Dicembre... e l'aria natalizia
A giudicare dalle immagini che si vedono sui vari blog e anche su FB noi siamo partiti tardi... già qualche settimana fa tutto era pronto per il Natale... Invece qui abbiamo preferito aspettare quanto meno dicembre e entrare in punta di piedi un po' alla volta nel clima natalizio così amato dalle bambine la cui domanda preferita attualmente è: "Quando arriva Natale?" Per aiutarle anche quest'anno è comparso in casa il calendario dell'avvento: dopo i rotoli di carta igienica e i calzini, quest'anno ho avuto vita facile grazie all'amica Nadia che mi ha spedito dei bellissimi orsetti in feltro numerati e muniti di taschina che sono finiti sulla parete bianca grigia della cucina e che ci osservano divertiti con i loro occhietti. Come vedete fanno il loro effetto e se avete voglia di farli siete ancora in tempo, magari partite dall'8... chi l'ha detto che si deve partire per forza dall'1 dicembre? ;-)
Basterà ritagliare una forma di orsetto su un cartoncino da usare come base su cui ricalcare gli altri. Gli altri pezzi da incollare sopra sono il fiocco e le orecchie, mentre nel mio caso la tasca è cucita... nulla toglie che la possiate incollare. Il numero è un semplice adesivo incollato e gli occhietti li potete acquistare o disegnare come la bocca e il naso con un pennarello nero. Anche quest'anno ho scelto la formula collaborativa e non mangiereccia del calendario, ovvero dentro ad ogni tasca c'è un foglietto con delle attività da fare assieme alle bimbe, insomma un modo per passare assieme questi lunghi pomeriggi invernali. Ho aggiunto dei librini e dei giochi stampati.
Questo fine settimana abbiamo preparato anche il panettone, anzi i panettoni (uno grande e tanti piccini, tipo muffins o funghetti). Non so se riuscirò a rifarli, per ora sono soddisfatta di questi, fatti con la mia abituale ricetta vegana, farciti con uvetta e mandorle per accontentare entrambe le birbe! Qualche immagine della preparazione:
Il tentativo di fuga della Gilda dalla legatura (una volta aperta come vedete era in perfetta forma!)
La preparazione dell'ultimo impasto con le aiutanti e l'impasto pronto e pirlato
Durante la lievitazione e a fine lievitazione
Cotti!
La fetta del piccolino... quello grande dobbiamo ancora tagliarlo!
La ricetta la trovate QUI, ho rifatto esattamente come lo scorso anno!
E per rimanere in tema in questo periodo stiamo cominciando a preparare i regali, in particolare già preparati,spediti e ricevuti quelli dello Swap Natalizio organizzato da Fiore e che mi vedeva abbinata alla cara Francesca. Qui sotto vedete il pacco che le ho inviato io...
Oltre al cioccolato che è visibile, c'erano un sacchettino di mele bio essiccate da me, una bottiglietta di olio di iperico preparato quest'estate con Linda, un vasettino di liquore di melagrana sempre fatto da me e un vasetto con la tisana VitaC fatta con erbe, frutta e fiori del mio orto essiccati da me. Questo invece il suo regalo autoprodotto (con manina di Elena...) che è già finito sull'alberello!
Prima di salutarvi vi voglio proporre una bellissima iniziativa proposta da Enrica, ovvero lo scambio - dono di messaggi di affetto: One hug for you!
Ognuno di voi puo' partecipare al progetto scrivendo un messaggio di incoraggiamento, un mantra, una frase sentita qua e la' e che ci ha colpito particolarmente e che vorremmo potesse essere di incoraggiamento anche per altri.
Qui sotto trovate il bigliettino da stampare e personalizzare
Chissà se ne troverò in giro e chi riceverà i miei!
Prima di salutarvi vi lascio anche un'immagine dell'orto in versione natalizia
Commenti (6)
MARI
Rispondi
Daria
Rispondi
fiore
Rispondi
Daria
Rispondi
Enrica
Rispondi
Daria
Rispondi