Giornata del baratto
on Venerdì, 16 Novembre 2012. Posted in all'aperto

Non vedo l'ora che arrivi sabato prossimo, il 24 novembre, perchè parteciperò per la prima volta alla giornata del baratto, la prima organizzata dall'associazione Al ritmo del tam tam, che gestisce il gas Calebassa di cui faccio parte.
Proveremo a sperimentare un'altro modo di fare economia attraverso lo scambio in natura.
Il baratto riduce gli sprechi e accorcia le distanze tra le persone, perchè rimette in circolazione tutto ciò non ci serve più ma che ancora è perfettamente utilizzabile da altri.
Mi sono accorta che in casa c'è sempre qualcosa che non serve più, che giace nel dimenticatoio, o che magari saremmo tentati di buttare, allora che c'è di meglio che ridare vita alle cose dandogli un nuovo proprietario? Ne parlavo nell'ultimo articolo sulla rubrica GocceVerdi, sul magazine Newedonna (se volete leggerlo tutto cliccate QUI).
Le regole sono semplici:
- Per poter partecipare alla giornata del baratto è necessario pre-iscriversi compilando il modulo che trovate sul sito dell'associazione (cliccate QUI per accedervi direttamente), tramite il sito dell'associazione, la mail o di persona entro le 15 del giorno stesso (24 novembre): quindi potete anche decidere all'ultimo!
- Per partecipare allo scambio ciascuno porterà uno o più oggetti che non usa più e che vuole scambiare con altri.
- Gli oggetti devono essere in buono stato. Ognuno è responsabile degli oggetti che porta.
- Gli oggetti dovranno rientrare in una delle tipologie di seguito riportate ed essere suddivisi in maniera ordinata:
- Libri
- Semi
- Vestiti bambino
- Vestiti adulto
- Giochi
- Oggetti per la casa/vari
Non sono ammessi alimenti e deperibili.
Ciascun oggetto dovrà riportare un cartellino con il nome del proprietario.
In caso di tanti oggetti di una stessa tipologia, chiediamo di sistemarli in scatole in modo che sia più facile l'esposizione.
Lo scambio degli oggetti potrà avvenire all'interno della stessa tipologia o tra tipologie diverse e, in ogni caso, sarà concordato tra i proprietari (possono essere effettuati scambi a due o a più persone).
Ciascuno a fine giornata si riporterà a casa quanto non scambiato.
Il ritrovo è alle 14.30 per sistemare il materiale. L'inizio degli scambi alle 15.00.
Vi aspettiamo numerosi! L'appuntamento è presso la sala polivalente del patronato della parrocchia di S.Anna di Piove di Sacco (PD).
- Tags: associazione, baratto, GocceVerdi, riuso, scambio