Magic sticker - un po' gioco, un po' disegno
Come ogni anno a dicembre, anche quest'anno ho preparato un "calendario dell'avvento a modo mio", ovvero senza dolci, bensì con attività diverse da fare assieme giorno per giorno. Mi piace farlo sia perchè è un modo di tenere impegnate le bimbe e di farle divertire facendo qualcosa assieme, sia perchè permette di "organizzare" quando fare piccole cosette che in ogni caso si farebbero in vista del Natale e di ritagliarsi un po' di tempo di relax, infine per dare alle bimbe il senso del tempo che passa e della pazienza dell'attesa che non sia strettamente legata all'ottenimento di qualcosa di materiale, ma alla soddisfazione di poter creare qualcosa con le loro mani. Ristetto agli anni scorsi questa volta ho optato per qualcosa di semplice, una scatola su cui ho fatto 24 buchi. In ogni buco ogni giorno si potrà infilare un alberello di cartoncino che ho attaccato ad un pezzo di stuzzicadenti di quelli grandi, alla fine avremo creato un boschetto colorato!
Dentro la scatola che fa da base al boschetto ogni giorno, oltre al'alberello numerato, trovano un foglio con l'attività da fare assieme. Una di queste attività era in realtà una piccola sorpresa, ovvero Magic Sticker. Non lo conoscevo ed è stata una novità anche per me. Mi sono divertita a farlo provare alle piccole, cha adorano appendere i loro disegni in giro per casa.
In pratica si tratta di un pannetto in microfibra sul quale si può disegnare con pennarelli lavabili. Il panno si può di seguito attaccare a diverse superfici lisce, vetro, legno, acciaio.
Non ha colle, quindi lascia pulita la superficie su cui viene attaccato e suprattutto si può attaccare e staccare all'infinito e quindi spostare nelle varie stanze, cosa che le bimbe adorano fare.
E quando ci stanca del disegno, basta lavare il panno con acqua tiepida e senza saponi ed eccolo nuovamente pronto ad essere riutilizzato! Unica cosa in cui si deve avere un po' di pazienza è aspettare che asciughi un po' prima di riusarlo, a meno di non volere un effetto acquerellato tipo quello che ha ottenuto Alice in questo disegno.
Insomma le bimbe si sono divertite e ogni tanto si prendono il loro pannetto, lo lavano e realizzano qualche altro disegno... unica pecca? Averne uno solo... dovrò prenderne altri altrimenti se lo litigano! ;-) A mio avviso è un'ottima idea per un regalino natalizio poco dispendioso, utilizzabile anche dai più piccolini, riusabile all'infinito.
Voi lo conoscevate già?
Commenti (6)
paola
grazie del suggerimento
Rispondi
Daria
Rispondi
FRANCESCA EQUAZIONI
Rispondi
Daria
Rispondi
Paola - A room with a view
mi piace molto il tuo blog. Anche io e mio marito abbiamo avuto quest'idea per il natale (ancora kids free;).
Abbiamo creato un calendario formato dalle buste dei biglietti d'auguri ricevuti in questi mesi (coloratissimo) e all'interno abbiamo scritto delle attività da fare insieme... le abbiamo un po' divise, alcune io e altre lui... e non sappiamo quelle decise dall'altro! E' una tradizione che credo manterremo sempre, perchè ci stiamo divertendo un sacco... l'altra sera abbiamo fatto insieme la crema per il panettone, ad esempio... attività semplici, ma divertenti :)
Ti abbraccio, continuerò a seguirti!
Paola
Rispondi
Daria
Rispondi