del dono che mi ha fatto Elena per la festa della mamma. Sapete che non sono un'amante dei lavoretti fatti tutti uguali in serie a scuola, specie alla materna, dove alla fine più che essere il pensiero e l'opera dei bambini, sono realizzazioni in serie delle maestre dove l'apporto dei bambini è minimo. Finora invece sono sempre stata sorpresa dai pensieri originali che sono stati portati a casa, questa volta in particolar modo, come anche il primo anno di materna di Alice di qui vi avevo raccontato QUI. Premetto che il filo conduttore di quest'anno alla scuola di Elena è l'albero, argomento a mio avviso bellissimo che stanno trattando in modo molto attivo e coinvolgente e anche i "lavoretti" per le varie occasioni si inseriscono in questo tema, perciò in parte mi aspettavo qualcosa che avesse come tema l'albero, invece sono rimasta piacevolmente sorpresa quando ho visto la piccola opera d'arte che ha portato a casa.

Alberello di quinoa con lenticchie

on Lunedì, 15 Dicembre 2014. Posted in cucina

Alberello di quinoa con lenticchie

Sapete che adoro la quinoa ed era da un po' che non vi proponevo un piattino con questo simil-cereale, complice il fatto che purtroppo il suo prezzo è ulteriormente aumentato ho ridotto un po' le volte in cui la mangiamo, ciò non toglie che la apprezzi molto e che se abbinata ai giusti ingredienti possa costituire anche un piatto non troppo dispendioso, come dimostro con questa ricettina che è anche facile e veloce e che ho preparato in veste natalizia a forma di albero come piace alle bimbe.

Regala un libro per Natale

on Mercoledì, 08 Gennaio 2014. Posted in libri

Regala un libro per Natale

No, non mi sono sbagliata con i tempi o con la programmazione del blog, quello che da il titolo a questo post è il nome della bellissima iniziativa di MammaMoglieDonna e di Floriana MammaCreativa. "Regala un libro per Natale" è uno scambio di libri un po' particolare dove gli iscritti si impegnavano a regalare un librino ai figli del loro abbinato. Vista la passione per i libri delle mie birbe non mi sono fatta sfuggire l'occasione di regalare un libro scelto da loro ad un altro bimbo e loro curiose hanno atteso con ansia i libri che sarebbero arrivati.

Regala-libro-x-natale banner

 

Oggi quindi post unificati per raccontare le nostre esperienze di scambio. Oltre alla nostra esperienza ho il grande piacere di ospitare la mia abbinata che era Emma (potete leggere di lei in questo post della rubrica AmoLeggerti dove è ospitata su MammaMoglieDonna) con la piccola Bibi.

Albero di Natale ricicloso

on Martedì, 10 Dicembre 2013. Posted in in casa, salotto

Albero di Natale ricicloso

Fra le varie attività del calendario dell'avvento anche quest'anno ho proposto la realizzazione dell'albero, non il classico albero (quello lo facciamo ogni anno ed è il nostro albero nostalgico con su tutte le decorazioni donate da vari amici e parenti...), ma un albero homemade, fatto con da e con le bimbe con materiale di recupero. Lo scorso anno è stata la volta dell'albero in stoffa, l'anno prima dell'albero dipinto, quest'anno l'albero ricicloso! Logicamente l'attività è durata più giorni in modo da non stressarci troppo e da impegnarci durante i vari tempi liberi del fine settimana!

Il palloncino rosso e altre storie

on Venerdì, 31 Maggio 2013. Posted in libri

Il palloncino rosso e altre storie

Atmosfericamente parlando è uno strano periodo questo... il caldo che non arriva e anche il sole che si fa desiderare... tanto che Alice ogni tanto mi va in confusione e mi chiede in che stagione siamo oppure pensa che l'estate sia già passata... E' vero che l'orto aiuta a far chiarezza, ma secondo me lei aveva bisogno di avere il quadro completo... allora abbiamo ripreso in mano un librino che avevamo già trovato in biblioteca, "La mela e la farfalla" di Iela ed Enzo Mari, solo che stavolta l'ho trovato in una versione della Einaudi Ragazzi, accompagnato da altre due "storie" sempre di Iela Mari. Si tratta di un libro ormai fuori catalogo, ma facilmente lo trovate in biblioteca oppure trovate le singole storie pubblicate singolarmente.

