Guscio di tartaruga sofficissimo
Un pan dolce morbidissimo
Tornare in montagna corrisponde anche a tornare a panificare, la voglia di accendere il forno non manca viste le temperature freschine e quindi largo alle sperimentazioni! Oltretutto il pane fa sempre comodo da portarsi nelle escursioni e finisce sempre troppo presto!
Stavolta volevo fare qualcosa di morbido morbido, un elogio alla sofficezza, ma che non prevedesse l'uso di uova e latte... il risultato è stato veramente soddisfacente e la morbidezza si è mantenuta per un paio di giorni (poi il dolce è finito... :-)).
Quindi eccovi la ricetta!
ingredienti:
150 gr pm rinfrescata sera prima (qui in montagna si può fare, se da voi fa caldo usate pasta madre rinfrescata da 4 ore)
150 ml siero di yogurt di soia (ovvero quello che rimane dalla colatura dello yogurt di soia)
100 ml acqua
3 C olio evo
70 gr miele di acacia bio del Parco Dolomiti bellunesi (qui non si trova il malto, altrimenti avrei usato l'equivalente quantità in sciroppo di riso)
1 pizzico sale
2 C farina di riso
500 gr farina tipo 1
Sciogliere la pasta madre nell'acqua e aggiungere il siero, a seguire il miele, la farina riso, metà della farina tipo1 e mescolare. Aggiungere il sale, l'olio, la restante farina e impastare.
Fare una palla liscia e omogenea, morbida, che lievita 5 ore. Stenderla grossolanamente e tagliare tanti quadratini 5 cm lato, ripiegarli a formare una pallina.
Disporre le palline su una teglia una accanto all'altra e metterle a lievitare a tempratura ambiente (sui 20-22 gradi) per un paio d'ore. Spenellare con miscela miele e latte di riso. Infornare a 175° per 25 minuti.
Ri-spennellare e lasciare raffreddare nel forno spento. Le foto non rendono granchè, ma le bimbe vi assicurano sulla loro bontà! :-)
Commenti (11)
xcesca
Devo ancora provare ad usare il siero come liquido.. e se dici che non viene troppo acido ci provo anch'io!
Rispondi
Daria
Rispondi
Rosalba
Rispondi
Daria
Rispondi
Rosalba
Rispondi
Federica
Rispondi
Daria
Rispondi
Federica
Rispondi
Daria
Rispondi
Jessica
Rispondi
Daria
Rispondi