Il trattore della nonna e Buongiorno pompiere!
Rieccomi di ritorno al venerdì del libro, con un libro per bambini un po' insolito... la copertina lo introduce molto bene, infatti ci vediamo un bel trattore rosso fiammante guidato da un'arzilla vecchietta, mentre il suo compagno di vita stende i panni... Sarà un caso? all'inizio della storia troviamo i due nonni intenti a fare colazione assieme in una fattoria dove il gallo canta all'ora che preferisce, i conigli gironzolano liberi per il prato assieme ai maiali che si rotolano beatamente nel fango di fronte alla fattoria priva di recinzione.
Ecco la nonna che si fa bella con un femminile tocco di lucidalabbra al lampone... per uscire, mettere gli stivali e partire col suo trattore (che manco a dirlo è una Signora, la Berta) e passare una giornata nei campi a raccogliere frutta accompagnata dal suo gatto (o è una gatta?).
E il nonno? Eccolo indaffarato nei lavori di casa a preparare una torta, fare la lavatrice, ma nel contempo super-tecnologico nell'uso del microonde, di internet, della radio cb...
Mi è piaciuto osservare le reazioni dei piccoli a questa storia serena che mette davvero di buon umore... Se per Lorenzo la massima attrattiva erano gli animali, il trattore e la crostata (come le nostre mamma!), Alice se ne è uscita con "Ma questa storia è tutta al rovescio!" Facendo un po' la finta tonta le ho chiesto in che senso... e lei mi ha spiegato che prima di tutto i nonni nelle altre storie non usano internet e poi che la torta di solito è fatta dalla nonna per il nonno che sta fuori col trattore... Le ha ribattuto Elena sottolineando che "Si vede che il nonno preferisce cucinare e che la nonna ama stare all'aria aperta! Ognuno fa quello che gli piace di più... però il burro-cacao al lampone se esiste lo vorrei anch'io!"
Per rimanere sul tema un altro libro dedicato ai più piccoli che gioca sul sovvertimento dei ruoli tradizionali è "Buongiorno pompiere!" Dove vediamo il pompiere girare col suo camion a salvare la casa di un cane prima e in seguito l'intera foresta incendiata per errore da un castoro. A parte il messaggio di prestare attenzione al fuoco sia in casa che all'aperto, mi è piaciuto molto che quando ritornano a "casa", prima del finale a sorpresa, scopriamo che il pompiere in realtà è una "signora" (come è stata definita da Lorenzo). Libretto molto divertente e con più chiavi di lettura: il testo breve, la presenza di pompieri, animali e di festa di compleanno a sorpresa lo rendono perfetto per i duenni, come Lorenzo che se lo fa rileggere più volte di seguito da giorni.
I libri di oggi sono:
Il trattore della nonna di Anselmo Roveda, illustrotore Paolo Domeniconi ed. Giralangolo sottosopra ragazzi
Buongiorno Pompiere! di Michael Escoffier e Matthieu Maudet Babalibri
Questo post partecipa al VdL di Paola Homedemama.
- Tags: bambini, donna, libri, nonni, stereotipi, venerdì del libro
Commenti (8)
Fiore
Grazie x gli auguri a Ron
Rispondi
Daria
Rispondi
Erika
Rispondi
Daria
Rispondi
mamma avvocato
Rispondi
Daria
Rispondi
paola
Rispondi
Daria
Rispondi