Tutte e tre le storie sono caratterizzate dal fatto di essere senza testo, senza parole, leggibilissime quindi anche dai bimbi da soli... nel nostro caso a volte le bimbe vogliono che qualcuno le accompagni raccontando, altre preferiscono essere loro a raccontare, altre ancora le leggono tra di loro (tipo Alice che racconta ad Elena), altre si limitano a sfogliare il libro da sole e si fermano più o meno a lungo sulle varie pagine.

immagine-1

La prima storia "Il palloncino rosso" vede come protagonista un bambino che crea un palloncino con la gomma da masticare (o lo gonfia come preferisce dire Alice): il palloncino cambia forma diventando mela, poi farfalla, poi fiore, poi ombrello e tornando quindi nelle mani del bambino. E' l'unica di queste storie ad avere un inizio e una fine.

La seconda storia, ha come protagoniste una mela e una farfalla che il lettore segue nelle stagioni: la mela matura e il bruco diventa farfalla, le foglie cadono e ricrescono e la farfalla lascia il suo "ovetto" sul fiore di melo. 

melo-farfalla

Infine la terza storia "L'albero" ha come protagonista un albero attorno al quale si sussegono le stagioni. Sull'albero arrivano degli uccelli, fanno il nido, nascono i piccoli e poi se ne ripartono. Sotto l'albero c'è la tana di uno scoiattolo che si diverte a saltare sulla quercia e a mangiarne le ghiande. Tre semini crescono lì vicino: una pianta di tarassaco, una di fagioli e una di avena.

immagine-2

Queste due storie potenzialmente possono ripetersi e rileggersi all'infinito. Alice si diverte anche a farne un gioco delle differenze, a confrontare le pagine e cercare cosa è cambiato da una all'altra. E a scoprire a che punto siamo adesso confrontando le piante dell'orto o del giardino con quelle del libro.

Questo post partecipa al VdL di Paola Homedemama e alla condivisione di libri per bambini "La biblioteca di Filippo" su FB.

Buon Natale

on Martedì, 25 Dicembre 2012. Posted in un po' di me

Buon Natale

Dove sono i bambini che non hanno 
L’albero di Natale 
Con la neve d’argento, i lumini
E i frutti di cioccolata?

Presto, presto, adunata, si va
nel Pianeta degli alberi di Natale,
io so dove sta.
Che strano, beato pianeta
qui è Natale ogni giorno.

Ma guardatevi attorno:
gli alberi della foresta,
illuminati a festa, 
sono carichi di doni.
Crescono sulle siepi i panettoni,
i platani del viale
sono platani di Natale.

Perfino l’ortica,
non punge mica,
ma tiene su ogni foglia
un campanello d’argento
che si dondola al vento.

In piazza c’è il mercato dei balocchi.
Un mercato coi fiocchi,
ad ogni banco lasceresti gli occhi 
E non si paga niente, tutto gratis.
Osservi, scegli, prendi e te ne vai.
Anzi, anzi, il padrone
Ti fa l’inchino e dice: "Grazie assai,
torni ancora domani, per favore:
per me sarà un onore"

Che belle le vetrine senza vetri! 
Senza vetri, s’intende,
così ciascuno prende
quello che più gli piace: e non si passa
mica alla cassa, perché
la cassa non c’è.

Un bel pianeta davvero
Anche se qualcuno insiste
a dire che non esiste
Ebbene, se non esiste esisterà:
che differenza fa?

Gianni Rodari - Il Pianeta degli alberi di Natale

Con questa poesia di Rodari, accompagnata dall'albero di Natale disegnato da Alice vi auguriamo un Natale, veramente buono!

2012 1209013-bn

Un abbraccio!

 

Biscotti speziati di Natale

on Mercoledì, 19 Dicembre 2012. Posted in cucina

Biscotti speziati di Natale

Capita di trovarsi senza saperlo in connessione con persone lontane che si conoscono solo virtualmente attraverso il blog o FB... ecco che per caso la sera ci si ritrova a parlare di biscotti e si scopre che la comune attività casalinga pomeridiana è stata preparare i biscotti speziati per Natale! E così ecco questo post con ricetta doppia, la mia e quella di Linda ( si, sempre l'amica dei saponi "Con le mani naturalmente!" e del kefir), messe a confronto! Per lei sono diventati un regalo che il figlio ha portato a scuola, per me una decorazione per l'albero e dei regalini... (però un bel po' ce li siamo gustati!). E stranamente le ricette si assomigliano... 

