in cucina

IMG 20190422 094320

Salva

Salva

Salva

Salva

con i piccoli

IMG 20200522 150042 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

a piedi o in spalla

DSC05081 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

orto e giardino

IMG 20200516 144112 rit

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Articoli taggati con: stereotipi

Il trattore della nonna e Buongiorno pompiere!

on Venerdì, 10 Marzo 2017. Posted in libri

Il trattore della nonna e Buongiorno pompiere!

Rieccomi di ritorno al venerdì del libro, con un libro per bambini un po' insolito... la copertina lo introduce molto bene, infatti ci vediamo un bel trattore rosso fiammante guidato da un'arzilla vecchietta, mentre il suo compagno di vita stende i panni... Sarà un caso? all'inizio della storia troviamo i due nonni intenti a fare colazione assieme in una fattoria dove il gallo canta all'ora che preferisce, i conigli gironzolano liberi per il prato assieme ai maiali che si rotolano beatamente nel fango di fronte alla fattoria priva di recinzione.

Ecco la nonna che si fa bella con un femminile tocco di lucidalabbra al lampone... per uscire, mettere gli stivali e partire col suo trattore (che manco a dirlo è una Signora, la Berta) e passare una giornata nei campi a raccogliere frutta accompagnata dal suo gatto (o è una gatta?).

IMG 20170221 190624

Salva

Salva

Regala un libro a Natale ed.4: 3 nuovi libri per i birbanti di casa e una nuova amicizia virtuale!

on Giovedì, 12 Gennaio 2017. Posted in libri

Regala un libro a Natale ed.4: 3 nuovi libri per i birbanti di casa e una nuova amicizia virtuale!

Il primo appuntamento libresco dell'anno non poteva non partire con l'ormai consueto scambio libri avvenuto con l'iniziativa "Regala un libro a Natale" giunto alla quarta edizione. L'evento organizzato da Federica di Mammamogliedonna consiste nello scambio di libri diretto, dove la coppia viene decisa da Federica sulla base delle adesioni raccolte. Anche quest'anno ho avuto la fortuna di essere abbinata ad una famiglia che non conoscevo, in particolare a Mary, alias MammaPiky dell'omonimo blog. Son stata felicissima di conoscere una famiglia nuova, umbra, di avvicinarmi ai suoi problemi e dubbi quotidiani: è questa una delle cose più belle dell'iniziativa, ovvero la possibiltità di conoscere persone a cui magari non ci si sarebbe avvicinate, incontri casuali che però dureranno nel tempo e che ricorderemo sempre con grande piacere!  Ai suoi due bambini abbiamo donato tre libri che adoriamo: l'intramontabile "Piccolo bruco Maisazio" nell'edizione cartonata e bucherellata "piccolissima", il natalizio "Bastoncino" della Donaldson e l'adorabile "Topino che amava leggere" di Giorgia Cozza, perfetto per i bambini che si avvicinano alla lettura essendo scritto in stampatello e portando un bel messaggio sul valore della lettura. Ma di questi tre lascio la parola a MammaPiky, che vi racconta nel suo post le impressioni dei sui piccoli lettori: passate a trovarla!

IMG 20161201 180614

Invece io passo a raccontarvi dei bei libri che abbiamo ricevuto noi. Inutile dire che Alice ed Elena, ormai veterane dell'iniziativa, già aspettassero il pacco con ansia, avendo anche contribuito a preparare i segnalibri-biglietto da inviare assieme ai libri per i nostri abbinati.

IMG 20161212 170627

Per Lorenzo invece pur essendo ormai il suo terzo anno, è stata una sorpresa, la prima volta in cui era consapevole della cosa. Appena aperto lo scatolone, è stato impossibile fermarli dall'aprire subito i pacchi, nonostante la mia proposta di aprirli a Natale. Tutto sommato meglio così, forse fra gli altri pacchi natalizi si sarebbero apprezzati meno!

