Detergente pavimenti di Elisa
Oggi ospito una nuova amica, Elisa, appassionata di autoproduzione di cosmetici e detersivi, che racconta attraverso dei video su Youtube (trovate il link alla fine del post). Per il contest mi ha inviato una ricetta per un detergente pavimenti che provvedo a pubblicare io per lei. Mi sembra una proposta interessante... A lei la parola!
ingredienti:
- 1 litri d'acqua
- 7 noci del sapone
- 150 gr di acido citrico
- 10 gocce di tea tree oil
Preparazione:
1)preparazione della miscela acqua/saponina:
-1 litro di acqua a cui aggiungere 7 noci del sapone (Sapindus mukorossi) e lasciare in infusione una settimana
-2 filtrare il liquido e separarlo dalla droga esausta
2) aggiungere al precedente preparato 150 grammi di acido citrico che lavorerà come anticalcare;
3) aggiungere 10 ggt di Tea tree oil che fungerà da conservante ed antimicotico
Ecco pronto da usare il vostro detergente!
Vi invito a vedere i miei video su YouTube in cui trovate altre ricette per la detersione del corpo: http://www.youtube.com/channel/UCdeJtkA6eq4SH5IAkmEwJ7g/videos
Riporto qui alcuni consigli per l'uso sul cotto e sulla pietra emersi nella discussione (vedete i commenti completi qui sotto):
"Il cotto é un materiale vivo, perciò assorbe qualsiasi cosa. Il problema non sn le noci del sapone ma il tea tree oil che é un olio e, in quanto tale, viene assorbito e riaffiorerà sempre sul cotto. Di solito, quando preparo una cosa nuova, la provo prima su di un pezzetto, poi la estendo all'intera spp di applicazione, se ritengo sia funzionale. Per eliminare l'olio si una trielina o un alcolato- etanolo 90 gradi-. Però prima provalo su di un pezzetto di spp. Le noci del sapone sono idrosolubili, quindi non dovrebbero dare problemi di aloni. Il detergente, inoltre, va diluito: se se ne sciolgono in acqua alcuni misurini.
Qui sotto potete vedere le foto con il risultato sul pavimento di Elisa.
pavimento sporco
pavimento lavato con il prodotto della ricetta
pavimento pulito e asciutto
Questa ricetta partecipa alla raccolta di ricette di detersivi e detergenti autoprodotti del contest "Io lavo eco, I love eco" di GocceD'aria e VerdeVero e partecipa al contest:
Avete ancora qualche giorno per partecipare con le vostre proposte! Vi ricordo che potete postare anche più di una ricetta e anche già pubblicata, basta che il post sia aggiornato con l'aggiunta del banner.... e se non avete un blog contattatemi come ha fatto Elisa!
- Tags: acido citrico, amicizia, autoproduzione, contest, detersivi, noci sapone
Commenti (23)
elisabetta NeuroPepe
Rispondi
Elisa
balsamico
controllo la crescita delle erbe per la raccolta. Oggi sono stata
fortunata: ho
raccolto l'iperico che, ti dirò , ha anche la funzione di
"controllore" delle
secrezioni :) . Ti darò la ricetta del deodorante menta-iperico :). Ho
raccolto
delle mele selvatiche, che, contenendo le pectine, si poccono usare per
addensare le marmellate. Infine, ho trovato della mentuccia e qualche mora.
Vieni a trovarmi Daria, vedrai com'é bella la campagna in cui abito .
Allora,
per il tea tree oil io lo compero dalla Francia: lo pago 3.90 euro, mentre
in
Italia costa 12.90/13.50. Se hai bisogno ti giro i link. Recentemente
rieesco a
procurarlo dalla Germania x 2.90. Se hai bisogno basta chiedere. Le noci
del
sapone le puoi comprare su www.aroma-zone.com.Costano 10 euro in meno che
dall'Italia. Se hai bisogno si fa un pacco grande con noi, così,
superati i 59
euro si evitano le spese di spedizione :) . Generalmente conservo in frigo
i
miei preparati, xò, grazie al tea tree oil puoi lasciarli anke fuori, ma
mai al
caldo : sono naturali, e gli acidi grassi inrancidirebbero, dando cattivo
odore
:) . Se hai la caraffa filtrante per l'acqua, ossia quella con le
resine a
scambio ionico, é importante, xké sono quele ke abbattono il calcare, ed é importante, xké sono quele ke abbattono il calcare, ed i
carboni, flocculanti, usa quella. Se nn ce l'hai, costa 19.00 euro,
anke da
eurospin, e le ricariche costano 6 euro. Dura un mese. Bacioni
Rispondi
Daria
Rispondi
Elisa
Rispondi
Daria
Rispondi
cri
Rispondi
Elisa
Rispondi
elisabetta NeuroPepe
Rispondi
Daria
Rispondi
elisabetta NeuroPepe
he he
Rispondi
robby
è arrivata la cartolina dello swap di Fiore. Grazie.
Rispondi
Daria
Rispondi
edvige
Rispondi
Elisa
-oleolita di menta (si può fare in casa, proprio in questo periodo...bastano 3 gg di immersine della menta integra e fresca nell'olio di semi o di oliva);
-olio di cocco (lo trovate nei negozi bio...costicchia);
-maizena (costa 1 euro per 1 chilo al super);
-oleolita di Gossipium perforatum (Iperico). Per chi riesce ad averlo (é molto costoso) olio essenziale di Iperico o olio vegetale (é simile all'oleolita...cambia il processo di estrazione):
-contenitore esausto di un deodorante solido ( in stick).
Procuratevi gli ingredienti :) ,se vi interessa la ricetta.Cercherò di mandarla ben gestita via email con la metodologia di preparazione, le quantità, e qualche foto . Ciao :)
Rispondi
Daria
Rispondi
Elisa
Rispondi
Daria
Rispondi
Daria
Rispondi
Daria
Rispondi
Elisa
Rispondi
angela
Sorpresa,sul mio pavimento di Gres Porcellanato pulisce benissimo,non lascia aloni anche senza risciacquare.
Nel secchio del mocio ne ho messo uno "sgorlotto",che quantificato è circa 30/40 ml. Grazie Daria e grazie Elisa.
Rispondi
Daria
Rispondi
Elisa
Rispondi