Daria

2012 1219010Sono partita dalla ricetta dei biscotti cavallini di Alice (l'avevamo inventata noi l'anno scorso...), che ho leggermente modificato per l'occasione.

ingredienti:

  • 150 gr farina 2
  • 2 cucchiai farina mandorle
  • 2 cucchiai farina riso
  • 3 cucchiai zucchero canna integrale (stavolta ho accontentato Alice)
  • 1/2 cucchiaino bicarbonato
  • 1 p sale
  • 1 cucchiano colmo cannella in polvere
  • 1 cucchaino colmo di zenzero in polvere
  • 3 cucchiai di olio evo
  • succo di mela limpido qb
  • pezzetti di cioccolata a piacere
  • 1 cucchiaio di malto di riso mescolato a acqua per lucidare
  • cannella in stecche per decorare (facoltativa)

Ho mescolato gli ingedienti solidi, ho aggiunto l'olio e il succo di mela quanto bastava per avere una palla liscia che ho messo in frigo per un'ora. Abbiamo steso e dato forma con le formine. Alcuni sonostati decorati con cioccolato fondente dalle bimbe, spennellate con malto di riso mescolato a acqua. Infornato a 180 x 14 minuti.

Si induriscono e diventano croccanti quando sono freddi.

 2012 1219003

 

Linda

linda3Ingredienti:

  • 250 farina tipo 2
  • 45 gr olio evo
  • 2 cucchiai di zucchero canna integrale più un pochino di miele (ad occhio)
  • 1 cucchiaino raso di bicarbonato
  • un pizzico di sale
  • mezzo cucchiaino di cacao amaro equo
  • 3 cucchiai colmi di spezie miste in polvere (cannella, garofano, galanga, zenzero)
  • qualche semino di cardamomo
  • mezzo bicchiere circa di succo ace

Ho mescolato tutti gli ingredienti solidi, aggiunto i liquidi fino ad ottenere una palla liscia e ricavato le formine. Cottura a 180° per 15 minuti.

Poi ho tentato di guarnirli con la glassa di zucchero velo + acqua perchè li ho dati a Giulio per portarli a scuola, ma non ma non ce la metterò mai più quel sapore non mi piace affatto!

linda2

 

 

Che dite vi piacciono i nostri biscotti speziati in doppia versione?

Ottimi come regalini dell'ultimo minuto, li potete preparare al bisogno anche per una tisana con gli amici!

Con questa ricetta doppia di biscotti spaziati spero di partecipare al contest "Ogni biscotto ha un suo perchè e un perdove" di Biscotto Volante

LOGO-CONTEST-finale-300x227

Questo regalo dell'ultimo minuto partecipa alla raccolta di regali natalizi autoprodotti di Equazioni

xmas blogging regali

Albero di Natale ricicloso

on Lunedì, 03 Dicembre 2012. Posted in salotto

Albero di Natale ricicloso

Oggi quando abbiamo estratto il biglietto contenuto nel nostro calendario dell'avvento abbiamo trovato questo disegno (fatto da Alice):

disegno albero

L'albero di Natale! E allora che albero di Natale sia! Anche quest'anno ho voluto porporre qualcosa di particolare che mi permettesse di riusare qualcosa (ritagli di stoffa) e di far divertire le bimbe. Quindi ho pensato di usare come lo scorso anno il pilastro del salotto per posizionare un abete fatto con i ritagli di stoffa. Devo dire che il risultato è stato superiore alle aspettative e soprattutto che le bimbe si sono divertite molto sia a crearlo sia a giocarci, infatti l'attività preferita di Elena è diventata staccare e riattaccare le palline... Vi lascio un po' di indicazioni nel caso vi piacesse l'idea e voleste provare a farlo con i bimbi o da soli! In effetti è bello da vedere e non occupa spazio e questo gioca decisamente a suo favore! :-)

Occorrente:

  • 7 ritagli di stoffa sulle tonalità del verde e bianco (la più grande con base 80 cm) per creare l'abete
  • 1 ritaglio di stoffa pelosa lunga almeno 80 cm e alta una decina di cm (io l'avevo avanzata dal costume da orsa bianca di carnevale) per fare la neve
  • 1 ritaglio di stoffa con fiore o stella da mettere in cima all'abete
  • piccoli ritagli di tutti i colori per fare le palline (io ho usato dei ritagli di pannolenci)
  • nastro biadesivo
  • metro da sarta
  • 2 piccole aiutanti

Realizzazione:

Per prima cosa prendete la stoffa verde più grande che avete (nel mio caso un pezzo di una vecchia camicia di Marco con tanto di bottoni): questa sarà la parte più larga del vostro albero. Le misure della mia base sono lunghezza a piacere (io ho tenuto tutta la lunghezza della camicia che poi ho abbottonato attorno al pilastro), direi minimo 80 cm e altezza 30 cm. Poi proseguite tagliando tutte le altre stoffe via più piccole a forma di trapezio: la seconda con base maggiore 60 cm e base minore 50, la terza con base maggiore 55 e base minore 45, la quarta con base maggiore 50 e minore 40, la quinta con base maggiore 45 e minore 35, la sesta con base maggiore 40 e minore 30. Concludete con la più piccola tagliandola a triangolo con base 35 cm. L'altezza può essere variabile, vedete voi in base ai ritagli che vi ritrovate.

