in cucina

IMG 20190422 094320

Salva

Salva

Salva

Salva

con i piccoli

IMG 20200522 150042 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

a piedi o in spalla

DSC05081 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

orto e giardino

IMG 20200516 144112 rit

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Articoli taggati con: amicizia

Crema di zucchine lunghe siciliane

on Martedì, 25 Settembre 2018. Posted in all'aperto, cucina

Crema di zucchine lunghe siciliane

E' ormai passato più di un mese dal mio ultimo post in cui vi annunciavo l'imminente viaggio in Sicilia, ora che siamo tornati da una settimana, con la mente e gli occhi carichi di bellezza, sole, amicizia, dopo aver visto tanti di luoghi di mare, montagna, storia e architettura, dopo tanti bagni e tante camminate, tanti assaggi e strette di mano, eccomi tornare a scrivere e condividere con voi ricordi, esperienze e sapori! La ricchezza della produzione vegetale della Sicilia salta immediatamente all'occhio, basta fare una passeggiata in qualunque città per imbattersi in bellissimi mercati o in ambulanti con camioncini stracarichi di frutta e verdura appena raccolta che stentano a passare per le strette vie dei paesi. Qui sopra una delle mie foto preferite, scattata a Cefalù e più sotto il mercato "Il capo" di Palermo.

IMG 20180903 140146

Uno dei prodotti che non avevo mai avuto modo di assaggiare e che mi hanno colpito sono le zucchine lunghe o a serpente che pochi giorni dopo mi sono state ragalate dell'amica Lorena, che col marito produce le arance rosse che acquistiamo col gas, che ci ha ospitato a pranzo una domenica.

Regala un libro per Natale 5

on Venerdì, 15 Dicembre 2017. Posted in libri

Regala un libro per Natale 5

Bentrovati! Come sempre le brevi giornate di dicembre scorrono veloci fra mille impegni e belle iniziative che rendono questo mese magico! Fra queste da un po' di anni c'è lo scambio di libri per bambini ideato da Federica del blog Mammamogliedonna, che è diventato ormai una piacevole e attesa consuetudine: Regala un libro per Natale 5. Federica crea ogni anno delle coppie abbinando i partecipanti, ci si conosce, ci si scambia i rispettivi gusti e quelli dei bambini e si inviano i libri vicendevolmente. Ogni volta è una gioia il momento in cui si scopre il proprio abbinato e devo dire che è stata sempre occasione per conoscere nuove famiglie con la passione per la lettura e che spesso condividono con noi anche altri interessi. Persone con cui poi in qualche modo si mantengono i contatti... anche solo attraverso FB o i rispettivi blog! Ed è bellissimo quando si rileggono dopo un po' di tempo i libri ricevuti ricordare da chi arrivano e chiedersi se anche gli altri stanno rileggendo ancora i libri che abbiamo inviato noi!

Ancora a Venezia: amicizie e nuovi luoghi

on Sabato, 13 Maggio 2017. Posted in all'aperto

Riprendo a raccontarvi qualcosa... finalmente in mezze maniche (anche ora alle 23.30) e a piedi nudi, stanca dopo una giornata nell'orto che, in super ritardo rispetto agli altri anni, finalmente comincia a prendere forma seriamente in tutte le sue aiuole (finora solo un paio ospitavano piselli, spinaci, rape, patate e zucche). Da un po' che non zappavo e rastrellavo, spalle e schiena brontolano un po', ma la mente e leggera e ho proprio voglia di scrivere anche se è tardi e anche il letto chiama... Un po' di pensieri sparsi: inizio dal pane alla curcuma che ho sfornato qualche giorno fa, lo voglio proprio far vedere anche a Elle, l'autrice della ricetta (che potete leggere QUI), che io ho modificato con le farine che avevo in casa, ovvero sostituendo la semola con grano duro Senatore Cappelli e la farina 0 con la tipo2. Pane gustosissimo che rifarò di certo! Molto apprezzato anche dai bambini! A mio avviso perfetto accompagnamento per il salato (con le cipolle saltate con la shoyu delizioso!)

