Dente di leone
Avevo ben altri progetti per questi giorni, lavori da finire, idee per il blog, prove di panificazione, feste per il compleanno di Alice, invece come ormai dovrei avere imparato, non bisogna mai far programmi quando si hanno figli... infatti il compleanno di Alice le è stato rovinato da un fastidioso virus intestinale, tutte le feste organizzate sono state rimandate, Elena ha mal d'orecchi e febbre per via dei dentini, io e Marco siamo stanchi per le notti decisamente poco riposanti... a questo si aggiungono un po' di noie lavorative e il fatto che è da metà gennaio che malanni vari ci accompagnano... Insomma speravo di essermene tirata fuori, invece...
Tanta stanchezza... mi rendo conto di non essere al massimo della forma e di non dare il meglio di me, soprattutto con Alice... invece proprio da lei arriva un raggio di primavera...
Oggi è tornata a scuola (solo mattina) dopo una settimana a casa e a merenda hanno giocato in giardino: hanno raccolto i primi fiori, me li ha portati a casa "nascosti" nella tasca del giubbotto. Ha cominciato a mostrarmeli tirandoli fuori uno a uno: due margherite, 2 "occhietti della madonna" e... poi è scoppiata a piangere!... non capivo...
"Mamma, manca il dente di leone! Me l'ha preso la Laura! Io volevo portarlo a te!"
Le ho detto che non era un problema, che ne avremmo cercato uno assieme... invece si è asciugata le lacrime, si è seduta al suo tavolo da lavoro con carta, forbici e pennarelli e si è messa a lavorare.
"Ecco il dente di leone! Era proprio fatto così! E' per te, mamma!"
Adoro la mia piccola artista: l'unica in grado di farmi apprezzare anche giornate no!
E così eccolo qui il primo fiore di primavera, tra l'altro di tarassaco, con le sue proprietà depurative, attaccato al monitor del pc a portarmi un raggio di sole!
Commenti (3)
xcesca
Rispondi
Romina
Rispondi
Valentina Grancara
Rispondi