Bentrovati! Questa settimana inizio con una ricetta dolce di un buonissimo budino di riso che dedico alla settimana della Consapevolezza per l'endometriosi. L'iniziativa propone una raccolta di ricetta compatibili col tipo di dieta che devono seguire le donne che soffrono di questa malattia. Devo dire che non conoscevo questa malattia e che la cosa mi ha molto colpito perchè mi ha dato l'impressione di una malattia molto debilitante, ma che sembra venga quasi tenuta nascosta... allora ho pensato di partecipare sia per informare un nuero maggiore di persone sull'argomento, sia perchè spero che la ricetta possa essere utile a chi ne soffre. Ho pensato a qualcosa di dolce, così magari anche il morale ne trae giovamento. Prima di raccontarvi la ricetta vi lascio un po' di informazioni sull'argomento tratte dalla pagina Fb dell'iniziativa.
Dal 4 al 10 Marzo 2013 si terrà la Settimana della Consapevolezza dell'Endometriosi, al fine di far conoscere ed informare più persone possibili su questa patologia, ancora troppo sconosciuta e difficile da diagnosticare. Sapete che cos'è l' ENDOMETRIOSI? E' una malattia cronica, invisile e complessa, originata dalla presenza anomala del tessuto che riveste la parete interna dell’utero, cioè l'endometrio, in altri organi quali ovaie, tube, peritoneo, vagina, intestino... Ogni mese, sotto gli effetti degli ormoni del ciclo mestruale, il tessuto endometriale impiantato in sede anomala va incontro a sanguinamenti interni, comportando così un'irritazione dei tessuti circostanti, infiammazioni croniche che danno luogo alla formazione di tessuto cicatriziale e di aderenze, ma anche noduli e cisti, oltre che arrecare forti dolori, spesso invalidanti. Se non curata o non diagnosticata in tempo può portare ad inteventi molto demolitivi ed a infertilità.
Non esiste una cura per l'endometriosi. Ci sono terapie che la tengono a bada e che allieviano i dolori, ma non è stato ancora scoperto un modo per guarirla.
Un fattore che migliora la condizione delle donne con questa patologia è la DIETA. Una dieta preferibilmente senza glutine, limitata in fitoestrogeni ed antinfiammatoria allevia i dolori, arrecati in abbondanza dalle irritazioni interne. Per stare meglio vengono quindi banditi dei cibi ed aumentati altri.
Lo scopo di questo evento è, oltre che per far conoscere l'endometriosi, è per suggerire una ricetta a queste donne. Non è un contest, non si vince niente, ma contruibirete a
1) Fare consapevolezza della malattia
2) Aiutare una donna con endometriosi ad alleviare i proprio dolori
3) Suggerire loro nuove idee per rendere più fantasiosa e creativa la loro alimentazione
E adesso veniamo alla ricetta! E' un budino veloce, facile e veramente buono! Una bella coccola!

Budino di riso integrale
ingredienti (per 2 budini):
- 50 gr di farina di riso integrale basmati biologico (appena macinata)
- 200 ml di latte di riso biologico
- 1 pizzico di sale fino marino integrale
- 1 pizzico di vaniglia in polvere
- 1 pizzico di cannella
- 7 gr di olio evo bio
- 3 cucchiai di sciroppo d'agave
Realizzazione:
Mescolare tutti gli ingredienti in un pentolino dal fondo spesso. Mettere sul fuoco e portare ad ebollizione (a fuoco lento) mescolando. Continuare la cottura finchè il budino comincia ad addensare. Versarlo in due stampini (io ho usato quelli in silicone), lisciare la superficie e farli raffreddare. Passarli in frigo per un'oretta. Prima di servirli, rovesciare il budino in un piattino e se piace versare a filo del malto di riso.

PS: questa ricetta partecipa anche alla raccolta di ricette per il 100% vegetal monday proposta da La cucina della Capra (partecipate anche voi, dedicando almeno un giorno alla settimana ad un menù completamente vegetale e proponendo le vostre ricette!)

PPS: se volete saperne di più sull'endometriosi vi lascio anche questa immagine...