18342692 10208855074165181 900984438779955240 n

18423808 10208855074405187 9196556767358008885 n

Salva

Salva

Amiche per la vita

on Venerdì, 03 Febbraio 2017. Posted in libri

Amiche per la vita

Quello di oggi è un libro che adoro, amo lo stile, la grafica e il contenuto, un libro che consiglio non solo per i bambini, ma anche per gli adulti. Il tema è l'amicizia, in particolare quella fra due ragazze che le vede crescere e invecchiare insieme. Esseri diversissimi, fisicamente e spiritualmente: mare - montagna, nero - rosso, caldo - freddo. Come spesso accade gli opposti si attraggono e nel viaggio solitario della loro vita, quello in cui si lasciano terra e famiglia di origine, per trovare la propria strada, si incontrano e trovano l'una il sostegno dell'altra. Giorno dopo giorno l'amicizia cresce...

Impararono a conoscersi e iniziarono a comprendersi.

 

Regala un libro a Natale ed.4: 3 nuovi libri per i birbanti di casa e una nuova amicizia virtuale!

on Giovedì, 12 Gennaio 2017. Posted in libri

Regala un libro a Natale ed.4: 3 nuovi libri per i birbanti di casa e una nuova amicizia virtuale!

Il primo appuntamento libresco dell'anno non poteva non partire con l'ormai consueto scambio libri avvenuto con l'iniziativa "Regala un libro a Natale" giunto alla quarta edizione. L'evento organizzato da Federica di Mammamogliedonna consiste nello scambio di libri diretto, dove la coppia viene decisa da Federica sulla base delle adesioni raccolte. Anche quest'anno ho avuto la fortuna di essere abbinata ad una famiglia che non conoscevo, in particolare a Mary, alias MammaPiky dell'omonimo blog. Son stata felicissima di conoscere una famiglia nuova, umbra, di avvicinarmi ai suoi problemi e dubbi quotidiani: è questa una delle cose più belle dell'iniziativa, ovvero la possibiltità di conoscere persone a cui magari non ci si sarebbe avvicinate, incontri casuali che però dureranno nel tempo e che ricorderemo sempre con grande piacere!  Ai suoi due bambini abbiamo donato tre libri che adoriamo: l'intramontabile "Piccolo bruco Maisazio" nell'edizione cartonata e bucherellata "piccolissima", il natalizio "Bastoncino" della Donaldson e l'adorabile "Topino che amava leggere" di Giorgia Cozza, perfetto per i bambini che si avvicinano alla lettura essendo scritto in stampatello e portando un bel messaggio sul valore della lettura. Ma di questi tre lascio la parola a MammaPiky, che vi racconta nel suo post le impressioni dei sui piccoli lettori: passate a trovarla!

IMG 20161201 180614

Invece io passo a raccontarvi dei bei libri che abbiamo ricevuto noi. Inutile dire che Alice ed Elena, ormai veterane dell'iniziativa, già aspettassero il pacco con ansia, avendo anche contribuito a preparare i segnalibri-biglietto da inviare assieme ai libri per i nostri abbinati.

IMG 20161212 170627

Per Lorenzo invece pur essendo ormai il suo terzo anno, è stata una sorpresa, la prima volta in cui era consapevole della cosa. Appena aperto lo scatolone, è stato impossibile fermarli dall'aprire subito i pacchi, nonostante la mia proposta di aprirli a Natale. Tutto sommato meglio così, forse fra gli altri pacchi natalizi si sarebbero apprezzati meno!

Salva

Salva

Salva

Salva

La biblioteca dei birbanti - dicembre 2016: adorabili orsi!

on Giovedì, 08 Dicembre 2016. Posted in libri

La biblioteca dei birbanti - dicembre 2016: adorabili orsi!

Dicembre secondo me è un mese proprio da orsi, mi verrebbe voglia di stare rintanata in casa a riposare, ogni tanto ci vorrebbe un bel letargo anche per gli umani non trovate? E poi come sono coccolosi e morbidi, impossibile che i bambini non li adorino! I libri che li vedono protagonisti sono molteplici, in questi giorni ne stiamo leggendo alcuni ambientati in inverno o alla fine dello stesso o con paesaggi che lo richiamano... Ce n'è per tutti i gusti e per tutte le età! Ecco la nostra "selezione"!

Il momento perfetto

on Venerdì, 08 Aprile 2016. Posted in libri

Il momento perfetto

Abbiamo preso questo libro in biblioteca, lo ametto l'ho scelto io... da architetto non poteva non colpirmi la bellissima casa sull'albero in copertina. E me lo sono letta e gustata da sola prima di mostrarlo ai bambini... capita anche a voi? L'interno non mi ha deluso, bella storia, fantastici disegni, bel messaggio...

