Fra i librini che Alice ha portato a casa dalla biblioteca ultimamente, ce n’è uno che ben si adatta alla nostra casa in questo periodo dell’anno, “Lo scoiattolo” (ed. Arka), in particolare nell’ultima pagina:

infatti proprio come questi simpatici animaletti ci ritroviamo con le scorte di cibo per l’inverno autoprodotte, acquistate col gas o regalateci da parenti e amici e la voglia di riposare o stare al calduccio davanti al fuoco a chiacchierare… Ed ecco quindi la nostra scorta per l’inverno con i colori caldi dell’autunno: in primo luogo la conserva e i peperoni in agrodolce fatti dalla nonna con i pomodori e i peperoni del nostro orto, e poi tanta nutriente e golosa frutta secca e fresca a partire da uno scatolone di noci regalato da un amico,

uno di mandorle

e uno di kiwi sempre produzione nonnesca, una cassa di mele del bellunese presa col gas,

un sacchetto di noccioline regalate da un’amica,

e per finire svariate bottiglie di birra prodotte dal marito e marmellate varie di mia produzione…
peccato che a differenza degli scoiattoli non possiamo stare qualche settimana a dormire! :-)