Ritagliate la stella/fiore da mettere in cima. Ritagliate palline e stelline colorate a vostro piacimento.

Provate a montare a pavimento l'albero

taglio

Passate ad attaccare i singoli strati al muro-pilastro con lo scotch, ovvero ad assemblare l'abete con la'iuto delle aiutanti: una che passa le stoffe e l'altra che le posiziona: non vi rimane che attaccare i pezzi di nastro adesivo!

Come vi dicevo nel mio caso ho tenuto i bottoni della camicia per vestire la base del pilastro.

base albero

pallineProseguite fino alla fine e attaccate in cima il fiore/stella e alla base la neve pelosa. Attaccate un pezzo di nastro biadesivo su ogni pallina o stellina e consegnatele alle aiutanti che le attaccheranno (e staccheranno e attaccheranno e staccheranno e riattaccheranno e staccheranno...) al loro piacimento.

Eccole qui a fianco che si consultano sul da farsi...

E quando finalmente avranno finito ecco l'abete in tutto il suo splendore! :-) Pronto per varie giornate di gioco...

albero

E voi avete già fatto l'albero? Lo farete?

 

 

La casa e il Natale

on Giovedì, 15 Novembre 2012. Posted in in casa

Eccoci qua con il consueto appuntamento mensile della staffetta di Blog in blog... devo essere onesta, all'inizio il tema di questo mese mi è sembrato fuori luogo perchè in realtà a 40 giorni dal Natale non vedevo niente di natalizio in casa: non preparo mai l'abero prima dell'8 dicembre, idem il presepe... le decorazioni vengono un po' alla volta a partire da dicembre... insomma attualmente, reduci dai festeggiamenti di S.Martino (che in realtà nella mia città termineranno domenica prossima) siamo ancora in pieno clima autunnale, tra l'altro accompagnato dalle bellissime giornate tipiche dell'estate di S.Martino. E però... ho cominciato a guardarmi bene attorno e ho trovato un po' di tracce...

fogli

appunti per il panettone vegano

 rotoli

rotoli di carta igienica 

calzini

calzini vecchi, spaiati e bucati

rivista

volantini con tema natalizio

bottiglie vasetti

bottiglie e vasetti

.... e soprattutto qualche giorno fa la Gilda (per chi non la conosce, la mia pasta madre cinquenne) tutta in forma e bollicinosa che mi invitava alle prove pre-natalizie!

Perchè qui da noi la trasformazione avviene lentamente... intanto si fanno le prove per panettoni e panettoncini...

2011 1216010

poi dal primo dicembre campeggia il calendario dell'avvento (questo è quello dello scorso anno),

2011 1201003-gd

fra un paio di settimane svelerò quello 2012 che per ora è nella mia testa e nei cassetti... E per me il calendario è un modo per dedicare del tempo alle attività con le bimbe, non cioccolatini o dolci, ma attività tutti assieme, fra le quali la preparazione dell'albero

Questo quello dello scorso anno

2011 1204025

Anche i regali ci piace prepararli in casa per la maggior parte... usiamo birre, liquori, tisane, conserve e confetture autoprodotte... un modo per regalare anche un pezzetto del nostro tempo, della nostra vita e delle nostre passioni!

staffetta blogE da voi si sente già l'aria natalizia? Che idee avete per la vostra casa e per i vostri regali?