Il protagonista, residente nella bella casa sull'albero moderna con vetrata frontale è Scoiattolo che riceve una lettera così importante da fargli dimenticare i suoi programmi, qualunque fossero e correre fuori a questo appuntamento. Scopriremo dove sta andando solo nell'ultima pagina... ma lungo il cammino incontrerà (sempre al momento perfetto) gli altri abitanti del bosco (molti dei quali residenti in altre bellissime case in legno in stile vittoriano) che gli chiederanno aiuto per le cose più svariate.

La balena della tempesta

on Venerdì, 11 Marzo 2016. Posted in libri

La balena della tempesta

Fra i vari regali libreschi del periodo natalizio c'era anche il libro di oggi, un libro che ha conquistato subito tutti e i tre i birbi di casa, dal più piccolo al più grande, senza badare alle differenze di età. E' un libro dolcissimo, con illustrazioni dai toni pastello e acquerellati spesso a tutta pagina. E' la storia di "un'amicizia" anomala, quella fra un bimbo e una balena arenatasi sulla spiaggia dopo una tempesta e da lui salvata. Ma a mio avviso è soprattutto una storia sul rapporto fra il bimbo e il suo papà, ed è per questo che ho voluto parlarvene oggi.

Il menù dell'Independence Day Invernale

on Martedì, 19 Gennaio 2016. Posted in cucina

Il menù dell'Independence Day Invernale

Ben ritrovati già a settimana avanzata!Questo fine settimana è stato per noi denso di vita: festa di compleanno di Elena, Independence Day condiviso con l'amica Sara, prima partita di basket di Alice... insomma facile ritrovarsi già a metà settimana senza aver avuto il tempo di riordinare le idee! Ho deciso di iniziare raccontandovi del nostro ID, in un altro post vi lascerò le ricette dei dolci che ho preparato per il compleanno di Elena. E allora ecco i nostri pasti "indipendenti"! (PS: se non sapete in cosa consiste questa iniziativa vi rimando al post di Francesca Un tuffo nell'insalata)

Independence Day

Il giro della "gioa" e torta rovesciata alle albicocche senza glutine

on Martedì, 14 Luglio 2015. Posted in montagna, cucina

Il giro della

Rieccomi di nuovo a scrivere sul blog! Mi ci voleva questo periodo di relax e distacco dalla quotidianità e dalla rete, un po' alla volta sto riprendendo in mano tutto con la calma tipica dei rientri... un po' mi siete mancati, però ho in mente una serie di post, di cui questo è il primo, dedicati alle passeggiate in montagna e magari accompagnati da una ricetta visto che cucinare e passeggiare sono state le cose a cui mi sono prevalentemente dedicata in questi ultimi giorni. Riprendo quindi dopo la pausa dello scorso anno i racconti delle nostre passeggiate fra i monti (e non solo) che hanno caratterizzato i post estivi di GocceD'aria fin dall'inizio.

La prima passeggiata di cui vi voglio raccontare è per noi un "classico" da quando passiamo le vacanze a Voltago Agordino, piccolo e delizioso paese a pochi chilometri da Agordo nel bellunese. Si tratta di una percorso adatto a tutti, senza dislivelli o salite impegnative, semplice e perfetto per i bambini perchè non monotono. E' percorribile in tutte le stagioni, anche in inverno con la neve e sempre bello nella sua mutevolezza. Chi ne ha voglia può anche farlo di corsa e fare gli esercizi del percorso vita che lo accompagna.

Pan di pere al cioccolato fondente

on Venerdì, 10 Aprile 2015. Posted in un po' di me, cucina

Pan di pere al cioccolato fondente

Sono sempre stata ottimista e fiduciosa nelle persone e con questo spirito quasi 4 anni fa mi sono lanciata nell'avventura di questo blog, con la convinzione che ogni piccola goccia sia importante e che più siamo più sarà facile cambiare le cose. E' un percorso che via via è stato sempre più affollato, oltre le mie aspettative, tante persone mi hanno contattata e continuano a farlo, chi semplicemente per salutare o condividere con me la sua esperienza o per farmi sapere che condividiamo alcuni o molti interessi, chi per chiedermi un pugno di pasta madre o i granuli di kefir o contatti e consigli sulle fasce, sui lavabili o sullo stile di vita. A tutti ho sempre risposto con piacere, molte di queste amicizie virtuali col tempo si sono trasformate in amicizie reali, ho dato volto e voce e ricordi e condiviso esperienze.

