in cucina

IMG 20190422 094320

Salva

Salva

Salva

Salva

con i piccoli

IMG 20200522 150042 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

a piedi o in spalla

DSC05081 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

orto e giardino

IMG 20200516 144112 rit

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Articoli taggati con: finocchietto

Zuppa di lenticchie, zucca e cipolle con vegrino al finocchietto e la mia casseruola in terracotta

on Mercoledì, 30 Novembre 2016. Posted in cucina

Zuppa di lenticchie, zucca e cipolle con vegrino al finocchietto e la mia casseruola in terracotta

Dopo anni che rimandavo, finalmente mi sono decisa ad acquistare una signora pentola, in terracotta, bellissima da vedere e da usare e soprattutto perfetta per qualunque tipo di preparazione. Si tratta di una casseruola in argilla e pietra refrattaria della Bionatural e l'ho scelta proprio perchè convinta della differenza fra questa e molte altre pentole in terracotta più economiche, ma spesso prive di qualunque garanzia sulla salubrità del cibo cotto al loro interno. A differenza delle altre pentole sono prodotti artigianali, fatti a mano, uno diverso dall'altro. Sono fatte con un impasto di argilla e refrattaria che le rende adatte all'uso su qualsiasi fornello (eccetto il microonde) e senza spargifiamma. L'invetriatura è operata con prodotti a base di silicati di sodio e calcio, privi di piombo, cadmio e altri metalli pesanti. La pentola è bella da vedere e da toccare, sta bene in tutte le cucine, vien voglia di usarla per qualunque cosa ( e infatti l'ho già usata anche per il risotto, la pasta, i pizzoccheri, per cuocere il riso integrale e nero e per i legumi) . I cibi risultano  naturalmente saporiti, non si attaccano al fondo, si usa meno sale e meno gas perchè la cottura continua nella pentola anche dopo lo spegnimento della fiamma. Ma veniamo alla ricetta che vi voglio proporre oggi, semplicissima, ma resa speciale proprio da questa pentola e dall'uso delle lenticchie decorticate occhio di pernice che abbiamo preso col gas da un'azienda umbra. Anche queste non facilissime da trovare di produzione italiana, anche nel settore bio.

Login

Per commentare più agevolmente (senza che ti venga richiesto il codice captcha) registrati e fai il login quando entri nel sito. In questo modo l'approvazione dei commenti verrà richiesta solo la prima volta e poi sarà automatica
PS: purtroppo sono stata costretta per gli utenti non registrati a inserire i codici captcha a causa dell'eccesso di spam che finiva col bloccare il sito. Grazie!

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione cookie policy