Calendario dell'avvento 2016: primi 5 giorni

Chi mi segue da tempo sa che fra le cose che ormai sono "tradizione" a casa nostra c'è il calendario dell'avvento che per noi non è un avvicinarsi al Natale a base di cioccolatini, ma una scusa per fare ogni giorno qualcosa tutti assieme, un momento di calma e un dono quotidiano di tempo condiviso. E' un periodo atteso dai piccoli, che cade a pennello nel grigiume dei giorni pre-invernali. Solitamente riesco a fare un post a riguardo o almeno a parlarvene in qualche prima dell'inizio di dicembre. Quest'anno invece non sono riuscita a postarlo prima e allora ho deciso di coinvolgervi raccontandovi con immagini cosa facciamo tutti i giorni. Riunirò i giorni a gruppetti e per ogni giorno lascerò una foto. Per prima cosa qui a lato vedete come si presentava il calendario al 30 di novembre, quando ha fatto la sua comparsa in casa. Una sorta di albero creato da fogli di carta piegati e sovrapposti su ognuno dei quali c'era applicata una casetta col numero del giorno.
Tutti questi fogli sono appesi ad una struttura di legnetti (che avevo raccolto in giardino) a forma di albero di Natale. Ogni giorno si toglie il foglietto corrispondente al giorno (sono messi in ordine partendo dal basso), si taglia la casetta che poi verrà riappesa alla struttura albero e si leggono le istruzioni del foglio. Per le fare le casette ho stampato più volte il foglio scaricabile QUI, le ho ritagliate, incollate su riviste in modo che avessero una texture di mattoni o pietra o testo, piegate e incollate. Poi ho disegnato i numeri su carta adesiva, li ho ritagliati e incollati sulle casette. Le attività sono in parte di mia invenzione, in parte prese da QUI (e sempre da qui ho preso il modello per la piegatura dei fogli) e in parte sono storie o poesie prese da qui. Insommami sono sbizzarrita!
Ma veniamo alle attività di questi primi giorni!
Giorno 1:
Facciamo la plastilina!
Ricettina al volo presa di Antonietta Manca (tetiteti.com)
Ingredienti: 235gr di acqua + 195 gr di farina (per me tipo 2), 68 gr di sale fino integrale, 9 cucchiai di succo di limone, 1 cucchiaio di olio di oliva, 1 cucchiaio di curcuma (opzionale).
Preparazione: metti tutto in pentola, mescoli, metti sul fuoco e fai addensare finchè non si attacca tutto. Svuoti la pentola sul piano infarinato. Schiacci un po' col cucchiaio, aspetti che si freddi leggemente e via di manipolazione!
Giorno 2:
Abbracci per tutti!
Piccolo quadretto da realizzare assieme come promemoria!
Giorno 3:
Filastrocca: il mago di Natale di Rodari
e a seguire disegni ispirati dalla stessa
Giorno 4:
Ciocco-crock, veloci pasticcini con cioccolato e fiocchi di mais
Giorno 5:
Regala un sorriso con i baffi!
E per oggi è tutto! Al prossimo appuntamento calendarioso!
E voi fate il calendario dell'avvento, quello classico o vi inventate qualcosa?
- Tags: abbracci, albero, autoproduzione, baffi, bambini, calendario avvento, cioccolato, cucina, natale, plastilina
Commenti (11)
cristiana
Rispondi
Daria
Rispondi
Elle
Io non abito con la 35enne a cui ho regalato il mio, ma quando arriverà al regalo delle ricette organizzeremo senz'altro un pomeriggio assieme con le mani in pasta ;)
Rispondi
Daria
Rispondi
Mari
Io a mala pena riesco a portare avanti il mio blog, vabbè, pazienza ... ma è per me un bel periodo di apprendimento di tante tecniche culinarie e "trucchetti" del mestiere :-D, esperienze irripetibili in ristoranti di prestigio con ottimi cuochi disponibili e gentili e poi tanti contatti umani che mi fanno sentire a casa! Baci!
Rispondi
Daria
Un abbraccio!
Rispondi
Valentina
Siete una forza! Ti seguirò con curiosità anche per prendere qualche spunto per l'anno prossimo.
Noi non abbiamo mai avuto un calendario dell'Avvento, ma quest'anno Attilio ne ha fatto uno bellissimo a scuola. Ogni bambino e bambina ha portato un piccolo dono realizzato a mano con materiali di recupero (loro sono solo in 22, ma i regalini mancanti li hanno confezionati le maestre). Le sorprese sono state appese ad un albero gigante dipinto dai bimbi su un cartellone, con lo stesso criterio che hai usato tu. Ogni giorno un bambino o una bambina scarterà un regalo. La trovo un'idea bellissima! Attilio ha voluto fare un alberello con i rotolini della carta igienica, con una bella stella di cartone in cima
Rispondi
Daria
Rispondi
Valentina
Dicevo che il turno di Attilio non è ancora arrivato, ma da quello che mi racconta tutti i bambini sono stati davvero creativi!
Rispondi
Valentina
Con questo gioco, per i bimbi è realtà, mi diverto a nutrire la magia del Natale, che per anni, quando non ero mamma, non sono riuscita a vivere. E' bello tornar bambina con i miei figli, vedere la luce dello stupore nei loro occhi...e finisco anche io per credere davvero che Mr Tamburino sia un aiutante di Babbo Natale con la missione di portare il sorriso nel mondo.
Un abbraccio
Rispondi
Daria
Rispondi