Vi lascio a visitare le case natalizie degli partecipanti alla staffetta! Qui sotto l'elenco completo:

Casa Organizzata - www.4blog.info/casaorganizzata

Samanta Giambarresi - http://samantagiambarresi.wordpress.com/

Sanzio e Monica Tosi - www.monicc.wordpress.com

Iridi a stelle e strisce - http://ita2usa.blogspot.com

Parola di Laura http://paroladilaura.blogspot.it

Una Mamma nel Web http://unamammanelweb.blogspot.it

Bimbiuniverse http://bimbiuniverse.blogspot.com

Original watercolour paintings and more www.francescalancisi.blogspot.com

simona elle - http://www.simonaelle.com/search/label/Staffetta%20tra%20blog

stellegemelle - http://www.stellegemelle.com/search/label/di%20blog%20in%20blog

Cristina - http://udinelamiacittaenonnapina.blogspot.it/search/label/Staffetta%20di%20blog%20in%20blog

Io mi piaccio http://iomipiaccio.blogspot.com

Pattibum http://pattibum.wordpress.com/tag/di-blog-in-blog-2/

Accidentaccio http://accidentaccio.blogspot.com

Gina Barilla - http://ginabarilla.blogspot.it

Home sweet home - www.homesweethome00.blogspot.com

Quello Che Una donna Dice-http://quellocheunadonnadice.blogspot.it/

Anna Disorganizzata - http://disorganizzata.blogspot.com/

Design Therapy - http://www.designtherapy.it/

fiori e vecchie pezze - http://fiorievecchiepezze.wordpress.com

ParoleCheNonHoDetto - http://parolechenonhodetto.wordpress.com/

ricetteveg.com - http://www.ricetteveg.com/

Ma la notte no! - http://www.ma-la-notte-no.blogspot.it/

Il mondo di Cì - http://ilmondodici.blogspot.it/search/label/staffetta%20blog

Uberti Debora  http://crescereduegemelli-debora.blogspot.it

Passe-partout http://partoutml.blogspot.it/search?q=staffetta

mamma studia http://www.mammastudia.blogspot.it/search/label/staffettadibloginblog

Il blog di mammaGabry http://leoperedimammagabry.blogspot.it/

Viaggi e Baci: www.viaggiebaci.wordpress.com

Per mille cammelli! http://permillecammelli.blogspot.it/

Passavosullaterraleggera - http://passavosullaterraleggera.blogspot.it/

Il caffè delle mamme http://www.ilcaffedellemamme.it/tag/di-blog-in-blog/

Essenza Burrosa http://curwitchlicious.blogspot.it/search/label/staffetta

I Viaggi dei Rospi http://www.iviaggideirospi.com/search/label/Staffetta%20di%20Blog%20in%20Blog

Vivere a piedi nudi http://vivereapiedinudi.blogspot.it/search/label/di%20blog%20in%20blog

Diario magica avventura: http://lamiadolcebambina.blogspot.it/

Con le Mani nel Sacher: http://www.conlemaninelsacher.blogspot.it/

GocceD'aria: http://www.goccedaria.it/tag/staffetta%20blog.html

IlMioSuperpapà: http://ilmiosuperpapa.blogspot.it/

La casa sulla scogliera: http://www.lacasasullascogliera.blogspot.it

Home-Trotter: http://www.home-trotter.blogspot.it

Bloc-Notes Ostuni http://www.ostunimagazine.com

Gina Barilla - http://ginabarilla.blogspot.it

Gaia - http://gaia-racconta.blogspot.it

Olga Picara http://hobbyimpara.blogspot.it

Mammerri www.mammerri.com

Pesempremamma http://persempremamma.blogspot.it/search/label/dibloginblog

Verdeacqua http://ahsonounamamma.blogspot.it/

Elegraf http://elegraf77.blogspot.it/search/label/Di%20Blog%20in%20Blog

MAMMACHECASA! http://mammachecasa.blogspot.co.uk/search/label/Staffetta%20Di%20blog%20in%20blog

Bodò. Mamme con il jolly http://www.bbodo.it/tag/di-blog-in-blog/

Nenè, l'architetto in salopette http://nenelarchitettoinsalopette.blogspot.it

Cardamom http://www.designcardamom.blogspot.it/

UnaNessunaCentomila http://scrivodiciochevivo.blogspot.it/

Chef Home Made http://thechefhomemade.blogspot.it/

Priorità e Passioni http://prioritaepassioni.blogspot.it/

Mammefaidate: http://mammefaidate.blogspot.it/search/label/Di%20blog%20in%20blog

 

[12  >>  

Login

Per commentare più agevolmente (senza che ti venga richiesto il codice captcha) registrati e fai il login quando entri nel sito. In questo modo l'approvazione dei commenti verrà richiesta solo la prima volta e poi sarà automatica
PS: purtroppo sono stata costretta per gli utenti non registrati a inserire i codici captcha a causa dell'eccesso di spam che finiva col bloccare il sito. Grazie!

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione cookie policy