Amiche per la vita
Quello di oggi è un libro che adoro, amo lo stile, la grafica e il contenuto, un libro che consiglio non solo per i bambini, ma anche per gli adulti. Il tema è l'amicizia, in particolare quella fra due ragazze che le vede crescere e invecchiare insieme. Esseri diversissimi, fisicamente e spiritualmente: mare - montagna, nero - rosso, caldo - freddo. Come spesso accade gli opposti si attraggono e nel viaggio solitario della loro vita, quello in cui si lasciano terra e famiglia di origine, per trovare la propria strada, si incontrano e trovano l'una il sostegno dell'altra. Giorno dopo giorno l'amicizia cresce...
Impararono a conoscersi e iniziarono a comprendersi.
Le differenze diventano punti di arricchimento una per l'altra, anzichè motivi di scontro e separazione.
Indulgenza, sostegno vicendevole, unione delle forze le portano a sentire la mancanza una dell'altra quando non ci si vede, ma a volte ci si trova costrette ad allontanarsi...
per poi ritrovarsi!
Poche parole e immagini molto dettagliate e ricche di metafore, allegorie e richiami che vanno dalla letteratura all'arte, dalle tradizioni locali a quelle culinarie per un libro che si può leggere in pochi minuti o sul quale si può soffermarsi a riflettere su ogni singola parola e su ogni immagine. Me lo sono ritrovata più volte fra le mani ripensandolo e cercando interpretazioni sui dettagli, da sola o con le bimbe, che spesso hanno saputo cogliere aspetti che personalmente non avevo notato o ai quali non avevo dato peso.
E' un libro che fa sognare: chi non vorrebbe vivere un'amicizia così unica e stretta come quella qui descritta? Quanti possono dire di avere amici/amiche così intimamente legati? E' anche un libro che fa ripensare ai nostri rapporti di amicizia, quelli che stiamo vivendo ogni giorno, quelli passati e quelli futuri. Con rammarico ho ripensato ad alcune amicizie finite dove la diversità di idee e di pensiero è stata motivo di separazione anzichè di arricchimento. Con serenità a quegli amici che sono lontani fisicamente, ma non dal cuore, che magari non ci si sente da tanto, ma quando li rivedi è come se ci si fosse lasciati ieri e ritorni mentalmente un po' indietro nel tempo ad un altro te stesso di qualche anno prima e vorresti colmare quel vuoto temporale raccontando loro tutto. Con gioia a delle amicizie che pensavi perdute e che invece hai ritrovato inaspettatamente, dove si è riusciti a mettere da parte i rancori e gli sbagli e ritrovarsi più vicini di prima. Con aspettativa ad amicizie che senti potrebbero svilupparsi se solo si avesse il tempo di coltivarle.
Di tutto questo e molto altro abbiamo parlato e pensato ed è per questo che lo consiglio caldamente!
Il libro di oggi è:
Amiche per la vita di Laetitia Bourget e Emmauelle Houdart ed. Logos
Questo post partecipa al VdL di Paola Homedemama.
- Tags: amicizia, bambini, libri, libri 6-10, venerdì del libro
Commenti (4)
Elle
L'amicizia è un argomento che mi ha sempre preso molto, e anche se automaticamente dico sempre di non avere amici, qualche amica ce l'ho, solo che io tendo a considerare amicizie solo quelle con cui non ci si lascia mai, e continuo a "tagliare rami morti". Poi certo, c'è morto e morto ;)
Rispondi
Daria
Rispondi
Serena di Enjoy Life
E' vero, le differenze potrebbero arricchirci l'un l'altro e invece spesso, purtroppo, causano allontanamenti.
Le illustrazioni sono davvero splendide!
ciao, buona settimana
Rispondi
Daria
Rispondi