Tutto è possibile

on Venerdì, 07 Novembre 2014. Posted in libri

Tutto è possibile

Le pecore sono timide, paurose, prive di iniziativa personale e i lupi sono cattivi, spaventosi, divoratori di pecore (o altro). Lupi e pecore non vanno d'accordo, anzi le seconde fuggono quando vedono il primo e le pecore si muovono sempre in branco, unite... è così che funziona giusto? In tutte le storie lo stesso copione...

E invece... ecco finalmente una storia alternativa in cui i soliti protagonisti hanno delle personalità diverse, assolutamente opposte ai consueti stereotipi. La pecora da sola sulla sua collina guarda gli uccelli e riflette sulla bellezza e utilità del volo. Le viene un'idea e si precipita dal suo amico lupo (intento ad annaffiare) per chiedergli di aiutarla nel suo progetto: vuole costruire una macchina volante!

La biblioteca di Alice ed Elena #17: l'amicizia

on Venerdì, 24 Ottobre 2014. Posted in libri

La biblioteca di Alice ed Elena #17: l'amicizia

I due libri di cui voglio parlarvi oggi sono dedicati ad un argomento che le bimbe cominciano a sentire molto, in particolar modo Alice, ovvero l'amicizia. Sei anni è un'età in cui le amicizie cominciano ad essere ben definite e cercate, alcune nascono fra i banchi di scuola o proseguono dalla scuola dell'infanzia, altre nascono con le frequentazioni famigliari. Per queste ultime spesso non si riesce a vedersi quanto si desidererebbe e capita che le richieste tipo " Ma quando viene a trovarci Ipa.?" oppure "Ma perchè non andiamo a vedere la casa nuova di Ale e Fede?" vengano poste spesso. Rimango colpita da quanto possano affezionarsi fra di loro i bambini pur vedendosi poco: appena si ritrovano cominciano a giocare come se si vedessero quotidianamente e spesso basta un incontro e se c'è "feeling" si creano forti legami.

Voi all'opera! Le vostre gocce

on Martedì, 21 Ottobre 2014. Posted in cucina

Voi all'opera! Le vostre gocce

Questo post è per voi, nel senso che lo riempirete voi con le vostre produzioni! Da un po' di tempo alcuni di voi lo aspettavano, ve l'avevo promesso, insomma... un angolo del blog dedicato alle mie ricette realizzate da voi, tal quali o personalizzate, o anche spunti di autoproduzione che vi va di condividere in altri settori. Se vi va di condividerli mandatemi le foto a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con il nome della ricetta o dell'articolo che vi ha ispirato e io la pubblicherò qui sotto.

Lenticchie in umido con castagne

on Lunedì, 13 Ottobre 2014. Posted in all'aperto, cucina

Lenticchie in umido con castagne

Questo mese ci sta fortunatamente regalando un sacco di belle giornate di sole e calde e va a compensare, parzialmente, l'estate autunnale. La voglia di stare all'aperto è tanta e noi ne approfittiamo appena possibile! Ieri abbiamo fatto una fantastica esperienza di semina di un campo di grano con Seminare il futuro di cui mi riservo di parlarvi in una prossima occasione, invece Domenica scorsa ci siamo regalati un pomeriggio di tranquillità sui colli Euganei, per la precisione sul Monte Gemola, nel parco di Villa Beatrice.

DSCF1860-gd

E' un posto davvero magico, dove si può passeggiare, fare pic-nic sui bei prati e visitare il museo naturalistico. Noi ci eravamo andati con la sola semplice intenzione di fare due passi e di goderci il sole sul prato in cima. In realtà quando siamo arrivati in cima ci siamo accorti che il terreno era cosparso di ricci di castagne e le bimbe hanno cominciato a raccoglierle. Con l'aiuto degli amici ci siamo ritrovati in breve con la borsa piena!

2014-10-05 17.52.38-rit

[12 3  >>  

Login

Per commentare più agevolmente (senza che ti venga richiesto il codice captcha) registrati e fai il login quando entri nel sito. In questo modo l'approvazione dei commenti verrà richiesta solo la prima volta e poi sarà automatica
PS: purtroppo sono stata costretta per gli utenti non registrati a inserire i codici captcha a causa dell'eccesso di spam che finiva col bloccare il sito. Grazie!

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione cookie policy