Salva

Salva

Salva

Salva

La biblioteca delle birbe - ottobre 2016 #4: essere o non essere principesse?

on Giovedì, 20 Ottobre 2016. Posted in libri

La biblioteca delle birbe - ottobre 2016 #4: essere o non essere principesse?

Non ho mai amato vestirmi di rosa e neppure vestire di rosa le mie figlie, allo stesso modo in cui non vesto sempre di azzurro Lorenzo e gli faccio indossare anche colori ritenuti non maschili. Mi piace vedere i bambini vestiti con bei colori vivaci, come il rosso, il giallo, l'arancio, il verde, a volte anche il blu e l'azzurro... purtroppo qualcosa di rosa e bianco (o di azzurro) arriva tramite i regali nonostante la mia insistenza a non cadere nei colori sterotipati... alla fine mi ritrovo invece con Elena che adora proprio il rosa (soprattutto il fucsia), il viola e il bianco e che continua a ripetere come un mantra "Il blu è da maschi, il rosa è da femmine..." "Le gonne sono da femmine..." "Le principesse sono vestite di rosa..." e via così... e sempre più spesso mi ritrovo a far notare che invece ci sono uomini che indossano la gonna o che vestono di rosa!

E io che pensavo che sarebbero cresciute senza queste idee e che certamente come per me sono superate, lo stesso sarebbe stato anche per gli altri! Mi sono resa conto che spesso si caricano i piccoli con aspettative legate al genere e che molti testi per bambini purtroppo contribuiscono a confermare questa idea. Principesse o non principesse? questo il dilemma! Sembra che se una bimba non ama le principesse ci sia qualcosa in lei che non va, d'altro canto quando invece c'è ammirazione e voglia di emulazione, non c'è riscontro nella realtà, con il risultato di farle sentire inadeguate.

Per questo motivo ho provato a proporre ad Alice ed Elena un po' di libri che proponessero un cambio di punto di vista. A questi dedico l'appuntamento con la biblioteca dei birbanti, che finalmente torna sul blog! Cinque libri che vi consiglio caldamente... anche se avete figli maschi, per rendere più realistiche pure le loro aspettative e imparare ad apprezzare anche aspetti del genere femminile non prettamente legati all'esteriorità e alla bellezza.

I libri che ho scelto sono tutti diversi in quanto a storia, ambientazione e tipologia di protagonista, ma tutti finiscono nel migliore dei modi e propongono un'alternativa al modello di principessa e femminile tradizionale: una bella dose di autostima e di riconoscimento delle proprie aspirazioni e capacità è proprio quello che serve a molte bimbe!

IMG 20161018 145025

Salva

Tutto è possibile

on Venerdì, 07 Novembre 2014. Posted in libri

Tutto è possibile

Le pecore sono timide, paurose, prive di iniziativa personale e i lupi sono cattivi, spaventosi, divoratori di pecore (o altro). Lupi e pecore non vanno d'accordo, anzi le seconde fuggono quando vedono il primo e le pecore si muovono sempre in branco, unite... è così che funziona giusto? In tutte le storie lo stesso copione...

E invece... ecco finalmente una storia alternativa in cui i soliti protagonisti hanno delle personalità diverse, assolutamente opposte ai consueti stereotipi. La pecora da sola sulla sua collina guarda gli uccelli e riflette sulla bellezza e utilità del volo. Le viene un'idea e si precipita dal suo amico lupo (intento ad annaffiare) per chiedergli di aiutarla nel suo progetto: vuole costruire una macchina volante!

Login

Per commentare più agevolmente (senza che ti venga richiesto il codice captcha) registrati e fai il login quando entri nel sito. In questo modo l'approvazione dei commenti verrà richiesta solo la prima volta e poi sarà automatica
PS: purtroppo sono stata costretta per gli utenti non registrati a inserire i codici captcha a causa dell'eccesso di spam che finiva col bloccare il sito. Grazie!

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione cookie policy